Acquirente scorretto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
27-01-2017 08:09 - modificato 27-01-2017 08:09
Buongiorno a tutti,
mi trovo in questa situazione, vendo ad un utente una coppia di woofer, nuovi da esposizione, perfettamente funzionanti. Il valore iniziale era di 60 euro e accetto la proposta di 50. Ricevo il pagamento tramite paypal, spedisco l'oggetto e viene ritirato alle ore 12 circa. Alle 2 di notte del giorno successivo mi apre una contestazione dicendo che il prodotto non è conforme e danneggiato e che le casse non funzionano e che sono stati usati e anche male, richiedendomi un rimborso parziale di 30 euro, ma che si tiene l'oggetto e non lo restituisce. a me sa tanto di truffa, nel senso che se un oggetto è rotto, chiedo si un rimborso e rispedisco indietro l'oggetto, che senso ha tenerselo?
Acquirente scorretto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 31-01-2017 11:42
come ha pagato?
Acquirente scorretto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-02-2017 08:57
