annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Chiarimenti dubbi su potenziale truffa

gio0485
Utente della Community

Salve a tutti,
un utente straniero ha acquistato un orologio messo in vendita con compralo subito e ha pagato contestualmente con paypal.
Fin qui tutto bene, ma prima di spedire ho avuto seri dubbi e mi son messo a leggere delle discussioni qui sul forum.
In sostanza temo quel genere di truffa per cui una volta ricevuto l'oggetto, l'acquirente avanza richiesta di rimborso per oggetto non conforme, per poi magari restituire un pacco vuoto e farla franca.
Gli elementi che mi portano a pensarlo sono:
utente registrato il giorno stesso dell'acquisto, ovviamente zero feedback, straniero, indirizzo di spedizione che rimanda a un
ristorante, nome brasiliano ed mail che, cercando su google, risulta anche essere in un elenco di blacklist.
In più non ha avanzato alcuna richiesta di trattazione del prezzo, nessun messaggio per info o tempi di spedizione, nè si è fatto sentire fino ad oggi (una settimana esatta dall'acquisto).

 

Dalle esperienze lette sul forum ho capito che nel caso in cui venga aperta una controversia o un reclamo, paypal tutela sempre (o quasi) l'acquirente.
Quindi pur fornendo le prove video di oggetto spedito e funzionante e ovviamente la ricevuta di spedizione (in questo caso raccomandata internazionale assicurata con anche avviso di ricevimento) a rimetterci è il venditore e potrei dunque ritrovarmi senza soldi e senza più l'orologio.

Sono indeciso sul da farsi:
-cercare di contattarlo per provare a capirne di piu (ma anche rispondesse e fosse "rassicurante" questo non cambia nulla riguardo eventuali intenzioni truffaldine), o provare a farmi lasciare un recapito telefonico con qualche scusa;
-annullare la vendita e richiedere un metodo diverso di pagamento, tipo bonifico bancario o ricarica postepay;
-annullare la vendita ed effettuare il rimborso (immagino fornendo una qualche motivazione e immagino senza perderci qualcosa io in termini di commissioni).

 

E' la prima volta che mi trovo in questa situazione e magari qualche opionione o consiglio potrebbe essermi d'aiuto. Grazie mille!

Messaggio 1 di 5
Ultima risposta
4 RISPOSTE 4

Chiarimenti dubbi su potenziale truffa


@gio0485  ha scritto:


-annullare la vendita ed effettuare il rimborso (immagino fornendo una qualche motivazione e immagino senza perderci qualcosa io in termini di commissioni).

 

 


Facendo così qualcosa ci perdi, PayPal trattiene di sicuro gli 0,35 euro di diritto fisso ma ho letto da qualche parte che potrebbe essere cambiato qualcosa non ho ancora approfondito quindi se vuoi chiarimenti definitivi in merito chiama l'assistenza paypal, ma è comunque la meno rispetto allo scenario peggiore.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 5
Ultima risposta

Chiarimenti dubbi su potenziale truffa

Grazie per la risposta, è che a me importa solo fare le cose per bene senza ricevere fregature.
Ad ogni modo, dopo una settimana l'utente si è fatto vivo oggi con una mail (mail diretta, fuori dalla piattaforma ebay) chiedendo della spedizione e del tracking della stessa.
Questo cambia poco e io continuo a non fidarmi (magari sbaglio, ma tant'è) e sto pensando di rispondergli dicendo che lo rimborserò (non so ancora se aggiungendo la motivazione vera o dicendo altro) e che se vuole acquistare rimane disponibile il bonifico bancario o ricarica postepay.
Pensi stia facendo bene, che sia fattibile o c'è qualcosa che sto valutando male? Faresti diversamente al mio posto?

 

ps: volessi fare rimborso ma il saldo paypal (e della carta collegata) è a zero, il conto va in negativo oppure non è proprio fattibile rimborsare?

 

Grazie ancora

Messaggio 3 di 5
Ultima risposta

Chiarimenti dubbi su potenziale truffa

moriadellevacche che ne pensi?

Messaggio 4 di 5
Ultima risposta

Chiarimenti dubbi su potenziale truffa

Contatta l'assistenza PayPAl e chiedi, francamente non ricordo se (come accadeva in passato) servono fondi sul conto per effettuare il rimborso.

 

Ma mi chiedo, non è necessario che tu risponda, come è possibile che sul conto non ci siano i soldi di una transazione appena conclusa su cui avevi fin da subito così tanti dubbi.

 

Per il resto non mi pronuncio, sono decisioni personali che non è giusto siano influenzate da altri, puoi annullare oppure procedere come con un qualsiasi altro utente, la decisione è solo tua.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 5 di 5
Ultima risposta