in data 14-07-2013 17:13
Buonasera a tutti, questo messaggio è per segnalare il fatto che effettivamente Ebay non tutela assolutamente alcuna frode da parte di chi truffa un acquirente su questa piattaforma. Il mio caso ne è l'esempio in quanto sono stato frodato dall'utente distributonercom adesso scomparso, il quale circa 7 mesi fa ha incamerato i 20 € del mio bonifico e non mi ha mai spedito la merce. Fortunatamente parliamo di piccole cifre e possiamo riderci anche sopra, ma cosa sarebbe successo in presenza di cifre più ingenti?
Mi raccomando, occhio e non fidatevi di nessuno, neanche dello stesso Ebay.
saluti
in data 18-07-2013 11:43
Il problema è la richiesta e l'affermazione che fai. Ebay non è un sito sicuro perchè non tutela dalle truffe e siccome siamo nel 2013 dovrebbe saperlo fare. Questo è quello che dici o no? Mi domando allora quale sia questo metodo straordinario che ebay si rifiuta di utilizzare per scovare le truffe, e come mai questo metodo non sia utilizzato, per esempio, dalla polizia stessa. Se esiste si distruggerebbe il fenomeno truffa a tutti i livelli. E quindi questi impediti, sporchi e cattivi di ebay che non lo utilizzano lo fanno apposta!
Ma non lo sai nemmeno tu qual'è il modo. La tua è solo una pretesa che qualcuno "faccia qualche cosa" al posto tuo. Qui c'è gente che agisce da anni su questo sito, vende e compra e non ha mai fatto o subito una truffa. Perchè? Perchè per evitare di essere turffati si devono utilizzare delle accortezze personali, sapere guardare le offerte (e non i feedback! Quelli possono essere anche falsi e falsissimi ed un'altra volta ti spiego anche come), vedere se le offerte siano attendibili o meno sul mercato, vedere i feedback in maniera precisa ed imparare a guardarne i difetti e non semplicemente leggerli, vedere se esistono metodi di pagamento sicuri e capire se quelli richiesti sono potenzialmente pericolosi e tante altre belle cosette. Questo è il modo per difendersi. ed in tutto questo ebay che centra e come può intervenite? Su milioni di inserzioni e centinaia di migliaia di offerte vuoi che ebay controlli tutto quello che è il contratto tra un venditore ed un acquirente in maniera precisa e sia sempre in mezzo alle scatole della gente che compra o vende? Ma sei matto?
Un venditore onesto ed un acquirente onesto nelle cose che riguardano i fatti loro ebay non ce lo vogliono in mezzo nemmeno per scherzo! E quindi ebay, che infatti il naso in queste cose giustamente non lo mette, non può vedere in nessun modo se uno viene truffato o meno. E tu la lotta ed i controlli che loro tentano di fare su inserzioni pericolose o potenzialmente false che tu nemmeno noti perchè le hanno già eliminate, nemmeno lo vedi e quindi non sai e non puoi sapere che cosa loro facciano nei limiti del possibile per frenare il problema.
La soluzione te l'hanno detta al primo colpo. Imparare a fare attenzione da soli e cercare di capire con la tua valutazione personale che cosa sia il buono ed il cattivo.
Altrimenti se fai richieste come la tua, fai solo la figura di quello che piange sul latte versato. E stai sicuro che c'è gente che ha ricevuto truffe che sono ben altro che i tuoi 20 euro. Ma tutti le hanno ricevute per colpa della loro ingenuità in primo luogo, ed anche perché un truffatore vero non è un dilettante della domenica e queste cose le fa per "mestiere" e quindi ci studia sopra. Il segreto è quello di informarsi ed imparare a stare al mondo.
Amico mio, mi dispiace che appena ho messo in discussione Ebay si sia scatenata una guerra a chi lo difendeva di più. Ti ricordo e ricordo a tutti che sono stato io il truffato e non il truffatore. Il mio disappunto nasce dal fatto che una volta truffati Ebay non propone un supporto efficace, ma solamente delle esortazioni a cliccare un bottoncino e a far sapere se il pagamento è stato effettuato o no o se la merce sia arrivata o no. Nel mio caso sono passati 6 mesi e nessuno mi ha supportato neanche con una mail o quantaltro.
Ora mi devi spiegare come potevo capire la cialtroneria del venditore... Dovevo acquistare un toner, costava 20€ ed il suo prezzo al negozio era 25, i feedback erano positivi, come facevo? Chiamavo Othelma? Il mago Tony Binarelli? Silvan? Mi fa piacere che imparando su ebay si impari anche a stare al mondo... ahahahahahahhahah! Siete ridicoli, la verità è che qui si va a culo e per quanto mi riguarda sono un acquirente ed un venditore serissimo, 16 feedback che puoi vedere e verificare, anche fortunato perchè solo 1 su 16 mi ha fregato. Quindi ribadisco e do un consiglio agli altri di andarci con i piedi di piombo e di non fidarsi del marchio che non è garanzia di tutela.
A presto...
in data 18-07-2013 18:09
E se non hai ancora fatto denuncia alla polizia postale mi sa che sono scaduti i termini.
Quindi sarebbe colpa della polizia postale/Stato/leggi/ecc. se non puoi più fare niente?
in data 19-07-2013 02:10
Se te nella vita ti affidi ai maghi forse è meglio che li chiami così te danno nà mano a no fa 'a figura der bambacione. Ah bello, ma che te credi che quà ce stanno tutti li bovi co' l'anello ar naso? Qui c'è gente che, te piaccia o no, che c'ha più de diecimila feedback! Anche fra quelli che ti rispondono. O credi che questi account a zero siano quelli veri? E tutte ste cosette, sti imbroglietti e stì piagnistei n'han visti che nemmeno te ne puoi immaginà! Fidarsi di Ebay o no? E noi tutti, che stamo de quà a risponne a quelli che se cadono dar pero come a te, nun sapemo mò che è o che non è Ebay? Ma famme er piacere! Qui te devi sveja! Senno er birbaccione viene e te magna li spaghetti ne la capocia. L'hai capito o no? Difendere ebay, ma a chi? Devi imparà e studià, e lì maghetti lasciali andò stanno e svejate che è mejo. Senno artro che una che te ne fanno de truffette. Sedici feedback ... limortè, che me devo spaventà? I tuoi feedback sono un niente in confronto a tante altre storielle che nemmeno conosci. Qui siamo anni che vediamo casi ingenui come i tuoi e diamo consigli, suggeriamo sistemi, diamo dritte e spieghiamo cose per tutti. Tutte aggratis! E se non sai cercà, capì e non hai nemmeno un pochetto de umiltà (mò se mette pure a suggerì, anvedi oh), allora qui trovi solo chi te ride in faccia. E quanno capirai che ebay non può fare niente in nessun modo, allora sta sicuro che avrai capito molte cose di questo sito. Per ora nun ne sai proprio njente, e quindi consiglia qualcos'altro di cui hai un pochetto più di esperienza che forse è mejo.
in data 22-07-2013 11:05
Chicco.... Lascia perde.... Scrivi in italiano che nun è pè te....
Apri l'occhi....
Accettete...
in data 23-07-2013 21:39
Purtroppo hai ragione ebay non è affatto sicuro puoi truffare come e quando vuoi,basta vedere il fatto che puoi crearti quanti account vuoi,nessuno ti chiede uno straccio di documento ecc ecc,per non parlare di paypal,ahahah sorrido a chi sento dire paypal ti tutela, se sei acquirente forse forse è anche vero, ma se sei venditore sono cazzi tuoi!
L'unico modo per fare affari è quello di prestare la masssima attenzione e prudenza,sei tutelatissimo anche se usi la carta di credito, quindi perchè regalare soldi a payapl per esempio?
Ma sto uscendo fuori tema, su ebay hai ragione non sei tutelato eprchè i lsito non è strutturato per gestire cosi tanti contatti,ma basterebbe porre delle basi tipo la richiesta dei document idi identità e voila il gioco sarebbe fatto,ma non lo fanno perchè poi non ci sarebbe tutto questo scambio e quindi laute commissioni per loro e per compare paypal.
Purtroppo tra tutti è l'unico sito dove davvero puoi riuscire a concludere qualcosa,ma io per esempio preferisco usare ebay annunci,tanto visto che non devo truffare nessuno che me ne frega se poi devo consegnare oggetti a mano,vedere il cliente scambiare i numeri?
in data 23-07-2013 22:12
ipuffi2009 ha scritto:,ma basterebbe porre delle basi tipo la richiesta dei document idi identità e voila il gioco sarebbe fatto,
E una pia illusione.
Le poste per rilasciare la PostePay richiedono il documento: e fin qui tutto dovrebbe filare regolare come dici tu..
Ma lo sai quante truffe si fanno con le PostePay fasulle?