in data 22-12-2013 15:19
Un saluto a tutti Voi.
Qualche giorno fa ho acquistato un Ipad da un venditore con feedback pari a 1.
Purtroppo mi fido troppo delle persone ed ho effettuato l'acquisto tramite asta.
Ho pagato con bonifico bancario, unico modo per pagare oltre al vaglia postale.
dopo qualche mail per l'invio delle coordinate bancarie e richiesta del codice
di tracciabilità della spedizione, ho scoperto che il venditore ha rimesso in vendita l'ipad
e non è più rintracciabile ne via mail ne telefonicamente ( numero di telefono fasullo
dato ad ebay ).
Volevo chiederVi se conoscete un modo per segnalare il truffatore ad Ebay, a Nostra futura tutela,
e se conoscete un modo per riavere i soldi ?
Grazie comunque per la collaborazione che potrete darmi.
Risolto Andare alla soluzione.
22-12-2013 15:46 - modificato 22-12-2013 15:49
metti l'iban qui...di sicuro sara' una carta prepagata cartalis
http://www.mutuissimo.it/iban.asp
ti resta solamenta fare denuncia alla postale ma i soldi scordateli di riaverli
ops...sono arrivato un po' di ritardo
in data 22-12-2013 15:31
il venditore in questione ha venduto 4 ipad a disanza di pochi giorni, e dubito che ne avesse sul serio 4 e che debba venderli tutti per passare a nuovo modello, hai pagato con bonifico quindi quasi certamente hai perso i soldi se l'iban è associato a una prepagata ( esiste un modo per verificare ciò ma non ricordo come) per il resto, se la cosa può sembrarti corretta segnala l' utente, ma ricorda che i prodotti da truffa al 90% elettronici vanno pagati via paypal.
per una futura tutela però, a prescindere da come ebay combatte i truffatori, la miglior cura è non esser "pesci che abboccano", per cifre di un certo rilievo assicurarsi che utilizzino un sistema di pagamento sicuro, e verificare i profilo e i suoi scheletri nell armadio ( se ne ha) L' utente in questione pare averne 4
in data 22-12-2013 15:38
Grazie per le delucidazioni in merito.
Verificherò tramite la Mia banca se è possibile fare qualcosa per il recupero dei soldi.
Farò tesoro dei tuoi consigli.
Grazie ancora e Auguri.
in data 22-12-2013 15:42
http://www.mutuissimo.it/iban.asp
Prova con questo link.comunque non capisco dato che sei iscritto da 9 anni,come hai potuto acquistare un telefonino da uno che non ha mai venduto niente
22-12-2013 15:46 - modificato 22-12-2013 15:49
metti l'iban qui...di sicuro sara' una carta prepagata cartalis
http://www.mutuissimo.it/iban.asp
ti resta solamenta fare denuncia alla postale ma i soldi scordateli di riaverli
ops...sono arrivato un po' di ritardo
in data 22-12-2013 15:51
Ho verificato l'IBAN e corrisponde ad un conto aperto presso la Banca di Spoleto in Perugia - Corso Vannucci ,30.
Spero che riesca a fare qualcosa la mia banca : io non saprei come procedere.
Riguardo all'avere adescato alla truffa, beh, non è la prima volta che acquisto oggetti da venditori a 0 feedback...e
tutto è andato bene...occorre pur fidarsi a volte di chi sta iniziando l'attività di venditore...
E' vero, meglio pagamenti con Paypal, più sicuri, ma chi non dispone di Paypal ?
Credevo che almeno il bonifico bancario fosse sicuro.
in data 22-12-2013 16:43
il bonifico e il vaglia sono ammessi...ma non sono tutelati
se non dispone paypal..si guarda altrove