in data 10-07-2013 15:46
Salve! Questa domanda potrà sembrarvi sciocca, ma praticamente su Ebay ho acquistato un oggetto (una T-Shirt), però dopo varie peripezie chiamando PayPal mi hanno detto che ho avuto diritto al rimborso, così in data odierna sono stato rimborsato. Ora il problema o meglio il dubbio che mi pongo è uno solo: visto che il venditore è stato in ogni caso gentilissimo, i soldi che mi ha rimborsato devo spenderli per riacquistare l'oggetto in questione, oppure posso benissimo tenermeli senza dire nulla? Non so mi sembra un'azione da truffatore, ma magari sono io che sono un po' paranoico... insomma è la prima volta che mi accade un caso simile, quindi non vorrei ritrovarmi un feed negativo così a caso. Grazie 🙂
Risolto Andare alla soluzione.
in data 10-07-2013 15:56
Gli acquirenti non possono ricevere feedbacks negativi, ormai da oltre 5 anni è così.
Questo ovviamente non autorizza ad agire senza scrupoli ma non capisco nel tuo caso da cosa derivino i tuoi scrupoli.
Se sei stato rimborsato per motivi che PayPal ha ritenuto legittimi non è il caso di porseli, diverso è il discorso di acquistare nuovamente dallo stesso venditore:
- innanzitutto il venditore stesso potrebbe non desiderare di averti nuovamente come Cliente (ma appunto dipende dalle circostanze in cui è avvenuto il rimborso);
- poi potrebbero non esserci per te condizioni di sicurezza tali (affidabilità del venditore) da rendere tale acquisto consigliabile.
insomma non hai debiti verso nessuno, usa solo il buon senso.
Ciao
in data 10-07-2013 15:56
Gli acquirenti non possono ricevere feedbacks negativi, ormai da oltre 5 anni è così.
Questo ovviamente non autorizza ad agire senza scrupoli ma non capisco nel tuo caso da cosa derivino i tuoi scrupoli.
Se sei stato rimborsato per motivi che PayPal ha ritenuto legittimi non è il caso di porseli, diverso è il discorso di acquistare nuovamente dallo stesso venditore:
- innanzitutto il venditore stesso potrebbe non desiderare di averti nuovamente come Cliente (ma appunto dipende dalle circostanze in cui è avvenuto il rimborso);
- poi potrebbero non esserci per te condizioni di sicurezza tali (affidabilità del venditore) da rendere tale acquisto consigliabile.
insomma non hai debiti verso nessuno, usa solo il buon senso.
Ciao
in data 10-07-2013 16:27
Questa cosa dei feed negativi che non sono rilasciabili all'acquirente non l'avevo mai notata. Eppure ho venduto abbastanza oggetti... beh comunque il mio dubbio è nato dal fattore che il venditore mi ha detto "Adesso effettuo il rimborso e dopo può rifare l'ordine", ma io ovviamente ero ancora indeciso se rifarlo o meno quindi non gli ho detto nulla...
in data 10-07-2013 17:08
Ancora non mi è chiaro perchèti senti moralmente vincolato a questo acquisto, specialmente se il rimborso era spontaneo da parte del venditore e/o se motivato da un suo disservizio (merce non realmente disponibile?).
Sentiti libero, valutando tutto l'andemento della precedente transazione (che solo tu conosci per intero), di decidere se procedere effettivamente ad un nuovo acquisto opure no.
Ciao
in data 10-07-2013 17:16
Sarò semplicemente paranoico e quindi ho preferito togliere ogni dubbio nonostante sapessi che non c'è niente di cui preoccuparsi. Però almeno adesso mi sento meglio, grazie 🙂