Truffato con PayPal, possibile?!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-10-2016 20:57
Ciao ragazzi, volevo raccontarvi brevemente la mia esperienza.
Qualche giorno fa acquistai un oggetto per il valore di 350 euro + 15 di spedizione da un "venditore" italiano.
Dopo poco tempo (nemmeno ancora aveva pagato la spedizione) chiedo di cambiare indirizzo, in quanto era un regalo e volevo farlo recapitare al diretto destinatario.
So benissimo che PayPal non tutela il venditore in caso di spedizione in indirizzo diverso, per cui ho cheisto il rimborso e il pagamento con il nuovo indirizzo corretto.
Lui mi mostra uno screenshot con lo spostamento del fondo nel suo conto bancario, dimostrandomi quindi che non può fare alcun rimborso.
Allora apro una controversia spiegando quanto accaduto, lui subito mi fa il rimborso e la cosa sembra finire li.
Adesso su PayPal il rimborso figura "In sospeso", chiamando PayPal mi hanno detto che potrebbero non esserci fondi nel conto del venditore (quello che è in effetti), ma di non preoccuparmi che al massimo gli mandano il conto in - e ricevo il mio rimborso completamente.
Ora, sono molto preoccupato, mi confermate che sono tutelato in questo modo?
Inoltre, il "venditore" continua ad asserire che PayPal gli ha detto di fregarsene di quello che dico io e di spedire lo stesso, e che il rimborso in sospeso lo ha fatto sospendere lui.
Non credo a quanto dice, però sono preoccupato, perchè non risponde piu a NULLA (Whatsapp, SMS, Chiamate, Telegram, eBay, email) e mi aveva detto che oggi mi sarebbe arrivato (cosa mai successa).
Oltre a questo continuava ad insultarmi in modo assurdo e a dire che sono io che ho voluto truffarlo, e che si è stampato tutte le conversazioni.
Mi potete confermare quello che ho chiesto sopra?
Grazie mille in anticipo!
Manuel
Truffato con PayPal, possibile?!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-10-2016 22:20
Se non spedisce avrai il tuo rimboso ma ...............non mi è chiaro se vuoi che spedisca o no.
Ciao
Truffato con PayPal, possibile?!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-10-2016 07:48
dire che sei stato truffato da pay pal è molto pericoloso per coloro che si avvicinano a questo sistema di pagamento che tutela moltol'acquirente e spesso anche quando non deve!! se mettiamo in giro queste assurdità rischiamo che le persone non aprono un conto e allora questo forum esplode peggio di come succede adesso! inoltre come hai ammesso tu l'errore è stato tuo con il pasticcio dell'indirizzo in effetti il venditore non era tenuto a inviare il prodotto altrove ne pay pal permette questo! la cosa più giusta era prima di pagare cambiare l'indirizzo a pay pal e ebay e poi pagare inserendo il giusto recapito postale
