in data 26-09-2010 02:31
salve a tutti , ho acquistato delle pellicole per iphone su e-bay poichè nei pagamenti accettati dal venditore c'era anche la voce bonifico bancario . il problema nasce dal momento in cui non vi è presente un info-bonifico per avere i dati ed inviare il pagamento in automatico senza richiedere nulla al venditore .
ho mandato 2 e-mail con la persona che ho fatto affari ( è una ragazza cinese ma vive in italia con partita iva italiana) e sinceramente ancora non si è fatta viva.
non posso inviargli i soldi.
cosa mi consigliate di fare siccome posseggo solo conto corrente ? grazie . saluti
in data 05-10-2010 21:37
dove trovo queste informazioni? n di tel e quant'altro sul venditore
in data 05-10-2010 21:38
A volte ho l'impressione di parlare marziano.
Ti ho appena detto che le informazioni le trovi chiedendo a eBay le informazioni di contatto.
in data 17-10-2010 10:47
se è un venditore professionale è OBBLIGATO a inserire il numero di telefono in fondo all'inserzione, con i dati aziendali
oppure clicca su RICERCA AVANZATA, e chiedi le informazioni di contatto, come ti hanno già detto
in data 17-10-2010 14:49
Non fare mai più trattative con ragazze cinesi. E' già tutto cinese al mondo. E tu transazioni con una cinese.:|
in data 08-11-2010 23:30
A me con questo scherzetto dei dati del bonifico inesistenti mi hanno anche aperto una controversia! alla fine mi hanno mandato i dati, io ho pagato immediatamente l'articolo, l'ho ricevuto oggi ma la controversia è ancora aperta.....come faccio per eliminarla?
in data 09-11-2010 21:20
sei un grande!
mi hai risolto un problema analogo: sono 3 giorni che domando a questo venditore tedesco di inviarmi l'iban.
grazie e mille!!!!!
in data 10-11-2010 21:04
Ciao,
secondo me dovresti munirti di carta postepay ed abbinarla a Paypal (Postepay ti costa solo 5 € se non hanno cambiato). Ovvio che il venditore da cui hai acquistato deve accettare Paypal. Il vantaggio è che questa forma di pagamento è l'unica che ti dà diritto a rimborso nel caso di truffe o altro...
Come funziona: tu acquisti l'oggetto, dopodichè alle poste o tramite internet ricarichi Postepay. Fatto ciò esegui il pagamento con Paypal, il quale andrà a prelevare i soldi dalla tua carta Postepay (che avrai abbinato in precedenza a Paypal) e il gioco è fatto. Nessun rischio e garanzia di rimborso da Paypal...
in data 12-11-2010 01:17
ho capito io di comprare da altri ma non capisco perche ebay mi apre addirittura 3 controversie gia ho ordinato 3 oggetti x20euro.
in data 22-11-2010 16:32
Se il venditore utilizza anche paypal come metodo di pagamento ti conviene iscriverti a paypal anche tu (come acquirente, quindi per effettuare solo pagamenti, non devi accollarti nessuna ulteriore spesa), ed è il metodo più sicuro per le tryffe informatiche, per cui a prescindere ti consiglio lo stesso l'iscrizione.
in data 11-12-2010 06:28
Hai, dopo l'acquisto, completato il checkpoint??, se il venditore, come hai detto, nell'inserzione accetta il bonifico bancario, deve aver inserito per forza le coordinate e tu per vederle devi appunto completare il checkpoint.
saluti