annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

AIUTO! L'acquirente vuole rimborso perchè gli stivali non le vanno comodi!

valepoll0n
Utente della Community

Ciao a tutti, per favore mi serve un aiuto. Vendo da anni e non ho mai avuto problemi, ora invece ho venduto un paio di stivali, e ora l'acquirente vuole un rimborso sia del prezzo pagato, sia della spedizione, sia dei costi di spedizione se li rivoglio indietro, altrimenti solo il rimborso e se li tiene.


A me non sembra corretto per nulla, perchè che colpa ne ho io se le vanno scomodi? Tutto corrisponde alla descrizione nell'inserzione, problemi suoi se le vanno scomodi.


Inoltre in tutte le mie inserzioni io specifico nelle regola per la restituzione: "Agli acquirenti che non troveranno il prodotto corrispondente alla descrizione e che quindi vorranno mandarlo indietro offro il rimborso del prezzo pagato, previo arrivo dell’oggetto al venditore. L’oggetto potrà essere rimborsato entro 10 giorni dalla consegna e nelle medesime condizioni in cui è stato inviato dal venditore! Le spese di spedizione non verranno rimborsate e verranno trattenute le spese di inserzione e di paypal qualora lo si scegliesse come metodo di pagamento.".


Detto questo, credo, non dovrei proprio rimborsare niente, perchè specifico che il rimborso si avrà solo se l'oggetto non è corrispondente alla descrizione, ma proprio per non avere problemi e perchè cerco sempre di accontentare gli acquirenti, le ho detto che se vuole, le rimborso lo stesso il prezzo degli stivali (9,99€), e non trattengo nemmeno le spese di inserzione e di paypal, come invece specifico nelle regole!


Lei invece prima mi ha chiesto un rimborso per le spese del calzolaio se se li fosse fatti aggiustare dal suo calzolaio (per me è pura follia questa! E già da questo avevo capito il soggetto che avevo avanti! X-( 😮 ), poi mi ha risposto che "conoscendo la protezione del acquirente lei come venditore serio e afidabile mi deve rimborsare il prezzo intero del mio acquisto compreso la spesa di spedizione indietro,quindi non sono piu 20€ ma sono 30€".


Credo sia una donna straniera guardando il nome e il modo di scrivere in italiano molto "arrangiato" nelle email!



Ora la mia domanda è:


1) Essenso l'oggetto corrispondente alla descrizione, ed essendo un problema suo il fatto che non le stiano comodi, le spetterebbe il rimborso?


2)Avendole comunque offerto il rimborso, nonostante non credo ne abbia diritto, dato che già non le leverei (come invece specifico nelle regole sulla restituzione) i costi di inserzione e di paypal, lei può opporsi chiedendo il rimborso anche delle doppie spese di spedizione?!?


3)come posso difendermi dal feedback negativo che minaccia di lasciarmi ingiustamente?


4) I venditori come sono tutelati in questi casi, da ebay o da Paypal?


5)Come le dico che mi serve il tempo di informarmi per bene sui miei obblighi e diritti, senza che mi minacci, senza che mi lasci entro stasera il feedback negativo come minaccia di fare?!?


Se può servirvi come informazione, ha pagato con paypal.



Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà al più presto!

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

AIUTO! L'acquirente vuole rimborso perchè gli stivali non le vanno comodi!

1) NO



2) trattandosi di una tua gentile concessione non sei obbligata a rimborsare le spese e tantomeno a farti carico delle spese di reso, non sei un negozio se vuole quel tipo di servizio si rivolga a venditori professionali o vada in un negozio;



3) non puoi, purtroppo anche per dispetto può rilasciartelo, e potrai ottenerne la rimozione solo rivolgendoti ad un Giudice di Pace se il feedback è diffamatorio;



4) in nessun modo, eBay non farà nulla, PayPal dipende dai casi, se l'acquirente decide di ricorrere a PayPal dovrà farlo per oggetto non conforme, dimostrare la non conformità e rispedire a sue spese per ottenere il rimborso integrale di quanto pagato inizialmente; la decisione eventuale di PayPal (indipendentemente dal fatto che tu la ritenga giusta o sbagliata) è insindacabile e la somma verrà comunque stornata dal tuo conto anche se i fondi non sono sul conto mandanmdolo in negativo;



5) cerca di usare la calma ed il buon senso, non farti ricattare (specialmente il negativo non può essere utilizzato dall'acquirente come leva per ottenere vantaggi altrimenti non dovuti), è una trattativa tra di voi e qualsiasi scelta tu faccia correrai comunque il rischio di conseguenze negative.



In bocca al Lupo!

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

AIUTO! L'acquirente vuole rimborso perchè gli stivali non le vanno comodi!

ALT!



Io ti ho risposto nella convinzione che tu fossi un venditore privato, cioè una persona che vendeva roba sua senza finalità commerciali ed in modo occasionale.



Invece tu "sembri" un privato ma in realtà non lo sei.



L'inserzione degli stivali non riesco a trovarla (purtroppo eBay mostra solo gli ultimi 15gg) ma basandomi sulle tue inserzioni scadute più recenti io leggo cose come queste:



"in quanto rimanenza di negozio!"



"in quanto devo liberarmi di alcuni articoli di negozio."



"Il cuscino è Nuovo, con etichetta, tenuto in vetrina"



Tutto ciò potrebbe, legittimamente, indurre l'acquirente a credere di poter godere di tutti i diritti previsti dal Codice del Consumo sugli acquisti a distanza tra consumatore e professionista.



Nonostante tu scriva nelle inserzioni anche che sei un privato e che la vendita è tra privati e bla, bla, bla ......tutta quella pappardella senza senso.



Inoltre non puoi vendfere in camuffa la roba che non vendi nel negozio, si tratta di una infrazione (e ci vado leggero) che la Guardia di Finanza potrebbe sanzionare.



Regolati, perché questo acquirente (ancorché sprovveduto, almeno nei comportamenti di acquisto) potrebbe causarti noie ben più serie di quelle relative ad un feedback negativo.



Poi vai dal tuo commercialista e fatti spiegare bene come si vende online e cosa si rischia se si scambia il magazzino del negozio per lo scantinato o l'armadio di casa propria.



Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

AIUTO! L'acquirente vuole rimborso perchè gli stivali non le vanno comodi!

valepoll0n
Utente della Community

Grazie mille per i chiarimenti!


Io comunque sono un venditore privato,  specifico nelle inserzioni quelle cose per far capire meglio le condizioni, per essere quanto più dettagliata possibile, ma si tratta sempre di cose che vendo che mi sono state regalate in quanto non vendute (si vede infatti che si tratta di articoli più disparati, di ogni genere.. non potrei avere un negozio), e delle quali indico la provenienza!


[Approfitto allora, ora che mi hai fatto notare questa cosa, dato che si potrebbe capire il contrario, per specificare nelle inserzioni che non vengono da un negozio mio.. va a finire che per il troppo zelo alla fine passo anche un guaio! ..Grazie anche di avermi fatto presente questo 🙂 ]



Comunque, tornando agli stivali in questione (che comunque nell'inserzione specifico che erano miei e che vendo per inutilizzo),


E' andata a finire così:


Morale della favola? Pur di togliermela dalle scatole, dato che ho cose ben più importanti a cui pensare, le ho proposto di tenersi gli stivali e le ho dato il rimborso dei 9.99 € anche! Lei ovviamente ha accettato! (Come mai, ora gli stivali non sono più scomodi per lei?!?)... Ecco dimostrato che il suo intento era solo quello di truffarmi!


So che sono stata sciocca, (magari trovassi anch'io qualcuno che mi paghi per comprare qualcosa!), ma mi tartassava da giorni facendomi solo innervosire e per 9 euro fetenti non ce ne volevo rimettere di salute! Peccato solo che non possa lasciare io un bel feedback negativo per mettere in guardia la gente da questi truffatori!


Non c'è nessun modo per escluderla da altre eventuali miei aste vero? (Ammesso che abbia il coraggio di rifarsi viva! -__-)



Comuqnue grazie mille ancora!

Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

AIUTO! L'acquirente vuole rimborso perchè gli stivali non le vanno comodi!

mache2oo
Utente della Community

Una buona notizia c'è: puoi impedire che faccia altre offerte sulle tue aste.



Gestione degli offerenti e degli acquirenti (Blocco degli acquirenti o annullamento delle offerte)


http://pages.ebay.it/help/sell/manage_bidders_ov.html

________________________________________________________________________

Qua sopra in alto a destra c'è ASSISTENZA CLIENTI + REGOLE, è il magico luogo ove trovare facilmente spiegazioni e guide varie sul funzionamento di eBay, fate uno sforzo perchè non morde a guardarci!
Prima di creare un 3D controllare SEMPRE che non ce ne sia già 1 nessuno o 100.000 uguali simili o così cosà: RICERCA AVANZATA-->RICERCA CONTENUTI
Babbo Natale NON esiste e soprattutto non chiede ricariche
Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

AIUTO! L'acquirente vuole rimborso perchè gli stivali non le vanno comodi!

valepoll0n
Utente della Community

Grazie mille! Spulciando avevo trovato solo il modo di escludere acquirenti con determinati requisiti, e non ID specifici... grazie!!! 😄

Messaggio 6 di 6
Ultima risposta