16-12-2019 16:23 - modificato 16-12-2019 16:23
CIao a tutti, alcuni gioni fa mi trovo nell'elenco oggetti acquistati un articolo che non avevo ordinato,(si trattava di un capo di abbigliamento di Superdry UK) ,apro subito la contestazione per transazione non autorizzata e contatto Superdry UK.
Superdry non ha mia risposto neanche una volta, gli ho scritto in inglese e piu volte e non si sono degnati di mandarmi una risposta, e Paypal ha chiuso la controversia perchè non si trattava di transazione non autorizzata, infatti l'ordine è stato mandato da un famigliare che non sapeva di essere entrata con il mio account.
Nel frattempo, è arrivato il corriere e l'articolo non è stato ritirato e rimandato al mittente.
Ho contattato Ebay e mi hanno detto che non posso piu aprire una pratica di restituzione perchè s'è stata una controversia Paypal e anche se per motivi diversi non centra, Ebay non puo piu tutelarmi.
Ma vi rendete conto?
A chi posso rivolgermi per riavere il rimborso, sul venditore non conto piu , sono 4 giorni che gli ho scritto e non ha mai risposto.
Dopo questa io con ebay ho chiuso e acquistero solo su Amazon
in data 16-12-2019 16:29
Ciao e buon pomeriggio a tutto il forum.
Ok " il famigliare " giocando con la tastiera è entrato nel TUO account e.Bay.
Però, " penso " che il famigliare lo abbia anche pagato ..... perchè " normalmente " il venditore spedisce quando vede i soldini accreditati sul suo conto Paypal.
Un caro saluto da Gian Luca.
16-12-2019 16:32 - modificato 16-12-2019 16:32
Perdona ma non capisco perchè tu ce l'abbia così tanto con il venditore, prenditela piuttosto con il tuo famigliare che ha fatto acquisti dal tuo account.
Il venditore non ha fatto altro che dare seguito al tuo ordine, che non fossi tu ad eseguirlo è responsabilità (da te ammessa e pertanto accertata) tua che nopn dovevi consentire l'accesso a nessuno, nemmeno un famigliare (io sono anni che lo predico).
Non solo, respingendo la merce gli hai arrecato un potenziale danno, non so come funzioni in UK ma qui in Italia per alcune spedizioni è previsto l'addebito dei costi al mittente se la spedizione è respinta, senza contare che la spedizione di rientro potrebbe anche non arrivargli.
Se tu avessi voluto fare quantomeno le cose a modo avresti potuto prendere atto della sciocchezza che avevi fatto, accettare la merce e poi chiederne la restituzione pagandone il costo, al ricevimento il venditore (o eBay) ti avrebbe rimborsato.
Ciao