annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquirente che acquista, manomette l'oggetto e vuole restituire.

vuccireal
Utente della Community

Ciao a tutti,

dopo molti anni, per la prima volta, chiedo l'aiuto della community.

 

Ho venduto un oggetto, uno strumento musicale "vintage" fatto artiginalmente e spedito in perfette condizioni di funzionamento.

L'acquierente, una volta ricevuto, mi ha da subito scritto che non lo voleva, lamentandosi del fatto che non fosse come si aspettava e che si aspettava una costruzione "industriale". Inoltre asserisce che l'oggetto non fosse funzionante o che fosse stato danneggiato durante il trasporto, il tutto con molta poca precisione.

 

Inoltre l'acquirente ha aperto l'oggetto, smontato le viti, saldato e dissadato componenti interni dell'articolo.

Ho tutti i suoi messaggi che riportano questi suoi "interventi interni".

 

Mi ha quindi aperto una procedura di resituzione che scadrà a breve.

Io ho naturalmente rifiutato la restituzione, opponendomi in quanto non posso accettare la restituzione di un oggetto manomesso, smontato e rimontato. Inoltre, per quanto abbia importanza, sia nelle regole di vendita ebay, sia nella descrizione, non offrivo garanzia e non accettavo restituzione vista la natura dell'oggetto e la vendita tra privati.

 

Quello che vi chiedo, a questo punto, è: 

 

Mi sono limitato a rispondere alla richiesta di rimborso, che è in stand by.

Ho risposto esponendo le mie ragioni per rifiutare la restituzione e inserendo le immaggini dei messaggi dell'acquirente che mi dice di aver smontato l'oggetto.

La richiesta di rimborso scadrà il 29 Novembre.

 

Devo attendere che scada e si trasformerà in controversia o, alla scadenza, a prescindere da tutto mi "succhiano" i soldi da paypal a prescindere?

 

 

grazie mille

 

Messaggio 1 di 7
Ultima risposta
6 RISPOSTE 6

Acquirente che acquista, manomette l'oggetto e vuole restituire.

Ciao,

 

se la controversia non è stata trasformata in reclamo alla scadenza tutto decade.

Viceversa se la scadenza del 29 p.v. è quella del reclamo paypal allora riceverai una notifica via email (cui ci si può appellare entro 10gg) se devi oppure no rimborsare il tuo acquirente previo il reso ell'oggetto in questione con spedizione tracciabile.

***************************************************************************

L'intelligenza è una virtù usiamola bene.

Living room...for everyone...without offense
Messaggio 2 di 7
Ultima risposta

Acquirente che acquista, manomette l'oggetto e vuole restituire.

il fatto è che i venditori sono sempre meno tutelati. ho appena aperto un post in cui lamento che ebay salvaguarda solo gli acquirenti.

una volta si potevano emettere feedback negativi a chi acquistava e  pretendeva cose assurde o si comportava male. ora invece si deve solo e sempre subire e con il fatto che possono essere rimborsati gli acquirenti spesso usano gli oggetti e poi li mandano indietro rotti. è il momento di chiedere in coro più tutela per noi venditori. non è giusto ricevere ingiustamente feedback negativi con calo performance e maggiori tariffe di vendita

Messaggio 3 di 7
Ultima risposta

Acquirente che acquista, manomette l'oggetto e vuole restituire.

Sono pienamente d'accordo con te!!

Messaggio 4 di 7
Ultima risposta

Acquirente che acquista, manomette l'oggetto e vuole restituire.

Ciao a tutti,

il 29 è passato e la richiesta di rimborso è ancora aperta, non è decaduta automaticamente.

L'unica differenza è che io adesso posso richiedere a ebay di "intervenire" per valutare il caso.

 

Cosa mi consigliate? 

 

grazie a tutti

Messaggio 5 di 7
Ultima risposta

Acquirente che acquista, manomette l'oggetto e vuole restituire.

wassili86
Utente della Community

La cosa brutta è che se chiedi a loro di intervenire, ti risponderanno con molta probabilità che non possono valutare il lato tecnico del prodotto. In tutti i casi se l'utente te lo rimanda credo sia meglio non accettare la spedizione o lui avrà le prove della riconsegna e potrà chiedere rimborso. Ho purtroppo un account professionale su cui mi capitano spesso cose del genere.

Ciao

Messaggio 6 di 7
Ultima risposta

Acquirente che acquista, manomette l'oggetto e vuole restituire.


@wassili86 ha scritto:

La cosa brutta è che se chiedi a loro di intervenire, ti risponderanno con molta probabilità che non possono valutare il lato tecnico del prodotto. In tutti i casi se l'utente te lo rimanda credo sia meglio non accettare la spedizione o lui avrà le prove della riconsegna e potrà chiedere rimborso. Ho purtroppo un account professionale su cui mi capitano spesso cose del genere.

Ciao


Quindi?

 

Tu come venditore professionale adotti la tecnica di rifiutare la restituzione?

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 7 di 7
Ultima risposta