annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Che ne pensate?

ultima89
Utente della Community

In data 12 Febbraio ho acquistato con Paypal questo oggetto: Maglia Home 2013 2014 Roma ROMA CARES TOTTI DE ROSSI STROOTMAN PJANIC GERVINHO

 

L'utente mi ha risposto che avrebbe inoltrato SUBITO l'ordine. Aspetto diversi giorni e niente. Il 21 Febbraio chiedo il codice di tracciabilità del pacco (che io ero convinto fosse stato spedito il 12 o al massimo qualche giorno dopo). Mi arriva il codice di tracciabilità (di 12 cifre, io so che dev'essere composto da 13 ma va bè).Fino a oggi, tutti i giorni, ho provato a inserire questo codice nel sito delle poste, ma mi dice che non è ancora registrato. Il giorno successivo ricevo una mail con scritto che il pacco è stato contrassegnato come "spedito". Ad oggi ancora NULLA. Cosa mi consigliate di fare? Prima di acquistarlo ho controllato i feedback del venditore e mi pare sia affidabile, ma sto cominciando a nutrire seri dubbi. Qualcuno può darmi una mano?

 

Messaggio 1 di 14
Ultima risposta
13 RISPOSTE 13

Che ne pensate?

Con il contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo all'altro (articolo 1678 del codice civile).

Il contratto di trasporto è un cosiddetto contratto d'opera, nel quale chi effettua il trasporto, riceve la merce in custodia e ne è responsabile legalmente, non sono un avvocato, se è cambiata aggiornatemi. Grazie!

Messaggio 11 di 14
Ultima risposta

Che ne pensate?

Ciao,come ho già scritto,ammettendo che la spedizione sia definitivamente...."SMARRITA"....anche se assicurata,il rimborso và al venditore.A questo punto l'acquirente deve sperare che il venditore sia ONESTISSIMO ad inviare il rimborso all'acquirente........

E' per quello che considero la Protezione "Integrale" di PayPal leggermente lacunosa.......

Ciao.

Messaggio 12 di 14
Ultima risposta

Che ne pensate?

Purtroppo paypal non può rimborsare o rispondere dei danni delle poste (anzi con la prioritaria lo fa) nel senso che non essendo tracciabile e l'acquirente non la riceve, rimborsa l'acquirente e la maggioranza dei venditori professionali la prioritaria la spediscono, anche qui bisogna sperare che l'acquirente sia onestissimo e non dichiari di non averla ricevuta solo per tenersi la merce e i soldi. Per quanto riguarda l'assicurazione, anche il destinatario può aprire una pratica di reclamo e con il numero di pratica può monitorare la situazione e sapere quando il mettente riceverà il rimborso e di conseguenza decidere come agire nel caso non sia onestissimo, può anche decidere di rimborsarti subito tanto poi li ricupera sall'assicurazione anche se i tempi sono veramente lunghi, ma se l'acquirente non assicura la spedizione, se si perde, ed è dimostrato da una tracciatura e da una ricevuta, perchè paypal a prescindere dovrebbe ridari i soldi all'acquirente? Acquirente e venditore in quel caso dovrebbero agire insieme contro gli spedizionieri, io personalmente offro il rimborso totale se una spedizione tracciabile si perde o una nuova spedizione, lo faccio per invogliare il cliente a usare solo metodi tracciabili, anche se ll maggioranza pensa che con paypal li ottiene ugualmente se la priroitaria si perde. Pazienza!

Messaggio 13 di 14
Ultima risposta

Che ne pensate?

Tutto ok, ragazzi. Vi ringrazio tanto per le informazioni che mi avete dato; sono state comunque molto utili per sapere come muovermi le prossime volte. Il pacco è arrivato (con 2 settimane di ritardo, causa poste).

 

Grazie ancora.

Messaggio 14 di 14
Ultima risposta