Controversia per oggetto non disponibile
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-01-2014 15:53
Ho acquistato un oggetto in data 03/01 e in data 07/01 mi arriva la controversia da parte del venditore con motivazione:"il cliente ha rifiutato l'oggetto". In realtà è accaduto che il venditore non ha verificato la disponibilità dei pezzi in magazzino. Ho già ricevuto il rimborso ma se accetto la controversa prendo l'ammonizione?
Grazie
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Controversia per oggetto non disponibile
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-06-2014 13:24
Eh no, chi le decide le procedure di inserzione, ebay oppure no ? Tipicamente italiano credere di poter fare quel che si vuole. Personalmente seguo le regole di ebay e tratto gli imprecisi come meritano.
E invito tutti a fare così, com'è giusto che sia.
Se a certi negozi piace riempirsi di feedback non positivi, diamoglieli!
Controversia per oggetto non disponibile
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-06-2014 13:44
Senti anche al sottoscritto si è verificata la stessa identica situazione. Avevo acquistato un Hard Disik, il venditore
cortesemente mi telefona dicendomi che l'articolo da me ordinato non era più disponibile ,e mi avrebbe rimborsato la cifra
da me pagata. Dopo 3 giorni trovo l'accredito sulla mia prepagata. Poi mi viene chiesto l'annullamento della transazione,
io gli concedo l' annullamento.Se il venditore si e comportato onesto rimborsandoti che ti costa concedergli l'annullamento.
Secondo il mio parere glie lo dovresti concedere anche per un fatto di coscienza, non ci perdi nulla .

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »