annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Feedback POSITIVO. Ma con una valutazione dettagliata bassa vuole DENUNCIARMI.

baudolino76
Utente della Community

Ecco il mio "caso":

 

Ho rilasciato un feedback POSITIVO.

Ho scritto un commento molto "striminzito", ma non calunnatorio, visto che nell'iserzione c'erano ben 3 "informazioni" che non si sono rivelate veritiere ho lasciato 2 stelle nella descrizione dell'oggetto.

 

Nonostante eBay dica che queste valutazioni sono "anonime", non ci vuole un genio a vedere quante stelle per ogni singola descrizione aveva prima e dopo il mio feedback.

 

Infatti il venditore se n'è accorto e vuole denunciarmi. Dice che con quelle 2 stelle di valutazione gli ho rovinato "pubblicamente" la reputazione.

 

Privatamente, prima del mio feedback, ho manifestato la mia perplessità più e più volte sul prodotto... e poi ho lascitato perdere.

 

Quello che si vede pubblicamente è solo il mio feddback positivo. Privatamente non può vedere nulla nessuno.

 

La diffamazione tramite mail non è reato secondo la cassazione: 

 

http://www.diritto24.ilsole24ore.com/guidaAlDiritto/penale/sentenzeDelGiorno/2013/02/loffesa-inviata...

 

Il problema è che le "associazioni" ci vanno a nozze con queste cose... Se vuole "procedere" porterà le mie mail private di fronte al giudice, credo.

 

Che devo fare? per non andare in causa sto chiedendo ad eBay di poter modificare quelle stelle, ma dubito che mi permetteranno di farlo, non rientra nei casi...

 

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

Feedback POSITIVO. Ma con una valutazione dettagliata bassa vuole DENUNCIARMI.

odessa3408
Utente della Community

E tu ti fai intimorire?

Io nemmeno gli risponderei


^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

Feedback POSITIVO. Ma con una valutazione dettagliata bassa vuole DENUNCIARMI.

Fosse facile: lavoro anche in Aereporto. Se ricevo una denuncia fosse anche inventata o ingiustificata, lo sai che fine fa il mio tesserino l'anno prossimo? "Strappp"... Due miei colleghi hanno ricevuto una segnalazione, neppure denuncia. Non entrano più. Neppure di fronte ad un giudice con pagamento di ammenda e cancellazione della segnalazione... La poliziia aeroportuale è molto ma molto, severa... capirai dove ci si trova no? E io devo rischiare per 10€ di materiale, e un feedback che doveva essere anonimo e non lo è? perchè è indubbio che se sono l'unico a lsciare un feddback e le stelline cambiano, si vede al volo che cosa ho "messo".

Se questo ha diritto ad agire sono nella m.... se non può farlo, è un altro discorso.

Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

Feedback POSITIVO. Ma con una valutazione dettagliata bassa vuole DENUNCIARMI.

potere farlo puo' di sicuro... si puo' anche denciare un supermercato se tra sei chili di mele ne trovi una marcia... il risultato è un'altra cosa. secondo me chiacchera e basta non ti denuncerà mai. in ogni caso la mail che ti ha mandato ha sicuramente un tono intimidatorio... è un reat@ anche quello se si vuole...

Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

Feedback POSITIVO. Ma con una valutazione dettagliata bassa vuole DENUNCIARMI.

Certo, ma devi fare una denuncia per "il reato" commesso.

Se vuoi denunciare il Supermarket lo puoi fare, ma non lo denuncia per "furto", "o appropriazione indebita", e che so io...no?

Se non ci sono i presupposti per una denuncia di diffamazione, non la può fare, e io credo che i presupposti non ci siano, nel senso che non c'è scrittura o cumunicazione pubblica lesiva nei suoi confronti, quindi non c'è il reato di diffamazione... Il fatto è un altro: uno può fare una denucnia qualsiasi, e poi è il giudice che gli dice: "Non ci sono i presupposti a procedere"?, oppure semplicemente la denuncia non passarebbe in giudicato? Se non può neppure farla la denuncia è un conto, ma se devo perdere tempo, spendere soldi per un avvocato e poi attendere una sentanza, anche positiva, è una scocciatura enorme.

Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

Feedback POSITIVO. Ma con una valutazione dettagliata bassa vuole DENUNCIARMI.


@baudolino76 ha scritto:

Certo, ma devi fare una denuncia per "il reato" commesso.

Se vuoi denunciare il Supermarket lo puoi fare, ma non lo denuncia per "furto", "o appropriazione indebita", e che so io...no?

Se non ci sono i presupposti per una denuncia di diffamazione, non la può fare, e io credo che i presupposti non ci siano, nel senso che non c'è scrittura o cumunicazione pubblica lesiva nei suoi confronti, quindi non c'è il reato di diffamazione... Il fatto è un altro: uno può fare una denucnia qualsiasi, e poi è il giudice che gli dice: "Non ci sono i presupposti a procedere"?, oppure semplicemente la denuncia non passarebbe in giudicato? Se non può neppure farla la denuncia è un conto, ma se devo perdere tempo, spendere soldi per un avvocato e poi attendere una sentanza, anche positiva, è una scocciatura enorme.


Bisogna tenere distinti i due piani, quello Civile e quello Penale.

 

Nel Civile se qualcuno ti fa causa la causa si tiene ed il Giudice decide, dando torti e/o ragioni e nei tempi biblici previsti dalla nostra (in)Giustizia nazionale, ma decide.

 

Non estiste in Italia una normativa realmente punitiva sulla cosiddetta "lite temeraria" cioè tutti quei casi in cui chi parte all'attacco sa di avere torto e nonostante ciò intenta causa, altrimenti moltissime cause infondate non partirebbero neanche.

 

Nel Penale è il Magistrato che riceve la querela che decide se è fondata e se perseguire il reato, se ciò avviene chi ha querelato non è perseguibile nemmeno se perde in giudizio perchè non è il querelante ad aver intentato il giudizio ma il Magistrato.

 

Se il Magistrato giudica infondate le accuse e decide di non procedere la pratica viene semplicemente archiviata ed il querelato non verrà neanche mai a sapere di esserlo stato.

 

E' ciò che accade ad esempio per le truffe, specialmente quelle di piccolo o piccolissimo importo.

 

Nel caso in questione penso che non si parli certamente di querela ma di una azione civile, quindi è evidente che il venditore può intentarla, diverso è stabilire cosa potrà invece ottenere.

 

Ciao

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 6 di 6
Ultima risposta