annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Ma come cavolo si fa a fidarsi più delle aste!!!!!!! ci vogliono seri provv

alsara87
Utente della Community

Volevo sapere per curiosità se anche voi vi fidate bene dal comprare in asta perchè per l'ennesima volta ci sono rimasto di m...a, stavo partecipando ad un'asta per un paio di sneakers di galliano da un venditore con stellina turchese con regolare negozio fisico(o almeno spero) quando dopo averla persa quasi volutamente sono andato a vedere nel dettaglio dell'offerente che se le è aggiudicate ed è venuto fuori un totale di 2520 offerte per 444 oggetti di cui 53 ritirate solo per quel venditore..... a sto punto ho segnalato un casino di inserzioni ma ebay non ha ancora fatto niente...le scarpe le ha rimesse in asta e stavolta le ha vendute alzandosi ovviamente con un altro account ancora questo almeno un pò più "pulito"748 offerte per 198 oggetti..... gente così andrebbe radiata a vita  ma tanto mi sembra tutto un magna magna e ebay se ne strafrega basta incassare le commission..


 


voi che ne pensate riguardo a tutto? vi fidate delle aste o controllate sempre attentamente...? vorrei scrivere una mail ad ebay ma non trovo il modo ne mi sembra ci siano indirizzi l'unico modo mi sembra sia quello di segnalare direttamente dalla pagina dell'inserzione...


 


 

TONI E FURMINI............!!!!!!!!!!
Messaggio 1 di 4
Ultima risposta
3 RISPOSTE 3

Ma come cavolo si fa a fidarsi più delle aste!!!!!!! ci vogliono seri provv

Ciao,


premesso che questi venditori sono una piaga di Ebay ed andrebbero radiati portandoli all'attenzione con migliaia di segnalazioni, io penso che l'atteggiamento nei confronti di un'asta dovrebbe essere quello di chiedersi quanto si è disposti a spendere, inserire l'importo ed amen. Se tale importo basta bene, altrimenti pazienza perchè si potrebbe incorrere nella pericolosissima febbre da asta ed in rosicamenti vari. Usare gli sniper col mio approccio è inutile. Inoltre, anche se si viene battuti per pochi centesimi (oltre a non sapere la reale entità della differenza d'offerta, conforta sempre il fatto che l'oggetto è stato venduto comunque oltre al proprio target di prezzo pensato a mente fredda e lucida a giorni dalla scadenza.


Ovviamente questo è un approccio del tutto personale che ha delle eccezioni per oggetti di particolare rarità o dal particolare valore affettivo dove le variabili in gioco sono svariate.


Dispiace per l'esperienza, purtroppo tanto antipatica quanto comune, che hai vissuto e spero che riuscirai a trovare lo stesso oggetto addirittura a meno 😉


Saluti


Marco

Messaggio 2 di 4
Ultima risposta

Ma come cavolo si fa a fidarsi più delle aste!!!!!!! ci vogliono seri provv

Vorrei proprio vedere di chi si tratta perché se fosse vero che si tratta di un venditore professionale il problema potrebbe andare ben oltre il rialzo a trabocchetto.


 


C'é infatti una legge in Italia che interdice le aste ai venditori professionali che vendono al dettaglio.


 


[...]Non tutti però sanno che le aste online da dettagliante a consumatore sono vietate dall'ordinamento italiano a norma dell'art. 18 del Decreto 114 del 1998, il famoso Decreto Bersani sulle liberalizzazioni. Il divieto - come ha chiarito la circolare del 17 giugno 2002 n.3547/c del Ministero delle Attività Produttive- si applica unicamente agli operatori dettaglianti che svolgono l’attività di acquisto per la rivendita ai consumatori finali, mentre non si applica ai grossisti che per loro natura non effettuano vendita diretta al consumatore. La ragione dell'esclusione dei dettaglianti dal sistema di vendita online risiede nell'esigenza di tutelare il consumatore- quale parte debole del rapporto – da eventuali tentativi di pilotare le aste con indebiti rilanci da parte degli stessi venditori al fine di aumentare il prezzo di vendita.[...]


 


Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 3 di 4
Ultima risposta

Ma come cavolo si fa a fidarsi più delle aste!!!!!!! ci vogliono seri provv

yleale
Utente della Community

guardate il mio ultimo feed rilasciato da questo venditore, date un occhiata alle sue inserzioni asta on line, è sempre presente questo fantomatico acquirente con feed 37, segnalato piu' volte, Ebay sospende a me il mio account....................senza parole

Messaggio 4 di 4
Ultima risposta