in data 22-09-2013 21:01
Come da oggetto il venditore mi chiede gentilmente di restituirgli l'oggetto che mi e' arrivato tramite corriere completamente rotto. Ora io mi chiedo "e' giusto che io paghi le spese di spedizione per la restituzione"? stiamo parlando di un'oggetto di una ventina di euro.
Come mi devo comportare?? grazie a tutti quelli che mi risponderanno!!!!!
Risolto Andare alla soluzione.
in data 23-09-2013 11:34
Contatta il venditore e spiegagli che per la legge italiana è tenuto a rimborsarti anche le spese per la restituzione. Spedisci in modo tracciabile, dopo aver aperto regolare controversia per oggetto non conforme. Informalo che solo a transazione finita, quando avrai ricevuto il rimborso anche della spesa sostenuat per il ritorno dell'oggetto, lascerai il meritato feedback. Mi raccomando, non dire MAI negativo o positivo, quello lo intuirà da sè! Poi, se ti rimborserà lascerai un positivo, altrimenti un negativi coi fiocchi! Se l'oggetto non era imballato bene, la colpa è del venditore, non è giusto che a rimetterci sia tu. Ciao
in data 22-09-2013 21:20
Purtroppo sì, la restituzione, tracciabile, è a tue spese.
Hai pagato con paypal... vero?
in data 22-09-2013 21:28
in data 22-09-2013 21:36
Con pagamento paypal però rientri delle spese sostenute dell'oggetto e della prima spedizione...
Devi essere tu a valutare
in data 22-09-2013 21:39
in data 22-09-2013 21:55
Hai pagato con paypal
Per ora puoi rispedire in modo tracciabile l'oggetto al venditore, se lui ti rimborsa/sostituisce l'oggetto bene.
Altrimenti tu hai 45 gg di tempo dal momento dell'acquisto per aprire controversia, da convertire in eventuale reclamo entro altri 20gg.
Tieni bene conto dei giorni.
Altrimenti puoi aprirla da subito.
in data 23-09-2013 11:34
Contatta il venditore e spiegagli che per la legge italiana è tenuto a rimborsarti anche le spese per la restituzione. Spedisci in modo tracciabile, dopo aver aperto regolare controversia per oggetto non conforme. Informalo che solo a transazione finita, quando avrai ricevuto il rimborso anche della spesa sostenuat per il ritorno dell'oggetto, lascerai il meritato feedback. Mi raccomando, non dire MAI negativo o positivo, quello lo intuirà da sè! Poi, se ti rimborserà lascerai un positivo, altrimenti un negativi coi fiocchi! Se l'oggetto non era imballato bene, la colpa è del venditore, non è giusto che a rimetterci sia tu. Ciao
in data 06-10-2013 19:09
Alla fine ho rispedito al venditore l'oggetto per fortuna con prova di ricezione e lui mi ha rimborsato solo l'acquisto dell'oggetto mentre la restituzione no.Comunque va be' almeno ho trovato un buon spedizioniere ad un prezzo interessante.
grazie!!!
in data 02-09-2019 14:28