annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Paypal=illusione

vulcano461
Utente della Community

Salve a tutti, scrivo qui per raccontare la mia esperienza purtoppo negativa con paypal. Dopo una sessantina di acquisti su ebay anche io ho "cercato" di avvalermi del servizio di protezione fantasma che offrirebbe paypal.

Ho acquistato una caldaia tramite ebay con compralo subito ed ho pagato con paypal. Come qualcuno sapra le caldaie esistono configurate o per il metano o per il gpl, oppure se uno vuole effettuare il cambio gas deve chiamare un tecnico che cambiera degli ugelli alla caldaia ed effettuerà delle regolazioni ecc.

Veniamo al dunque.

Acquisto caldaia chiedo esplicitamente modello GPL.

Arriva il modello settato per il METANO+ 10 ugelli che avrei dovuto far sostituire.Contatto il venditore e mi dice che avrei dovuto chiamare il tecnico per far effettuare il cambio(?????), io nell'ignoranza dico va bene, ci sentiamo dopo l'istallazione.

A questo punto istallo la caldaia e sono costretto a chiamare il tecnico del centro assistenza autorizzato, esegue l'operazione costo 60€. Mi informo con vari venditori per vedere se la stessa caldaia esisteva già configurata per il GPL o era obbligatorio comprare quella metano e poi fare il cambio, ovviamente mi rispondono che esiste già quella configurata GPL. Ora mi chiedo, perchè il venditore non ha scritto sull inserzione che non aveva disponibile il modello gpl e dovrei essere stato io a far effettuare il cambio? furbo.. fatto sta che ho dovuto pagare 60 € è quindi il risparmio che mi ha spinto ad acquistarla qui è andato a farsi benedire.

Il venditore aveva molti feedback, adesso non è più registrato su ebay.

Decido di aprire reclamo su paypal per oggetto non conforme ecc e chiedo rimborso di 60 € dimostrabile con fattura, (la cadaia l'ho pagata 480€). Ad oggi questa è la risposta ricevuta da paypal. A me non hanno chiesto nessun documento e nessuno mi ha contattato. Ora mi chiedo anche ma se invece della caldaia avrei ricevuto un bel pacco di mattoni? avrei perso 480€? state attenti..

paypal=illusione.

----------------------------------------------------------------------
Notifica di risoluzione pratica
----------------------------------------------------------------------


Gentile ......... .......,

PayPal ha concluso l'indagine relativa a questa pratica. Purtroppo, al
momento non è possibile risolvere il reclamo a tuo favore. 
Messaggio 1 di 14
Ultima risposta
13 RISPOSTE 13

Paypal=illusione

lumacci
Utente della Community

Ma è ovvio che Paypal non può fare niente a tuo favore. Ti doveva essere chiaro anche da prima. Se tu fai una controversia per oggetto non conforme per avere il rimborso lo dovresti rendere totalmente (per paypal a tue spese) ed allora ti renderebbero l'intero importo speso. Ma in questo caso tu hai chiesto un rimborso parziale e questo te lo può accordare esclusivamente il venditore. Quindi è con lui che te la devi prendere con richiesta ufficiale e, eventualmente, con denuncia alle autorità. Paypal non può farci proprio niente. ma questo era chiaro sin dal primo momento anche seguendo le linee guida che fornisce paypal ai propri utenti. In questo caso stai giudicando male paypal per colpe che non ha.

Messaggio 2 di 14
Ultima risposta

Paypal=illusione

purtoppo la caldaia mi serviva, per necessità di acqua calda dopo aver aspettato 10 giorni. L'ho dovuta istallare il più presto possibile. In questo caso il rimborso parziale era l'unica soluzione che si poteva trovare, purtoppo il venditore non è stato del tutto onesto è probabilmente come dici tu non ha accettato. Resta il fatto che paypal a me non ha chiesto nessuna prova ecc, ed il rimborso parziale è un alternativa alla restituizione della merce che a me comunque non è mai stata chiesta, a prescindere se l'avrei rimandata o meno, quindi, a parer mio, paypal non ha avuto un comportamento cosi corretto.

saluti

Messaggio 3 di 14
Ultima risposta

Paypal=illusione

lumacci
Utente della Community

Vedi, il problema è che paypal di rimborsi parziali non ne fa. O rimborsa tutto o non rimborsa niente. Ed è una cosa più che logica se ci pensi. Paypal non è un sistema assicurativo per danni o altro, ma un sistema di transito di denaro. Per potere rendere il denaro all'acquirente richiede delle motivazioni precise e stabilisce delle casistiche. Ed in base a queste si comporta. In sintesi non basta chiedere a paypal un rimborso per ottenerlo. Si deve dimostrare, a rigore di logica, che il rimborso è anche dovuto. Ed infatti paypal rimborsa solo in caso di oggetti non inviati oppure in caso di oggetti non conformi. Tutto il resto non è stabilito.  Paypal può quindi rimborsare solo se è dimostrato che la vendita non è andata a buon fine. Il tuo caso non è così.

 

Tu chiedi un rimborso parziale perché dell'oggetto acquistato non ti andava bene solo un aspetto e non tutto. Quindi il rimborso parziale lo può fare solo il venditore di sua spontanea volontà dopo che si è accordato con te. Paypal invece rimborsi parziali non ne fa, e quindi è anche logico che non richiede proprio niente (documenti, ragioni ecc. ecc.) perché è una operazione che non è prevista.

 

Ecco perché ti dico che in questo caso non hanno avuto nessun comportamento scorretto nei tuoi confronti, ed il messaggio che ti hanno inviato, piuttosto scarno effettivamente, non fa altro che confermartelo. 

Messaggio 4 di 14
Ultima risposta

Paypal=illusione

Ciao lumacci. 
 
Chissà se quel tale che farnetica su PayPal leggerà questo post.

 

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 5 di 14
Ultima risposta

Paypal=illusione

lumacci
Utente della Community

Noooo, ma che scherzi? Questo è un argomento troppo difficile. Ma sai che c'è? Mi sono un poco scocciato di leggere stranezze e stavolta ho risposto proprio nella sua guidetta. E chiaramente non aveva nulla da rispondere. E prima che tu mi dica che non era il caso di rispondere proprio nel papiro strambo, ti do ragione dall'inizio. Lo so, lo so non dovevo, ma è stato più forte di me, ma prometto di non farlo più.

Messaggio 6 di 14
Ultima risposta

Paypal=illusione

vulcano461
Utente della Community

ho capito qual'è il ragionamento che fai, però quando ho aperto su paypal il reclamo ecc.. nella voce rimborso parziale era affiancata la scritta (facoltativo) cioè io potevo scriverlo come no. Quindi, se il venditore si rifiuta di effettuare il rimborso parziale, perchè paypal non mi ha chiesto di rispedire l'oggetto indietro? per riavere indietro il totale? poi sono affari miei se l'avrei rispedito o meno ma comunque io non ho mai fatto intedere che per me sarebbe stato un problema restituire l'oggetto. Per quanto riguarda la voce " oggetto non conforme" mi sembra di rientrarci visto che io ho richiesto un modello ed invece, senza nessuno preavviso ecc, me ne arrivato un'altro, ovviamente a spese mie il tutto.

Messaggio 7 di 14
Ultima risposta

Paypal=illusione

lumacci
Utente della Community

E perché allora non hai reso tutto subito ed hai chiesto il rimborso totale scusa? Paypal ha solo due vie: o l'oggetto non è conforme e lo dici (e lo dimostri anche) ed allora si rende a tue spese (iniziali perché per un oggetto non conforme spetterebbero al venditore anche quelle) e loro rendono una volta giunto l'oggetto a destinazione (sempre che accettino le tue affermazioni), oppre si lamenta il mancato arrivo dell'oggetto acquistato. Stop. Tutto il resto non è previsto punto e basta. Spero che sia chiaro così. Quindi è inutile lamentarsi di cose che non sono previste. A me pare una questione logica. E che tu non hai chiesto nulla per la resa intera di un oggetto non conforme è chiara, altrimenti non ti avrebbero risposto in quel modo.

Messaggio 8 di 14
Ultima risposta

Paypal=illusione

No, un momento, la controversia PayPal permette anche di chiedere un rimborso parziale. Almeno era così fino a poco tempo fa, e ricordo benissimo di averlo visto.  Se sia cambiato qualcosa di recente non lo posso sapere.

 

Comunque, a breve prevedo di aprire una controversia per oggetto non conforme e potrò verificare se c'è ancora tale possibilità.

 

 

 

 

 

 

-----

Pace e bene a tutti.

 

 

 

 

 

 

Messaggio 9 di 14
Ultima risposta

Paypal=illusione

Vulcano prova a telefonare o a srivere a PayPal per chiedere chiarimenti. Potresti anche provare ad appellarti alla loro decisione. Può darsi che sia soltanto che un impiegato abbia premuto un tasto invece d'un altro.

 

 

 

 

 

 

-----

Pace e pene a tutti.

Messaggio 10 di 14
Ultima risposta