Profili finti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-12-2014 02:46
Come mi devo comportare?
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Profili finti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-12-2014 08:05
A mio avviso,quelli che definisci acquirenti finti,sono dei venditori veri,ovvero che vendono in regola di tutto ,ed ai quali non va a genio la concorrenza sleale.Dato che chiedi come ti devi comportare,la mia risposta è che se vuoi continuare a vendere oggetti nuovi devi registrarti come professionale.
Profili finti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-12-2014 23:58
Considero più SLEALE fare finta di acquistare qualcosa con (account finti) solo per togliermi di mezzo!!
Io non voglio essere sleale con nessuno.. Appena capisco come funziona (vendo da 2/3 settimane) mi registro come negozio che problema c'è!!!??
Profili finti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-12-2014 13:41
Ma in che modo sarei sleale? Pago le commissioni anche io!!!
Probabilmente non sai che i venditori professionali oltre le commissioni ebay,sul venduto pagano Irpef,Iva ed altre tasse.
Profili finti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-12-2014 21:38
e no momento... distinguiamo i discorsi
ebay è utilizzata anche da privati che hanno tutto il diritto di vendere
se un venditore professionale usa un account fallocco per annullarti una vendita va perseguito
Profili finti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-12-2014 08:45
Trader,i privati (tra i quali anch'io)hanno si il diritto di vendere,ma non ROBA NUOVA.
Profili finti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
26-12-2014 09:51 - modificato 26-12-2014 09:53
secondo me, ma accetto smentite provate, i privati hanno diritto di vendere tutto
altrimenti l'opzione 'nuovo' sarebbe disattivata per loro
non hanno diritto a vendere con continuità e per motivi professionali
o prodotti creati da loro per la vendita
ma se qualcuno fa saltare un asta, cosa che tu giustifichi
va denunciato alle autorità, vi è un danno grave
a riguardo a mio avviso i compratori dovrebbero versare una somma pari
al 10/30 % dell'importo offerto che vada a garanzia del venditore
Profili finti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-12-2014 11:40
Ti rispondo con quanto pubblicato al riguardo da uno studio commerciale:
la risposta e' no, non puoi svolgere attivita' commerciale senza partita iva.
non c'e' un limite: semplicemente non puoi. puoi vendere il tuo usato. se vendi il nuovo, devi fare fattura altrimenti e' evasione fiscale.
le sanzioni nelle quali puoi incorrere sono accertamenti della guardia di finanza, sequestro della merce e pagamento degli arretrati piu' multa.
ma non e' un'invenzione di padoa schioppa: e' sempre stato cosi'.
in tutto il mondo.
che, detto tra noi, si e' accorto di ebay e sta reagendo. il governo usa, molto sensibile alle problematiche relative all'evasione fiscale ha gia' chiesto a paypal di poter sbirciare tra i suoi archivi. presumibilmente lo fara', se non lo ha gia' fatto, anche ad ebay.
Profili finti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
26-12-2014 13:03 - modificato 26-12-2014 13:04
se io ho ricevuto una macchina fotografica in regalo, non l'ho mai aperta e la voglio rivendere la posso rivendere
su ebay ho l'opzione 'nuovo' e la utilizzo
se ebay avesse qualcosa da dire lo farebbe magari togliendomi l'opzione
se ci saranno regole nuove bene, ci regoleremo ma non decidi tu le regole di ebay
in quanto alla distinzione nuovo/usato non è certo quella che contraddistingue un attività commerciale
da uno scambio tra privati
tu stesso che ti definisci privato e hai oltre 1000 transazioni e magari tratti solo usato qualche dubbio lo fai venire
come la tua difesa iniziale (seppur sottintesa) di chi utilizza account pirata: permettimi di dire che è fuori luogo
Profili finti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-12-2014 13:31
Le regole non le decido ne io ne ebay,ma il governo con la legge finanziaria,comunque è inutile discutere con chi non capisce la diffferenza tra vendere oggetti nuovi e usati.

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »