in data 03-12-2014 18:13
Salve a tutti . Avrei un dubbio riguardo i rimborsi da parte dei venditori . Se dopo aver acquistato un oggetto , decido di restituire l'oggetto , e quindi chiedo il rimborso , il venditore restituisce solo l'importo dell'oggetto acquistato o il totale compreso le spese di spedizione ?!?!
P.S ( So che le spese di spedizione per restituirlo sono a mio carico)
Risolto Andare alla soluzione.
in data 03-12-2014 22:48
@yoana* ha scritto:Salve a tutti . Avrei un dubbio riguardo i rimborsi da parte dei venditori . Se dopo aver acquistato un oggetto , decido di restituire l'oggetto , e quindi chiedo il rimborso , il venditore restituisce solo l'importo dell'oggetto acquistato o il totale compreso le spese di spedizione ?!?!
P.S ( So che le spese di spedizione per restituirlo sono a mio carico)
Dipende!
Se il venditore è un professionale deve riconoscere il tuo diritto al recesso, ovvero al ripensamento, in questo caso le spese di reso sono a tuo carico ma il venditore deve rimborsarti tutta la somma pagata per l'acquisto, incluse le spese di invio.
Per esercitare il diritto di recesso hai 14 giorni di tempo dal ricevimento entro i quali devi dare comunicazione al venditore e restituirgli la merce.
Se si tratta di un privato cittadino invece non ha alcun obbligo a concederti il ripensamento e se lo fa ha tutto il diritto di non rimetterci soldi, in genere può trattenede decurtandole dal rimborso le soese sopportate per la spedizione.
Ciao
in data 03-12-2014 18:27
in data 03-12-2014 22:48
@yoana* ha scritto:Salve a tutti . Avrei un dubbio riguardo i rimborsi da parte dei venditori . Se dopo aver acquistato un oggetto , decido di restituire l'oggetto , e quindi chiedo il rimborso , il venditore restituisce solo l'importo dell'oggetto acquistato o il totale compreso le spese di spedizione ?!?!
P.S ( So che le spese di spedizione per restituirlo sono a mio carico)
Dipende!
Se il venditore è un professionale deve riconoscere il tuo diritto al recesso, ovvero al ripensamento, in questo caso le spese di reso sono a tuo carico ma il venditore deve rimborsarti tutta la somma pagata per l'acquisto, incluse le spese di invio.
Per esercitare il diritto di recesso hai 14 giorni di tempo dal ricevimento entro i quali devi dare comunicazione al venditore e restituirgli la merce.
Se si tratta di un privato cittadino invece non ha alcun obbligo a concederti il ripensamento e se lo fa ha tutto il diritto di non rimetterci soldi, in genere può trattenede decurtandole dal rimborso le soese sopportate per la spedizione.
Ciao
in data 04-12-2014 09:29