annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Reclamo Dischi rigidi difettosi

giakb
Utente della Community

Nel mese di luglio tramite Ebay ho comprato un HD MAXTOR 250GB HIDE.

L'ho testato ed aveva il novanta per cento dei cluster danneggiati ed era molto rumoroso.

Allora contatto il negozio ed ho chiesto se potevo fargli una proposta,

io gli ristituivo il Maxtor 250gb hide e loro con lo stesso prezzo mi spedivano il 500 GB SEAGATE PEPELINE Nuovo....

L'oro hanno accettato.

Oggi 29/08/2014 dopo che ho aspettato quasi un mese mi arriva HD Seagate 500GB pepeline.

Lo provo nel PC per installare il sistema operativo è nella schermata mi dice nessun Hardisk trovato,

provo in tutti i modi anche con il case esternamente ma non c'è vita per HD.

A me tutto cio' mi e' venuto a costare € 34,00+8,00 di spedizione +€13,50 per rimandare il 1 HD Maxtor indietro

totale € 55,50 senza poter usufruire ne del 1 e ne del secondo HD.

Come mi dovrei comportare?

Giakb

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

Reclamo Dischi rigidi difettosi


@giakb ha scritto:

Nel mese di luglio tramite Ebay ho comprato un HD MAXTOR 250GB HIDE.

L'ho testato ed aveva il novanta per cento dei cluster danneggiati ed era molto rumoroso.

Allora contatto il negozio ed ho chiesto se potevo fargli una proposta,

io gli ristituivo il Maxtor 250gb hide e loro con lo stesso prezzo mi spedivano il 500 GB SEAGATE PEPELINE Nuovo....

L'oro hanno accettato.

Oggi 29/08/2014 dopo che ho aspettato quasi un mese mi arriva HD Seagate 500GB pepeline.

Lo provo nel PC per installare il sistema operativo è nella schermata mi dice nessun Hardisk trovato,

provo in tutti i modi anche con il case esternamente ma non c'è vita per HD.

A me tutto cio' mi e' venuto a costare € 34,00+8,00 di spedizione +€13,50 per rimandare il 1 HD Maxtor indietro

totale € 55,50 senza poter usufruire ne del 1 e ne del secondo HD.

Come mi dovrei comportare?

Giakb


Io ci provo:

 

lo sai vero che i dischi rigidi nuovi vanno inizializzati?

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

Reclamo Dischi rigidi difettosi

Moria, ... ehm, ... cosa significa che i dischi rigidi nuovi vanno "inizializzati"?

 

Mi ricordo di quando si usavano i floppy disk, che prima d'usarli bisognava "formattarli", è, forse, qualcosa di simile?

 

 

 

 

 

 

-----

Pace ebene a tutti.

Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

Reclamo Dischi rigidi difettosi


@greenfield61 ha scritto:

Moria, ... ehm, ... cosa significa che i dischi rigidi nuovi vanno "inizializzati"?

 

Mi ricordo di quando si usavano i floppy disk, che prima d'usarli bisognava "formattarli", è, forse, qualcosa di simile?

 

 

-----

Pace ebene a tutti.


Non so come spiegarlo tecnicamente perchè non sono un tecnico, mi è capitato l'anno scorso e ci sono arrivato solo grazie ad un collega Informatico.

 

Cercherò di spiegarlo come sono capace, cioè in modo maccheronico.

 

Molti di noi, quasi tutti quelli informaticamente a livello amebico come me, credono che tutti gli hard disk siano periferiche plug & play, cioè collega ed usa, molti HD esterni in effetti lo sono, li colleghi il sistema li riconosce, installa il software, gli assegna una lettera e vai.

 

Un HD interno nuovo come quello acquistato dal nostro amico potrebbe necessitare di una operazione che viene prima della formattazione e che serve al sistema per riconoscerlo, attribuirgli un nome (la lettera) ecc.

 

Io ho fatto così :  INIZIALIZZARE

 

Ciao

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

Reclamo Dischi rigidi difettosi

Confermo, e' una formattazione a tutti gli effetti, abbastanza raro di questi giorni che sia necessario, ma succede
Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

Reclamo Dischi rigidi difettosi

Grazie Moria.

 

 

 

 

 

 

-----

Pace e bene a tutti.

Messaggio 6 di 6
Ultima risposta