in data 23-01-2020 18:58
Spiego brevemente, un acquirente mi ha acquistato un oggetto in vendita, lo ha pagato ma il giorno stesso che gli è arrivato mi apre contestazione su ebay e paypal contestandone la descrizione, gli faccio notare che la descrizione è corretta con l'oggetto in vendita ma si tratta semplicemente di un suo errato acquisto, deve avere comprato ignorando di cosa si trattasse il prodotto, immagino anche senza aver letto attentamente la descrizione e guardate le foto.
Come risposta mi da subito feed negativo dove mi definisce truffatore.
In seguito un acquirente con feedback 0 e con il nominativo "anakin skywalker" mi acquista l'oggetto più costoso che ho in vendita (ovviamente senza pagarlo) e mi da feed negativo adducendo una scusa falsa. E' ovvio che si tratti del primo acquirente che ha acquistato con un doppio account con il solo scopo di continuare a danneggiarmi.
In tutta questa storia devo sempre attendere che paypal termini la procedura di controversia che mi ha aperta e sono anche stato costretto a chiudere tutte le mie inserzioni attive per evitare che l'acquirente stalking mi acquistasse altri oggetti con altri account ebay falsi.
Vi chiedo se c'è qualcosa che possa fare per difendermi da questo stalking, credo che acquirenti con problemi mentali sarebbe meglio non ci fossero su ebay.
Grazie anticipatamente per il supporto
24-01-2020 09:38 - modificato 24-01-2020 09:38
Puoi bloccare l'uno e l'altro mettendoli in blacklist e mettendo anche la spunta che ne blocca i messaggi ma ovviamente ciò funziona solo per i due accounts che già conosci, se dopo questi compariranno anche Leia Organa, Han Solo e Chewbecca non lo puoi sapere e nemmeno prevedere.
Io penso che per ogni situazione ci sono i metodi appropriati, se sei oggetto di reati non è eBay a poterlo impedire o arrestare, devi rivolgerti a chi è competente, quindi procedere alle eventuali denunce dei comportamenti offensivi e lesivi.
Ciao