in data 17-03-2020 01:42
Buongiorno,
Vedendo l'icona VISA accanto alle opzioni di pagamento ho acquistato 2 giorni fa un Amplificatore Vintage HIFI (dal prezzo relativamente basso rispetto alla tipologia dell'oggetto...) ma, a differenza dei soliti acquisti che faccio (ne faccio parecchi nella fattispece...), in fase di pagamento, mi compaiono 3 opzioni curiosamente insolite che non ricordo bene (non avendo fatto lo screenshot...), ma posso riassumerle:
1. Pagamento con ritiro a domicilio
2. Pagamento con Visa / PostePay
3. Non ricordo (comunque un opzione curiosamente insolita)
Io ho proceduto (non molto convinto...) con l'opzione Numero 2, mi è apparso il pulsante "Paga Subito" e il sistema ha accettato la mia carta di credito VISA, mostrandomi: "Il tuo ordine è stato emesso" - Quindi tutto è andato a buon fine.
Ho contattato il venditore dopo un paio d'ore per dirgli di aver effettuato il pagamento, per chiedere quando spediva e anche se a lui risultavano regolari i servizi di spedizione ma lui mi risponde che il pagamento non gli risulta pervenuto.
Mi lascia il suo telefono, lo chiamo (ha un forte accento straniero..) e mi dice che il pagamento deve essere effettuato su la sua PostePay e mi invita a risolvere il mio problema con eBay e a rifare l'operazione di acquisto. Aggiungendo anche che me lo avrebbe consegnato personalmente (20 km di distanza) a pagamento effettuato.
Non ho dato molta importanza alla cosa pensando: risolverò domani o dopo...
Oggi mi arriva un messaggio di sollecito del pagamento con un: Ha risolto il suo problema con eBay? ..accompagnato dal numero di PostePay con nome e cognome di questo straniero.
Non avendo ancora avuto tempo di verificare se sull'estratto conto della mia VISA sia stata addebitata questa transazione o meno (ma credo di no...) mi chiedo:
1. Che fine ha fatto la transazione andata a buon fine confermata dall'oggetto acquistato sul mio Pannello di Controllo/riepilogo del mio account eBay?
2. Cosa devo rispondere a questa persona?
3. E' possibile che questa persona abbia violato l'account del vero utente e lo usi per scopi illeciti?
Scusate se mi sono prolungato troppo...
Mi sembra di aver capito che PostePay è vietata dal regolamento eBay.. A me questo fatto non convince..
Potrei avere cortesemente dei chiarimenti/consigli da parte di qualche esperto?
Cordiali Saluti
Kipper
in data 17-03-2020 01:50
Dimenticavo:
***Oggi mi arriva un messaggio di sollecito del pagamento con un: Ha risolto il suo problema con eBay? ..accompagnato dal numero di PostePay con nome e cognome + CODICE FISCALE*** di questa persona.
in data 17-03-2020 09:12
Si tratta chiaramente di una truffa. NON pagare niente. NON PAGARE! Sembra un account violato
in data 17-03-2020 12:10
Si.. sembrerebbe così..
Mi ha appena contattato per la terza volta invitandomi ad effettuare il pagamento..
E' troppo insistente con: "Appena ricevuto il pagamento SPEDISCO SUBITO"
Qualcuno ha il link per effettuare la segnalazione a eBay? ..ho cercato ma non riesco a trovare la sezione giusta.. semmai riprovo..
In allegato l'ultimo messaggio di sollecito di pagamento ricevuto
Cordiali Saluti
Grazie
Kipper
in data 17-03-2020 12:36
@vintagesia ha scritto:
Qualcuno ha il link per effettuare la segnalazione a eBay? ..ho cercato ma non riesco a trovare la sezione giusta.. semmai riprovo..
C'è un link segnala l'inserzione in ogni inserzione, poi troverai un menu con alcune fattispecie pre-impostate tra cui scegliere.
NON PAGARE
Per chiarire: la PostePay non è vietata, è vietato ai venditori chiedere RICARICHE, che è cosa ben diversa.
Comunque anche il bonifico sarebbe un suicidio quindi ripeto...............NON PAGARE
Per cortesia se vuoi mandami il link all'inserzione in privato, qui è vietato, così verifico se l'ipotesi del furto di account è plausibile come sembra.
In base a ciò potrei anche consigliarti di ignorare ogni ulteriore messaggio, perchè i furti di account in genere finiscono dopo qualche giorno al massimo (rarissimi i casi in cui si va oltre) e con la rimozione delle inserzioni sia in corso che scadute.
Ciao
in data 17-03-2020 12:59
Grazie..
Non ha chiesto espressamente di effettuare una ricarica ma, come si vede dallo screenshot allegato al mio ultimo post sembrerebbe che sia una richiesta di ricarica.. se no cosa significa mettere il suo numero di carta PostePay oltre al codice fiscale e iban
Ho cercato di inviare la segnalazione a eBay ma mi dice che il" nicname" del venditore non è corretto (o non riconosciuto) nel campo "obbligatorio del form di invio" e quindi la richiesta non si invia.
Adesso devo andare a lavoro.. questa sera vedo se riesco ad inviarti il link per cercare di capire meglio il tutto
Grazie
Cordiali Saluti
Kipper