20-05-2014 12:48 - modificato 20-05-2014 12:50
Ciao a tutti.
Ho acquistato da inghlterra, (negoziante affidabilità top) un oggetto da giardino, ma il pacco non è ancora arrivato a distanza di un mese.
Non ho ricevuto avvisi di giacenza.
Ho chiamato l'ufficio postale ma non hanno pacchi per me.
Ho chiamato l'SDA ma a loro serve il tracking number.
Abbiamo confermato col venditore che l'indirizzo era corretto.
Il venditore non dispone del traking number, non ho capito per quale motivo. Non dovrebbe essere sempre presente ad ogni spedizione?
Il venditore continua a dire di controllare dai vicini, o negli uffici postali.
Ora secondo voi dove si trova il mio pacco?
Se il venditore è in buona fede dove si trova l'oggetto?
Perchè questi disguidi postali capitano SOLO quando compro con ebay dall'inghilterra?
in data 20-05-2014 13:04
in data 20-05-2014 13:14
Intanto Grazie.
Intendi questo:
"Obelisco In Metallo 1.9m Per Cespuglio Rose Piante Rampicanti Fiori Da Giardino"
Cmq si, l'inserzione è ancora presente.
Guarda io dubito più sui servizi postali che sulla buona fede del venditore.
Ma com'è possibile che un pacco, sparisca da Royal Mail alle poste Italiane\SDA? Sull'etichetta c'è sempre scritto indirizzo destinatario...
in data 20-05-2014 14:08
20-05-2014 14:54 - modificato 20-05-2014 14:56
Allora attendo il 44esimo per il reclamo paypal.
Continuo a non capire cosa materielmente possa essere successo al mio pacco.
Dove stà l'inceppamento? Chi è la causa di questa inefficienza postale? Le poste italiane? Sda?
C'è un modo la prossima volta che comprerò all'estero per non passare da questo meccanismo diabolico e inefficente?
O su ebay, soprattuto da UK non si può fare affidamente ad un corriere privato?
Non si poteva scegliere la spedizione. Le tre possibilità penso si riferissero a spedizione all'interno di UK?
in data 20-05-2014 14:59
ingenerale se scegli un corriere dovrebbe arrivare tutto prima e senza intoppi, nel senso che il corriere bypassa molte cose, però per acquisti internazionali devi sempre valutare se il costo nel complesso ti rende conveniente l' acquistare all estero
in data 24-05-2014 03:21
Mi sono imabttuto in diversi venditori UK che specificatamente NON spediscono in Italia.
Perchè? Chissa perchè....
Forse perchè sanno come funzionano le spedizioni e i servizi postali qui in italia?
Mettiamo caso che a loro che vendono fare il traking con royalk mail costa di più, quindi non lo fanno.
Il risultato è che con gli altri paesi europei non ci sono problemi. Con l'italia invece qualcosa non va,
Un pacco non può sparire. Qualcuno però se lo può intascare...
Non è che i pacchi senza traking, vengono fatti sparire prorpio perchè nessuno può risalire al loro tragitto ?
in data 24-05-2014 14:59
in data 26-05-2014 00:10
Beh, anche...
A questo punto non converrebbe dare la possibilità, e, a discrezione del venditore anche l'obbligo della tracciabilità del pacco?
Ho fatto altri 2 ordini nel frattempo, non da ebay,sempre da uk e nl. Entrambi però con la tracciabilità del pacco.
Quelli onesti, che vogliono solo saper dove va la loro merce hanno la possibilità di stare tranquilli, e i furbi non possono più fare i furbi.Siano essi privati acquirenti che addetti delle poste\corriere.
Tu mi hai detto che il mio pacco molto (20€ di valore, senza tracking) con molto probabilità è solo in ritardo.
Però io non sono così ottimista, e calcolando l'affidabilità top del venditore, mi riesce difficile pensare a qualcosa di diverso da un bel furto. A questo punto i furbi li hanno fatti quelli delle poste o SDA sapendo appunto che il pacco non era tracciabile. Mica scemi,,,,Non vedo quale altra ragione ci possa essere dietro il mancato arrivo del pacco.
in data 03-06-2014 12:50
E' arrivato dopo 42 giorni....
Lasciato sul muretto di casa,quindi consegnato sicuramente dal postino, che non si fa troppi problemi a lasciare i pacchi della gente sulla strada, solo perchè non sono grandi quanto una lettera e non si possono inserire nella cassetta.
Chissà come mai succede solo coi pacchi che arrivano dall'inghilterra, e consegnati da loro.
Sto aspettando un oggetto sempre dall'inghilterra del valore di 100€ spedito però con royal mail signed, voglio vedere se me lo lasciono sul muretto di casa.
Tornando al pacco che non arrivava, beh, ieri ho aperto la disputa su paypal, e oggi lo vedo lì sul muretto, con scitto MISSENT TO AUSTRALIA nonostante l'indirizzo fosse giusto. Ma vaff.......Chiusa la disputa.