in data 24-06-2014 14:46 - data ultima modifica 24-06-2014 14:47 autore kh-valeria
Ieri ho acquistato un articolo su eBay con feedback da 398, 100% positivo. Subito dopo il pagamento, e ben sette ore dopo la messa in rete dell'annuncio, mi arriva un messaggio privato che dichiara che recita: "dal nostro archivio risulta che di recente hai contattato o ricevuto messaggi da ancogel attraverso la sezione di eBay I miei messaggi. Di recente è stato riscontrato che una terza parte non autorizzata ha effettuato l'accesso a questo account, e tale parte potrebbe aver utilizzato l'account nel tentativo di frodare altri membri". Ma insomma, come li effettua ebay i controlli? E' cosi facile entrare nel profilo di venditori onesti per ottenere la fiducia grazie al feedback e poi fregare i compratori? Vorrei delle spiegazioni, perché ho perso 310 euro!!!!
Ps: Stamattina ho provato a fare denuncia prima alla polizia postale e poi ai carabinieri! Dicono che non si può ancora fare perché l'oggetto potrebbe arrivare! Questo nonostante: 1 è ebay stessa a sostenere che l'utente sia un truffatore 2 il truffatore non mi risponde piu' al telefono 3 il negozio dove sosteneva di lavorare non sa chi sia... Questo è il colmo! Per denunciare mi dicono che devo aspettare almeno fino a lunedi, nel frattempo quell'infame vedo che ha già prelevato e probabilmente se la ride...
Qualcun altro è stato raggirato da questa signora? Dico signora perché ci ho pure parlato al telefono!
in data 24-06-2014 15:01
come hai pagato, bonifico? carta? Paypal? Vaglia?
in data 24-06-2014 15:04
Ho pagato con postepay... lo so, non avrei dovuto farlo, ma ero convinto al 100% che fosse onesto in virtù del suo feedback!!!! Non avevo la più pallida idea che su ebay si potessero rubare cosi facilmente le identità dei venditori onesti! Io credo che anche eBay abbia la sua parte di responsabilità in questo caso...
in data 24-06-2014 15:18
in data 24-06-2014 15:23
Il bello è che ce l'ho già un conto paypal. Solo che diceva di non usarlo perchè aveva superato il limite sul conto! Ebay secondo me c'entra eccome perché alla fine uno se vuole ti può fregare anche con paypal! L'unica arma di fiducia per un acquirente alla fine è il feedback ma pare che, vista l'incapacità del sito, questo può essere facilmente compromesso o rubato da chiccessia!!!!
Ps. Non vedrò neanche un centesimo, vero? Il truffatore quando sporgerò denuncia (visto che questa settimana non me lo fanno fare, il colmo!) sarà già in australia...
in data
24-06-2014
15:53
- data ultima modifica
25-06-2014
14:32
autore
kh-laura
se leggi qualche mia guida, ho sempre detto che il truffatore risponde sempre che ha problemi su paypal.
leggi "Perchè pagare con Paypal" li ho spiegato tutto, fa proprio al caso tuo.
Se non avevi soldi su Paypal non era un problema, te lo ritirava sulla carta associata, se non avevi i soldi neanche sulla carta associata, bastava andare 5 minuti da un tabacchino e ricaricare LA TUA POSTEPAY e non quella del truffatore, così se voleva venderlo doveva accettare Paypal. Leggiti la guida e capirai molte cose sui tranelli dei truffatori con Paypal che all'ultimo momento gli è andato in limite il conto per aver superato i 2.500,00 ed è sotto limite, sai quante scuse... eeeeeeeeee
Ebay non centra nulla, tu stai acquistando mica loro, loro ti sconsigliano di usare Postepay e tu proprio quello vai a fare... eh!
Il link è in basso alla firma, leggi e imparerai il perchè Paypal è fondamentale per gli acquirenti.
P.S. che poi il truffatore è bravo a ingannare anche Paypal a te che te importa, tu riavrai i tuoi soldi.
in data 24-06-2014 16:29
Che tristezza sapere con quanta facilità si può truffare grazie a internet...ed ebay se ne lava le mani... vorrei che qualche volta si stesse dalla parte del truffato invece qui mi pare che si elogi il truffatore...
L'unica cosa che posso fare è augurargli tutto il male possibile: avevo comprato l'articolo per premiare i miei fratelli della promozione e lui mi ha negato questa gioia...e questo fa ancora più male che buttare via 310 euro.
Mai più acquisti online per me! E' una giungla di disonesti impossibili da punire.
Scusate lo sfogo.
in data 24-06-2014 16:54
come è successo a te è successo a tanti altri, basta stare più attenti e seguire i consigli di persone che usano ebay da 10 anni, dispiace perchè sono sempre 310,00, adesso spendi qualcosina in più è compralo al negozio e farai felice i tuoi fratellini che non ne hanno colpa.
Vedrai che la prossima volta comprerai di più ma usando solo Paypal. Fidati che tutto passa, ora sei solo amareggiato. I soldi li rifarai un pò alla volta e fai finta di averli donati in beneficenza.
in data 24-06-2014 21:29
Sarebbe di grande consolazione vedere questi farabutti nei guai ma so che non succederà mai. Il 4 luglio eBay mi permetterà di fare il reclamo e lunedi mi fanno fare la denuncia. Speriamo che si muovi qualcosa, anche se è quasi impossibile.
Grazie per il supporto.
in data 24-06-2014 22:32
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sarebbe di grande consolazione vedere questi farabutti nei guai ma so che non succederà mai.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Qui ti sbagli, non esiste nessun truffatore che non pagherà, forse ci vorrà molto tempo, ma pagherà. (come giusto sia)
Garantito 100%
Solo se trovi un troffatore che si prende le 300,00 e poi non lo rifarà mai più in vita sua, ha un buon 50% che non pagherà. Tempo a suo tempo 😉
l'acqua scorre sempre a valle e prima o poi sempre al mare va a finire.