in data 22-10-2014 14:11
Lunedì mi aggiudico con proposta di acquisto un iPad usato con , come modalità di pagamento , Bonifico Bancario
eseguo il bonifico , che parete martedì , poi da martedì sera non ho più notizie finchè oggi ebay mi avvisa che l'username dell'utente da cui ho eseguito l'acquisto è stato frutto di un attacco hacker e di non fare più trattative con lui , inviare tutti i dati a ebay e aspettare.
oggi quindi sono andato in banca a bloccare il bonifico che però era già partito
quindi sono andato alla polizia postale la quale ha contattato la banca ( CARIPARMA in quersto caso ) che ora sta verificando ma pare che l'iban fornitomi sia legato ad una carta conto e non ad un conto corrente vero e proprio..
le mie domande sono:
Possibile che ebay si sia accorta solo oggi che l'account era stato violato ?
Ci sono altri modi che voi conoscete per recuperare la cifra spesa ( 280€ ) ?
Possibile che in Italia ancora oggi, nel 2014 , non ci siano mezzi seri per combattere queste truffe ?
avrò fatto migliaia di acquisti e questa è la prima truffa che mi becco. L'iban era associato ad una persona , a cui ho chiesto la carta di identità ...che mi ha mandato ma solo dopo mi sono accorto che era stata falsificata.
in data 29-10-2014 10:41
aggiornamento.
La banca ha bloccato il conto che non è intestato alla persona di cui pensavo ( persona che ho messo nella causale del pagamento ) ma ad una persona rumena.
Oltre a me , sul conto sono arrivati altri pagamenti e le persone hanno fatto come me e anche i loro bonifici sono stati bloccati.
la banca dice che potrebbe rimborsarli anche domani ma che ci vuole un'autorità giudiziaria che glielo dica.
La sede di competenza è Milano.
Qualcuno conosce i tempi per queste cose ? sono tremendamente lunghi ? è proprio necessario prendere un avvocato ?
in data 03-11-2014 20:58
nessuno sa darmi un suo parere ?