in data 05-04-2017 19:41 - data ultima modifica 05-04-2017 20:34 autore kh-valeria
Ciao a tutti.
Ho acquistato (7) di queste ventole di raffreddamento a 3 fili per il computer.
Due fili servono per l'alimentazione a 12v ed Il terzo filo serve per comunicare al computer il numero di giri della ventola mediante un sensore posto all'interno della stessa.
Vedendo che il computer non riusciva a rilevare da NESSUNA delle 7 ventole il numero di giri ho deciso di aprirne una e mi sono accorto che oltre a non essere presente NESSUN SENSORE il filo utilizzato per comunicare questo dato al computer (filo giallo) in realtà è anche INUTILIZZABILE dal momento che il connettore elettrico posto alla sua estremità non è a contatto con il rame del filo ma è solo schiacciato sulla guaina in gomma di quest'ultimo!
Ho aperto con Paypal una contestazione convertita in reclamo visto che il venditore continuava a contare stronzate,ed oggi mi ritrovo con Paypal che mi dice che per avere il rimborso devo rispedire gli articoli al venditore.
Ora... rispedire le 7 ventole in cina, per via del peso, mi costerebbe 34 euro. So che Paypal nella migliore delle ipotesi rimborsa fino ad un massimo di 30 euro.
MA il punto non è questo...
La mia riflessione è questa: E' palese che ci troviamo difronte ad un vera e propriaTRUFFA ,sia nei miei confronti sia nei confronti di quelle 221 persone che ad oggi hanno acquistato il mio stesso articolo dal medesimo truffatore. E' dunque normale che Paypal mi chieda di rispedire al venditore le ventole fasulle invece di prendere provvedimenti nei suoi confronti?
Sia chiaro... le ventole vorrei spedirle ma magari a Paypal per farle distruggere dal momento che non servono completamente a nulla!
E se poi qualcosa dovesse andar storto o il venditore non dovesse essere contento del fatto che abbia aperto una ventola per curiosare, a me i 34 euro della spedizione ed il costo degli articoli chi me li rimborsa?
Certo di una vostra cortese risposta cordialmente saluto.
in data 05-04-2017 22:13
@novecento76 ha scritto:Ciao a tutti.
Ho acquistato (7) di queste ventole di raffreddamento a 3 fili per il computer.
Due fili servono per l'alimentazione a 12v ed Il terzo filo serve per comunicare al computer il numero di giri della ventola mediante un sensore posto all'interno della stessa.
Vedendo che il computer non riusciva a rilevare da NESSUNA delle 7 ventole il numero di giri ho deciso di aprirne una e mi sono accorto che oltre a non essere presente NESSUN SENSORE il filo utilizzato per comunicare questo dato al computer (filo giallo) in realtà è anche INUTILIZZABILE dal momento che il connettore elettrico posto alla sua estremità non è a contatto con il rame del filo ma è solo schiacciato sulla guaina in gomma di quest'ultimo!
Ho aperto con Paypal una contestazione convertita in reclamo visto che il venditore continuava a contare stronzate,ed oggi mi ritrovo con Paypal che mi dice che per avere il rimborso devo rispedire gli articoli al venditore.
Ora... rispedire le 7 ventole in cina, per via del peso, mi costerebbe 34 euro. So che Paypal nella migliore delle ipotesi rimborsa fino ad un massimo di 30 euro.
MA il punto non è questo...
La mia riflessione è questa: E' palese che ci troviamo difronte ad un vera e propriaTRUFFA ,sia nei miei confronti sia nei confronti di quelle 221 persone che ad oggi hanno acquistato il mio stesso articolo dal medesimo truffatore. E' dunque normale che Paypal mi chieda di rispedire al venditore le ventole fasulle invece di prendere provvedimenti nei suoi confronti?
Sia chiaro... le ventole vorrei spedirle ma magari a Paypal per farle distruggere dal momento che non servono completamente a nulla!
E se poi qualcosa dovesse andar storto o il venditore non dovesse essere contento del fatto che abbia aperto una ventola per curiosare, a me i 34 euro della spedizione ed il costo degli articoli chi me li rimborsa?
Certo di una vostra cortese risposta cordialmente saluto.
E' normale perchè è chiaramente previsto dalle regole della protezione acquisti, è su quelle regole che si regge tutto il sistema.
13. Protezione acquisti PayPal
Temo tu debba accontentarti di tentare di minimizzare il danno, quindi reclamo e reso (tracciabile) con utilizzo della polizza PayPal sui resi, una soluzione diversa non esiste.
Vorrei aggiungere che eventualità come questa che si è verificata nel tuo caso sarebbero da considerare prima di acquistare merce che è virtualmente senza garanzia.
E' una cosa che qui diciamo continuamente a chi sta valutando acquisti in Cina ed in generale fuori dalla UE.
in data 06-04-2017 08:50
Già,tutte belle parole! Solo che mi sarei aspettato da parte di Paypal un atteggiamento differente nei miei confronti dal momento che qui non stiamo parlando di un articolo giunto difettoso o con delle sfumature di colore differenti.
Qui parliamo di un articolo deliberatamente modificato con lo scopo di mettere in atto una truffa! Faccio inoltre presente che ci sono tantissime altre persone che come me hanno acquistato lo stesso articolo.
Dalle mie parti questo si chiama comportamento fraudolento!
Mi spiace che non sia stata chiara l'entità della gravità della situazione. Possiamo poi parlare fino a domani di regole e regolamenti ma le cose non cambiano!
Una cosa comunque posso affermarla di sicuro e mi riferisco al fatto che se una cosa del genere fosse capitata su Aliexpress, dopo aver fornito tutte le prove del caso, non solo avrei ottenuto un rimborso totale (e parlo per esperienza personale) per quanto avrei anche tenuto gli articoli ed il tutto senza tante complicanze!
Oggi ho comunque imparato una lezione e cioè che su ebay ci sono venditori infingardi che vendono articoli fasulli e quando chiedi aiuto per risolvere un eventuale problema ti viene resa la vita difficile.
Nella vita tutto ha un prezzo e questa lezione mi è costata 13,23 GBP ma credetemi... sono soldi ben spesi perchè mi hanno fatto capire tanto e faranno capire tanto a tente persone.
Cordiali saluti.
06-04-2017 09:08 - modificato 06-04-2017 09:11
Probabilmente hai frainteso ciò che ho scritto.
Non metto minimamente in dubbio il fatto che si tratti di una truffa, né che ci siano altre vittime coinvolte, né posso discutere o contraddire la tua delusione, sono tutti aspetti che comprendo benissimo e che mi vedono pienamente solidale.
Forse era la mia solidarietà quella che cercavi, in tal caso ti chiedo scusa per non averla espressa chiartamente.
A me era sembrato di capire che tu stessi chiedendo se vi era modo di risolvere la questione, ed io ho risposto a questo.
Per rimediare forse (la notte porta consiglio) una soluzione posso proportela, ovvero quella di sottoporre il materiale e l'intera vicenda alla Guardia di Finanza, se sequestrano la merce potresti usare il verbale per ottenere da PayPal il rimborso senza dover restituire la merce.
Ma scordati una rogatoria internazionale per bloccare la vendita di quel materiale perchè è pura fantascienza e PayPal non ha gli strumenti per bloccare l'attività del venditore, forse potrebbe farlo eBay a seguito di un calo delle performances del venditore, che continuerebbe a vendere con altri accounts.
Ciao
in data 06-04-2017 09:30
No moriadellevacche, il mio "Tutte belle parole" si riferiva a ciò che è scritto nel link Protezione acquisti PayPal che mi hai lasciato e non a te
So che sarebbe un'utopia bloccare tutti gli articoli fasulli provenienti dalla cina dal momento che quest'ultima è la patria per eccellenza dei "Pezzotti". Tuttavia avrei gradito un atteggiamento differente da parte di Paypal. Ho fornito loro il link di un video da me girato nel quale mostravo per filo e per segno come si fossero impegnati i cinesi per taroccare per benino le ventola senza che nessuno potesse accorgersi di niente ed a quel punto, chiarito il comportamento fraudolento, mi aspettavo un rimborso senza tante complicanze. Cosa che non è avvenuta!
Per loro dovrei rispedire quella merda al venditore,dovrei sostenere 34 euro di spese di spedizione ed a quanto ho capito loro me ne rimborserebbero al massimo 30 per poi sperare che tutto vada bene... mi riferisco al fatto che ho dovuto comunque smontare una delle ventole per accorgermi che si trattava di una falso ed il venditore su questo potrebbe trovare da ridire dal momento che si nota chiaramente che l'adesivo posto sul retro è stato sollevato e lui potrebbe contestarmi il fatto che quella ventola sarebbe invendibile come nuova! Quindi si continuerebbero a "Solare" altri ignari acquirenti dal momento che l'inserzione è tutt'ora attiva.
Salutoni.