in data
01-10-2014
08:06
- data ultima modifica
01-10-2014
09:13
autore
kh-laura
Salve. Mi è capitato di acquistare delle powerline . Sulla carta sembrava un venditore professionale e così c'era scritto. Premettendo che a me non interessa chi mi manda l'oggetto ma mi interessa il prezzo e che funzioni, ho deciso di procedere con l'ordine trattandosi di venditore italiano e, ovviamente CHIEDENDO LA FATTURA! come mio diritto.
Quello che è successo poi ha del ridicolo. Il signore mi manda l'oggetto tramite un terzo venditore di AMAZON che ovviamente non mi allega i documenti fiscali. Io chiedo notizie e la fattura di legge ma non ottengo risposte, allora "sollecito" minacciando azioni varie e ottengo una mail delirante che parla di dropshipping e da la colpa a me che non ho letto bene. MI PRENDONO ANCHE PER IL NASO! Arrivati a questo punto rilascio FB negativo additandolo come disonesto, dato che di sicuro questo comportamento va contro il codice del consumo e l'amena normativa IVA italiana. Il dropshipping è un'altra cosa.... e la fattura te la danno. In questo caso avendo comprato da lui è lui che ha gli obblighi nei miei confronti! e nei confronti dello Stato Italiano dato che trattasi anche di omino con partita IVA. Dopo l'ulteriore richiesta di fattura gli dico che se non la ricevo provvederò alla segnalazione alla Guardia di Finanza e il tipo mi chiama... all'inizio disponibile ma la morale è che E' COLPA MIA E LUI E' UN SANTO!
domanda
PERCHE' EBAY NON TUTELA I SUOI COMPRATORI DA QUESTA MODA/truffa CHE E' MOLTO DIFFUSA??
PERCHE' LA PROCEDURA DI SEGNALAZIONE UTENTE E' COSì FARRAGINOSA E LIMITATA?
al signore in questione ho detto che avrebbe semplicemente dovuto scrivere "siamo agenti Amazon non vendiamo noi" e io NON AVREI COMPRATO!! gli ho anche chiesto di cambiare tutte le inserzioni... MIGLIAIA!
PERCHE' EBAY NON AGGIUNGE LA VOCE ALTRO NELLE SEGNALAZIONI??
TOCCA A CHI COMPRA BOICOTTARE QUESTI SIGNORI CHE RUBACCHIANO SULLA BUONA FEDE DEGLI UTENTI?
in data 01-10-2014 09:02
@franco675 ha scritto:
Premettendo che a me non interessa chi mi manda l'oggetto ma mi interessa il prezzo e che funzioni, ho deciso di procedere con l'ordine trattandosi di venditore italiano e, ovviamente CHIEDENDO LA FATTURA! come mio diritto.
Perdonami ma questo è sconcertante.
E' importantissimo interessarsi a chi vende cosa ed a quali condizioni, il prezzo è proprio l'ultimo dei problemi.
Detto questo, e proprio a rafforzare quanto sto affermando, il venditore nelle sue condizioni scrive:
HWO****us si riserva il diritto in alcuni casi di affidare la spedizione ad aziende esterne, configurando la vendita in modalità drop.
Dettagli sulla Transazione:
Con la vostra accettazione formale della nostra offerta su ebay voi ci fornite l'autorizzazione ad usare i vostri dati forniti per la spedizione per poter attivare, in nome e per conto vostro, l'ordine di acquisto dell'oggetto che , pertanto, SI CONFIGURA COME UN VOSTRO ACQUISTO DIRETTO DAL RIVENDITORE.
Infatti dal rivenditore riceverete l'oggetto accompagnato da documenti fiscali di vendita/acquisto a vostro nome.
MA SCHERZIAMO?
Qui si violano una infinità di norme, non ultima quella sulla privacy, il venditore non può acquistare in nome e per conto tuo, né trasferire a nessuno i tuoi dati sensibili.
Quindi lui è un pazzo ma anche chi compra da lui a quelle condizioni, secondo me illegali e quindi nulle, non fa altro che cercare dei guai.
Veniamo ad eBay:
- EBAY NON VERIFICA NULLA e lo spiega anche adeguatamente ovunque, nelle inserzioni ("Il venditore si assume la piena responsabilità della messa in vendita dell'oggetto.") e nell'Accordo per gli utenti:
"tuttavia eBay non ha alcun controllo, non garantisce e non ha alcuna responsabilità in merito all'esistenza, la qualità, la sicurezza e la liceità degli oggetti pubblicizzati; la veridicità o l'accuratezza dei contenuti degli utenti, delle inserzioni e dei Feedback; la capacità degli acquirenti di pagare il prezzo degli oggetti; la capacità degli utenti di vendere, acquistare e fare offerte. eBay non può assicurare che un acquirente o venditore siano effettivamente in grado di portare a termine la transazione."
"L'utente accetta di essere il solo soggetto responsabile di garantire la conformità delle sue azioni alle leggi applicabili e per la messa in vendita di oggetti leciti sui nostri siti. eBay non può essere responsabile e non può in alcun modo assicurare l'accuratezza e la veridicità dell'identità degli utenti o la validità delle informazioni che gli utenti forniscono o pubblicano sui suoi siti."
queste sono enormità senza giustificazione, o meglio si giustifcano benissimo se viste dalla parte dell'Azienda, quello che non si giustifica in alcun modo è che le Autorità di Controllo del Mercato restino del tutto spettatrici mentre eBay consente a chiunque di farsi le proprie regole e fare carne di porco delle Leggi Europee e Statali.
In questo quadro generale se non impariamo noi utenti a guardare anche altro oltre al prezzo............siamo spacciati.
Ciao
in data 03-10-2014 20:52
🙂 lo so hai perfettamente ragione. forse non mi sono espresso benissimo... non guardo solo il prezzo... in realtà se l'ordine lo gestisce amazon sei in una botte di ferro. il problema sono i documenti di vendita.... ho fatto altre volte acquisti in questa modalità ciìon svariati venditori e va tutto bene se il venditore è attento alla normativa italiana. inoltre controllando bene ho notato che ci sono una marea di inserzioni che violano palesemente una delle regole di ebay per le vendite.. NON INDICANO ESATTAMENTE DOVE SI TROVA L'OGGETTO.
In questo caso... se leggo "ITALIA" e poi mi arriva da amazon .... burundi!!! l'inserzione è scorretta.... o anche se leggo venduto da "gavino srl oggetto a casino di montebello" e poi mi arriva da "gianni di roma" l'inserzione è sempre scorretta.. e mi spiace dirlo ma è la solita storia..... alla fine è l'acquirente che la prende in quel posto perchè ebay pensa molto all'utente "pagante tariffe"