in data 14-04-2015 09:12
Ciao a tutti, come si concilia il fatto che lo stato mi obbliga a rilasciare fattura o ricevuta e ad avere dati dell'acquirente, (anche il documento di identità) visto che vendo libri antichi e per l'antiquariato su segue la legislazione del tulps, con il fatto che ebay non obbliga alla fattura nè mi fornisce in automatico il codice fiscale dell'acquirente? Io ogni volta che vendo un oggetto sono costretto a chiedere questi dati e non sempre mi vengono forniti.
C'è qualcuno nella mia situazione?
in data 14-04-2015 09:25
@teofrasto87 ha scritto:Ciao a tutti, come si concilia il fatto che lo stato mi obbliga a rilasciare fattura o ricevuta e ad avere dati dell'acquirente, (anche il documento di identità) visto che vendo libri antichi e per l'antiquariato su segue la legislazione del tulps, con il fatto che ebay non obbliga alla fattura nè mi fornisce in automatico il codice fiscale dell'acquirente? Io ogni volta che vendo un oggetto sono costretto a chiedere questi dati e non sempre mi vengono forniti.
C'è qualcuno nella mia situazione?
Probabilmente è dovuto al fatto che per le vendite online non c'è questo obbligo e quindi le eccezioni non sono gestite, ma è dovuto anche alla transnazionalità della piattaforma, eBay è di fortissima derivazione USA dove sicuramente vige un impianto normativo diverso.
Secondo me sono tutti nella tua situazione visto che un metodo per veicolare queste info eBay non l'ha mai creato.
Ciao