annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

il venditore ha annullato la vendita perchè non contento della cifra raggiunta con motivazione falsa

pingu.83
Utente della Community

salve, mi sono aggiudicato un oggetto per la cifra di 94 euro. Il venditore mi messaggia dicendo che si era sbagliato e che dovevo versargli altre 100 euro se volevo l'oggetto, gli ho spiegato gentilmente che non si può fare e che si è impegnato a vendere l'oggetto. Al che mi annulla l'ordine dando come motivazione oggetto non più disponibile, asserendo che lo avrebbe rimesso in vendita e dandomi dell'arrogante!. IL BELLO DEVE ANCORA VENIRE:

mi rivolgo all'assistenza ebay dove spiego l'accaduto.. mi vengono elencate i tre casi in cui ebay concede l'annullamento dell'ordine ed infatti dico che non rientra in nessuna di queste.. mi rispondono che mi devo informare meglio e che l'ordine rimane annullato.
PRATICAMENTE EBAY SI RENDE COMPLICE DI UN COMPORTAMENTO SCORRETTO CONSENTENDO L'ANNULLAMENTO CON MOTIVO FALSO! INCREDIBILE. PRATICAMENTE OGNUNO PUO' CREARE UN'ASTA E SE NON è CONTENTO ANNULLA DANDO UNA MOTIVAZIONE A CASO! IL TUTTO CON IL PLACET DI EBAY. Mi hanno risposto che sanno che è un comportamento scorretto ma che non possono farci nulla! io così ho perso quell'oggetto e un altro che stavo considerando.

EBAY CHE SI AUTO CONTRAVVIENE ALLE REGOLE. SONO ALLIBITO.

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

il venditore ha annullato la vendita perchè non contento della cifra raggiunta con motivazione falsa

Il punto è che eBay non può obbligare il venditore a venderti l'oggetto se non vuole, nessuno può a qualunque livello.

 

Quella degli "impegni vincolanti", sia per gli acquirenti che per i venditori, è più una forma di moral suasion che un imperativo, bisogna prenderne atto e farsene una ragione.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

il venditore ha annullato la vendita perchè non contento della cifra raggiunta con motivazione falsa

Come nessuno puo' obbligare un acquirente che si e' aggiudicato una asta a pagare se questi non vuole eppure sul regolamento c'e' scritto che le offerte sono vincolanti.

Con la differenza che chi acquista al limite per placare la sua ira funesta puo' segnalare questo tipo di comportamenti con un pallino di feeback chi invece non viene pagato rosica in silenzio e basta.

Ma e' anche normale e cosa altro dovrebbero scriverci  fate un po' come vi pare che tanto non e' vincolante ne vendere ne tantomeno acquistare.

La normalita' nel comune interesse e dettata dal buon senso e' portare a termine le compravendite dopo c'e'' sempre l' eccezione.

E l' eccezione di solito e' composta da utenti che su ebay hanno vita breve perche' e' lo stesso loro comportamento che se protratto nel tempo di solito ne decreta la fine.

Messaggio 3 di 3
Ultima risposta