annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

ACQUISTI DAGLI USA E RELATIVA BOLLETTA DOGANALE MANCANTE SEMPRE

vp2019
Utente della Community

Domanda per coloro che acquistano come azienda su ebay prodotti dagli USA.

Siccome acquisto dagli USA prodotti principalemente usati da rivendere in italia, vendo come venditore professionale con partita iva, necessito di una documentazione doganale che attesti che sull'acquisto extraeuropeo dagli USA si abbia gia' pagato IVA e tasse doganali.

Da quanto vedo pero', ebay spedisce attraverso pitney bowes la merce, al momento dell'ordine io pago gia' tasse e iva, al mio centro destinazione ricevo quindi la merce e non devo pagare altro al corriere.

Pero' a me serve un documento che dimostri che su quel bene si sia gia' pagato l'iva , come faccio ad averlo???

Ho contattato ebay e dice che deve chiedere al corriere ma ci possono volere giorni, ma io devo averlo subito quel documento se la finanza arriva per controlli io devo gia' averlo!

 

Come vi comportate voi acquirenti professionali?

Messaggio 1 di 4
Ultima risposta
3 RISPOSTE 3

ACQUISTI DAGLI USA E RELATIVA BOLLETTA DOGANALE MANCANTE SEMPRE

Ebay non spedisce attraverso Pitney e Bowes, ma sono i singoli venditori che ci aderiscono o meno. Per i tuoi fini di rivendita, acquistare con questo sistema è una trappola quasi mortale, perché è vero che paghi in anticipo i costi doganali, ma lo sdoganamento non avviene in Italia, ma in Gran Bretagna.

 

Per i tuoi fini è cosa del tutto deleteria perché un documento doganale inglese per te non significa proprio niente perché non ha alcuna validità, dal momento che lo stato italiano pretende che le tasse vengano pagate in Italia.

 

Per cui, per evitare complicazioni, devi semplicemente non comprare dai venditori che utilizzino il GSP ma solo da venitori che non lo mettano a disposizione.

 

Infatti tutto quello che è acquistato ai fini professionali dall'estero, deve avere la possibilità di pagare le tasse in Italia o con autofatturazione (è il caso degli acquisti intracomunitari) o con imposizione doganale.

 

Per cui io eviterei semplicemente, fossi in te.

Messaggio 2 di 4
Ultima risposta

ACQUISTI DAGLI USA E RELATIVA BOLLETTA DOGANALE MANCANTE SEMPRE

ok grazie per la risposta

quindi riassumento mi conviene:

 

1) comprare comunque tramite GSP ma poi aggiungere io iva italiana 

 

2) chiedere al venditore americano di spedirmi tramite proprio corriere la merce, a quel punto quando mi viene consegnata dal corriere al mio magazzino paghero' al corriere stesso la bolla doganale con IVA e con quel documento posso dimostrare di aver pagato lIV

corretto?

 

Messaggio 3 di 4
Ultima risposta

ACQUISTI DAGLI USA E RELATIVA BOLLETTA DOGANALE MANCANTE SEMPRE

Sì, ma se compri con GSP devi autofatturare e pagare tutto quanto. Mi pare un'esagerazione (perché non puoi pagae la differenza di aliquota, ma devi pagare tutto).

Messaggio 4 di 4
Ultima risposta