in data 01-05-2017 11:23
Leggendo questo forum capitava di trovare consigli a "cercare sulla cache di Google". Accadeva quando c'era inserzioni rimosse, feedback cancellati, cose simili.
Qualcuno sa dirmi come è possibile fare ricerche sulla cache di Google?
Grazie per l'attenzione e saluti.
-----
Pace e bene a tutti.
in data 01-05-2017 11:36
Mi spiego meglio: vorrei ritrovare una pagina web che non c'è più. Non ho il vecchio ULR, potrei solo cercarla con le parole chiave, come si farebbe per una normale ricerca.
Con la cache di Google, o con altro metodo.
Grazie a chunque avrà informazioni utili.
-----
Pace e bene a tutti.
in data 01-05-2017 14:30
in data 03-05-2017 10:21
Grazie per la risposta.
Pertroppo però ... beh, non ci ho capito niente. Vediamo meglio:
"Sul computer, esegui una ricerca Google relativa alla pagina che desideri trovare."
Come la eseguo questa ricerca? Io dispongo solo di alcune parole chiave: se faccio una normale ricerca su Google, con queste parole chiave, la pagina che cerco non appare (c'era fino a poco tempo fa, ma ora devon averla cancellata).
Per fare questa ricerca devo forse andare su qualche funzione "speciale"?
"Fai clic sulla freccia verde rivolta verso il basso a destra dell'URL del sito."
In effetti non vedo frecce verdi.
E' importante, mi serve smascherare una fake giornalistica.
Grazie per l'attenzione e saluti.
-----
Pace e bene a tutti
in data 03-05-2017 10:40
La freccia verde è quella che ho evidenziato e cerchiato, non è presente in tutti i risultati delle ricerche che effettui su google ma lo è in molte di esse.
Cliccandola comparirà questo:
Tieni presente che se una pagina è presente sul web per molto tempo le varie copie cache si sovrascrivono sostituendosi (l'immagine più recente fatta da google periodicamente sostituisce la precedente), in alto nella pagina della copia cache troverai la data in cui è stata fatta quella immagine:
in data 05-05-2017 15:22
Grazie Moria, sei stato chiarissimo.
Purtroppo non ho risolto il problema:
. ho aperto Google e sono andato alla ricerca avanzata;
. ho impostato le mie parole chiave;
. sono apparsi i risultati, ma nessuno aveva la freccetta verde.
Quindi mi sembra di capire che:
. sono apparse solo pagine attuali (quella che mi serve non c'era);
. la mia pagina è persa e non si ritrova più;
. era una pagina potenzialmente compromettente (come avevo detto mi servirebbe per smascherare una
"bufala" giornalistica) e forse è stata fatta una sorta di "cancellazione profonda", se così si può dire.
Moria, io farei ancora un tentativo: sarebbe possibile metterci in contatto direttamente?
Per il momento grazie per l'attenzione. Fammi sapere, ciao.
-----
Pace e bene a tutti.
in data 05-05-2017 15:50
@greenfield61 ha scritto:
Moria, io farei ancora un tentativo: sarebbe possibile metterci in contatto direttamente?
Ma certo Green, non devi nemmeno chiedere sono a disposizione nei limiti (e sono tanti) delle mie capacità.
C'è gente che mi rompe in privato, estranei totali e senza invito ovviamente, per cose molto meno interessanti.
Ciao
in data 08-05-2017 13:44
Allora riprendiamo.
Provo a fare una ricerca con Google, metto come parola chiave Dasvidania, come ne tuo esempio. Mi saltano fuori un'infinità di risultati, gli stessi del tuo esempio. Però sono tutte pagine ancora attuali, non sono pagine cancellate.
Prendo il primo risultato (è lo stesso del tuo esempio); se clicco sulla freccina verde e poi su Copia cache mi appare la stessa pagina web. Se ho capito bene questa freccina verde può servire per recuperare vecchie versioni di una pagina ancora attuale? E' così?
Io invece ho una necessità più complessa, non so neanche se sia possibile: vorrei recuperare una pagina web che non esiste più, una pagina web che è stata cancellata di recente, una pagina web che Google non trova (non c'è più). Io avevo capito che Google conservasse una sorta di "ripostiglio" (la "cache", appunto) che fosse un po' come il cestino di Windows, o come quei programmi che permettono di recuperare file cancellati: una funzione che permetta di trovare una pagina web cancellata.
Moria, o chiunque altro, è possibile quello che chiedo?
Se, invece, è impossibile mi rassegno.
Grazie per l'attenzione e saluti.
-----
Pace e bene a tutti.
in data 08-05-2017 14:28
@greenfield61 ha scritto:Allora riprendiamo.
Provo a fare una ricerca con Google, metto come parola chiave Dasvidania, come ne tuo esempio. Mi saltano fuori un'infinità di risultati, gli stessi del tuo esempio. Però sono tutte pagine ancora attuali, non sono pagine cancellate.
Prendo il primo risultato (è lo stesso del tuo esempio); se clicco sulla freccina verde e poi su Copia cache mi appare la stessa pagina web. Se ho capito bene questa freccina verde può servire per recuperare vecchie versioni di una pagina ancora attuale? E' così?
Io invece ho una necessità più complessa, non so neanche se sia possibile: vorrei recuperare una pagina web che non esiste più, una pagina web che è stata cancellata di recente, una pagina web che Google non trova (non c'è più). Io avevo capito che Google conservasse una sorta di "ripostiglio" (la "cache", appunto) che fosse un po' come il cestino di Windows, o come quei programmi che permettono di recuperare file cancellati: una funzione che permetta di trovare una pagina web cancellata.
Moria, o chiunque altro, è possibile quello che chiedo?
Se, invece, è impossibile mi rassegno.
Grazie per l'attenzione e saluti.
-----
Pace e bene a tutti.
La cache funziona così come immagini, il problema è che il "ripostiglio" come lo chiami tu non è infinito e prima o poi la roba che vi è stata riposta sparisce o viene sostituita da versioni più recenti della stessa pagina.
Facciamo un esempio, quando eBay rimuove le inserzioni queste in genere restano visibili per un piccolo lasso di tempo nella cache di google, ma non sempre è così, ritengo che possa dipendere dal fatto che la rimozione della pagina dell'inserzione è avvenuta troppo presto, senza lasciare a Google il tempo per "scattarne una istantanea".
Ma c'è anche il caso in cui la cache non c'è più (o c'è solo della pagina nella sua versione più recente) perchè è la ricerca ad essere tardiva.
Come ti ho detto in privato secondo me una ricerca come quella che vuoi fare tu può avere successo solo se disponi di un brano testuale (inteso si come testo ma anche come esattezza parola per parola del testo stesso) su cui effettuare la ricerca che sia davvero identificativo della agina "sparita".
Facciamno un esempio generico, se cerchi la parola "selva" otterrai come risultato milioni di pagine che contengono quella parola, se cerchi "selva oscura" le pagina saranno comunque milioni ma il cerchio si stringerà ragionevolmente, se cerchi "nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura" l'obiettivo sarà a portata di mano.
E più è esatta anche la punteggiatura migliori saranno i risultati.
Concludo: probabilmente hai frainteso la mia risposta di stamattina, quelli che non desidero sono i contati personali che necessitano della diffusione dei mie contatti (mail e telefono) ma se vuoi contattarmi via eBay con i messaggi o attraverso i messaggi personali del forum (sai che cosa sono?) io non ho alcun problema ad messaggiare e ad entrare più nello specifico.
Ciao
in data 13-05-2017 18:59
Ho capito, non c'è niente da fare.
Moria, grazie per l'interessamento. grazie per l'amicizia.
-----
Pace e bene a tutti.