in data 30-06-2015 19:56
E' corretto che il venditore mi dia il suo Feeback solo dopo aver ricevuto il mio di acquirente????
in data 30-06-2015 20:10
@jakx34 ha scritto:E' corretto che il venditore mi dia il suo Feeback solo dopo aver ricevuto il mio di acquirente????
Certamente che è corretto. Il feedback lo si può dare quando si vuole (entro i 60 giorni) o non darlo affatto. Molti venditori lo rilasciano dopo, per tutelarsi da compratori poco corretti, a cui non possono dare nè neutri nè negativi. Ma molto più spesso per ricordarlo ai distratti: molti compratori, non lo rilasciano perchè non sanno cos'è o perchè tanto loro l'hanno ricevuto e si ritengono a posto. Il venditore in questo modo vuol dire ''se lo vuoi me lo dai''. Mentre, molti professionali lo rilasciano ogni tot... ogni settimana, ogni mese......
in data 30-06-2015 21:38
@jakx34 ha scritto:E' corretto che il venditore mi dia il suo Feeback solo dopo aver ricevuto il mio di acquirente????
Nel libero arbitrio assolutamente sì.
Infatti la facoltà del rilascio del feedback è un libero arbitrio personale che mamma ebay delega per i suoi pargoli/utenti
![]()
in data 30-06-2015 21:40
@the*viking ha scritto:
@jakx34 ha scritto:E' corretto che il venditore mi dia il suo Feeback solo dopo aver ricevuto il mio di acquirente????
Certamente che è corretto. Il feedback lo si può dare quando si vuole (entro i 60 giorni) o non darlo affatto. Molti venditori lo rilasciano dopo, per tutelarsi da compratori poco corretti, a cui non possono dare nè neutri nè negativi. Ma molto più spesso per ricordarlo ai distratti: molti compratori, non lo rilasciano perchè non sanno cos'è o perchè tanto loro l'hanno ricevuto e si ritengono a posto. Il venditore in questo modo vuol dire ''se lo vuoi me lo dai''. Mentre, molti professionali lo rilasciano ogni tot... ogni settimana, ogni mese......
'Sera Vik,
![]()
come sei logorroico!
![]()
Bastava solo una parola:
facoltativo
![]()
in data 30-06-2015 21:45
Buonasera Roberto. Logorroico a me? Grazie. C'è già chi risponde in quel modo, e dato che io mi ritengo diverso e non mi piacciono i ''perchè no'' cerco dove possibile di spiegare il perchè. Quando ne ho voglia sia chiaro, altrimenti lascio agli altri
in data 30-06-2015 21:48
Bravo!
Mi piace il tuo modo di agire...complimenti
in data 30-06-2015 22:25
@robertobonsai ha scritto:Bravo!
Mi piace il tuo modo di agire...complimenti
Grazie
in data 01-07-2015 17:33
Il venditore serio dà il feedback positivo , nel momento stesso in cui l'acquirente, paga l'oggetto , perchè lì finiscono gli obblighi di chi acquista!!
in data 01-07-2015 20:11
@cla02021976 ha scritto:Il venditore serio dà il feedback positivo , nel momento stesso in cui l'acquirente, paga l'oggetto , perchè lì finiscono gli obblighi di chi acquista!!
Se lo dici tu...
01-07-2015 20:16 - modificato 01-07-2015 20:20
@cla02021976 ha scritto:Il venditore serio dà il feedback positivo , nel momento stesso in cui l'acquirente, paga l'oggetto , perchè lì finiscono gli obblighi di chi acquista!!
Di quanto sopra scritto ciò che è basilare rimane l'obbligo del pagamento del prodotto che un acquirente ha cercato,ordinato e ve ne aggiungo io un altro...l'obbligo a carico del venditore serio e professionale...che è quello di spedire nel più breve tempo possibile presso il domicilio del destinatario.
![]()
Qui terminano gli obblighi contratti dalle parti per la transazione intercorsa sulla piattaforma ebay...quello che succede successivamente a tutto ciò è dettato dal libero arbitrio dunque senz'obbligo alcuno.
Pertanto il fatidico feedback,rimane ed è...facoltativo sia nel rilasciarlo o meno oppure essere il primo ad essegnarlo che sia tu venditore od acquirente.
![]()
Spero di essere stato sufficientemente chiaro soprattutto nello specificare il significato dei termini assolutamente essenziali per questa semplicissima questione:
facoltà del rilascio e libero arbitrio!