annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Oggetto da restituire non trovato nel pacco ...

nick090999
Utente della Community

Salve,

mi trovo in estrema difficoltà dopo avere chiesto il reso di un telefono.

Effettuo la spedizione (in UK) , consegnato. Dopo qualche giorno il venditore (un negozio immagino) mi contatta che il telefono non era presente nel pacco, insinuando che io non l'abbia messo / che sia stato perso ... Ma scherziamo?

Ora mi sono ritrovato a dover aprire un reclamo con il mio servizio di spedizione (reclamo che sarà gestito in tempi biblici) e ad aspettare la risposta di ebay nella pratica di restituzione.

Avete qualche consiglio / esperienza? 

Messaggio 1 di 16
Ultima risposta
15 RISPOSTE 15

Oggetto da restituire non trovato nel pacco ...


@nick090999  ha scritto:

...................insinuando che io non l'abbia messo / che sia stato perso ... Ma scherziamo?

 


Non c'è bisogno di inalberarsi, a parti invertite nella stessa situazione tu avresti fatto le stesse ipotesi, che non sono accuse ma sono appunto solo le uniche due situazioni ipotizzabili.

 

Ovviamente tu avendo la certezza di aver rispedito puoi considerarne solo una, ma lui non può escluderne nessuna, purtroppo.

 


@nick090999  ha scritto:
 

Ora mi sono ritrovato a dover aprire un reclamo con il mio servizio di spedizione (reclamo che sarà gestito in tempi biblici) e ad aspettare la risposta di ebay nella pratica di restituzione.

 


Sulla pratica di restituzione non mi esprimo ma sono pessimista, nel senso che pare ovvio che il reso è tale solo se l'oggetto perviene effettivamente al destinatario, se non perviene il reso non è completo.

 

Per quanto riguarda invece il tuo reclamo sulla spedizione non sarà una cosa breve né una cosa facile ma il vettore è responsabile in solido dei danni e delle perdite, anche qualora la spedizione non fosse assicurata.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 16
Ultima risposta

Oggetto da restituire non trovato nel pacco ...

Si, scusami ma è una situazione che mi ha abbastanza scosso.
Aggiungo però: come loro hanno in ipotesi che possa essere io in malafede, lo stesso potrei pensare io del venditore.
Questo mio comportamento difensivo è derivato comunque da una pessima assistenza da parte del venditore che in fase di richiesta di restituzione mi ha "consigliato di non restituire il telefono".
Messaggio 3 di 16
Ultima risposta

Oggetto da restituire non trovato nel pacco ...


@nick090999  ha scritto:
 
Aggiungo però: come loro hanno in ipotesi che possa essere io in malafede, lo stesso potrei pensare io del venditore.
 

E' nel gioco delle parti, è quel che intendevo dire.

 

Fatti mandare le foto del pacco, fallo pesare, certamente se lo hanno svuotato loro .................. ormai puoi solo contare sul fatto che dicano il vero ed ipotizzare cose diverse non credo sia producente.

 

Non si può escludere nulla, è uno dei limiti (direi il principale) degli acquisti online, devi fare professione di fiducia nell'altro ed in tutte le fasi della transazione (anche in quelle che non coinvolgono né te né il venditore), se non c'è questo pre-requisito è meglio non fare acquisti.

 

I casi in cui qualcosa va storto e può non dipendere né dal Cliente né dal Venditore sono i più frequenti ma chissà perchè anche i più sottovalutati.

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 16
Ultima risposta

Oggetto da restituire non trovato nel pacco ...


@nick090999  ha scritto:
 
Questo mio comportamento difensivo è derivato comunque da una pessima assistenza da parte del venditore che in fase di richiesta di restituzione mi ha "consigliato di non restituire il telefono".

Questo mi incuriosisce, in che senso?

 

Ti ha offerto una contropartita per farti accettare l'oggetto? Qual'è il motivo del reso, recesso o conformità?

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 5 di 16
Ultima risposta

Oggetto da restituire non trovato nel pacco ...

nick090999
Utente della Community
Recesso.
Il venditore ha spiegato tutto ciò che dovevo fare cioè foto del telefono, della scatola etc.
Nel messaggio però era scritto che consigliavano comunque di non restituire il telefono e di tenermelo. Proprio come dicevo prima, infatti, questo messaggio mi ha infastidito. Non so ma non mi sembrava molto professionale. Premetto che è un venditore internazionale con tanti feedback e fra i tanti qualche negativo e neutro, comunque non l ultimo arrivato ecco .
Messaggio 6 di 16
Ultima risposta

Oggetto da restituire non trovato nel pacco ...

nick090999
Utente della Community
Le testuali parole erano: ti suggeriamo di tenere il telefono.
Inoltre mi hanno mandato tramite PayPal un 10% di tassa di restocking che ad oggi non ho pagato (fortunatamente posso dire)
Messaggio 7 di 16
Ultima risposta

Oggetto da restituire non trovato nel pacco ...


@nick090999  ha scritto:
Le testuali parole erano: ti suggeriamo di tenere il telefono.
Inoltre mi hanno mandato tramite PayPal un 10% di tassa di restocking che ad oggi non ho pagato (fortunatamente posso dire)

Non pagarla, se il venditore è Europeo questo è un abuso, il recesso è un diritto normato a livello europeo che non può prevedere penali se l'acquirente è un consumatore finale e non un rivenditore (per citare una categoria cui invece potrebbe essere chiesto).

 

Naturalmente cambia tutto se il venditore non è intra UE, in quel caso tana liberi tutti .............e forse lui non aveva tutti i torti nello sconsigliarti di recedere.

 

Ciao

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 8 di 16
Ultima risposta

Oggetto da restituire non trovato nel pacco ...

Se lui spedisce da UK come posso sapere se il venditore è europeo o meno?
Messaggio 9 di 16
Ultima risposta

Oggetto da restituire non trovato nel pacco ...


@nick090999  ha scritto:
Se lui spedisce da UK come posso sapere se il venditore è europeo o meno?

Beh intanto l'UK è ancora nella UE quindi soggiace ancora alle stesse normative vigenti nell'Unione.

 

Hai rispedito il telefono in UK o ad altro indirizzo?

 

Se l'hai spedito in UK questo fatto di per se certifica che hai acquistato da un rivenditore Europeo; il sospetto che non sia così potrebbe manifestarsi se invece la spedizione di reso è stata invece indirizzata (magari proprio su richiesta del venditore) in Cina o altri paesi extra UE, in quel caso potremmo trovarci dinanzi ad un venditore Cinese o extra UE che solo apparentemente dichiara di trovarsi in UK.

 

Non sarebbe affatto insolito.

 

 

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 10 di 16
Ultima risposta