annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rimborso allusivo

lurem98
Utente della Community

Ciao a tutti! 

Un mese fa ho acquistato un oggetto su ebay, però mi è arrivata tutt'altra cosa.
Ho contattato il venditore ed essendosi dimostrato piuttosto scortese ho avviato la procedura standard di restituzione.

Il venditore mi ha intimato a questo punto di chiuderla, così mi avrebbe spedito il prodotto esatto. Se l'avessi chiusa avrei perso la garanzia ebay e nel caso in cui il venditore sparisse resterei fregata. (Che, secondo me, era il suo obiettivo).
Ho continuato la procedura di restituzione, il venditore l'ha accettata ma ha poi rifiutato di inviare un'etichetta per la spedizione, ai messaggi non risponde da giorni e io non so come procedere. Ebay mi riporta che nel caso in cui IO non dovessi rispedire l'oggetto entro il 10 aprile, perderei il rimborso. Quindi son rimasta fregata lo stesso e adesso non so che fare. 

Consigli?

Messaggio 1 di 5
Ultima risposta
4 RISPOSTE 4

Rimborso allusivo

Devi rispedire se vuoi il rimborso. Lui non è obbligato a mandarti un ritiro a spese sue (e se la situazione intercorsa è così come la descrivi non lo farà mai). Quindi se non vuoi perdere il rimborso devi spedire tracciabile entro il 10 aprile e rendere nota la cosa nella controversia. Mi sembra la strada migliore per te.

Messaggio 2 di 5
Ultima risposta

Rimborso allusivo

Ti ringrazio! Visto che le spese di spedizione costano pure di più del prodotto acquistato, mi rimborserà anche quelle? 
Non lo so, non me la sento particolarmente di pagare nuovamente 50 euro di spedizione senza alcuna garanzia : ( 
Inoltre, nel format di ebay per la resa dei prodotti viene specificato che le spese di spedizione in questo caso sono (obbligatoriamente) a carico del venditore, e possono essere pagate sia prima con un'etichetta di spedizione, invitata in automatico ma rifiutata dal mio venditore senza alcun messaggio, che dopo... però a questo punto nessuno mi garantisce che lo farà. Anche perché l'ho ricontattato per chiedergli istruzioni e mi ha risposto, senza aggiungere spiegazioni, "just ship the item". 

Messaggio 3 di 5
Ultima risposta

Rimborso allusivo

Le spese del reso puoi recuperarle, fino ad un massimo di 30 euro, con  questo programma specifico (gratuito perchè sponsorizzato) di PayPal:

 

PayPal - Rimborso spese di reso

 

i requisiti fondamentali sono :

 

- iscriversi prima di effettuare il reso (basta un click)

- leggere e seguire fedelmente le condizioni del servizio

- che la transazione di acquisto sia stata pagata con PayPal.

 

I resi vanno fatti in modo tracciabile, purtroppo rispedire all'estero può essere oneroso più del rimborso riconosciuto da PayPal ma è l'unico modo per limitare il danno, eBay non può costringere i venditori a farsi carico delle spese nonostante queste a termini di legge competano a loro in casi come il tuo.

 

Ciao

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 5
Ultima risposta

Rimborso allusivo

Come diceva il mio esimio collega, le spese sono "obbligatorie" per legge, ma non per Ebay che non ha alcun modo di imporle al venditore. Loro possono solamente prelevare quanto tu abbia pagato per avere l'oggetto e tutto il resto in più è un carico supplementare per il quale necessariamente deve farsi carico il venditore.

 

Trattandosi di uno straniero (spero comunitario perché altrimenti le cose si complicano in maniera piuttosto pesante) il problema è ancora più spiccato perchè, se tu vuoi ricevere indietro quanto speso e lui non lo fa, devi promuovere causa nel suo paese. E sempre che le leggi del luogo ti assistano in questo senso. 

 

Io, francamente, valuterei se è il caso di fare tutta questa trafila, ma certamente sarai chiamata tu, in prima istanza, a sopportare le spese per il reso di questo materiale.

Messaggio 5 di 5
Ultima risposta