- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-02-2014 15:09
Buongiorno a tutti gli acquirenti ebay come promesso in accordo con altri utenti abbiamo pensato di pubblicare un sommario contenenti tutte le nozioni piu' importanti e gli spunti della miniguida evitando le ciance e battibecchi.
Vi devo inoltre comunicare che grazie al vostro sostegno, siamo arrivati a piu' di 1000 visualizzazioni, sempre piu' persone consultano la miniguida a parte qualche diverbio di opinione.
Sono spiacente che troviate questo sommario a pagina 7 o 8 ma non ho privilegi di moderazione o amministrazione nel forum ebay, pero' ho chiesto allo staff educatamente se gentilmente al piu' presto possa riportare questo post a pagina1.
Inoltre ricordate che questa guida non e' universale e non e' la bibbia di ebay, serve solo a fornire linee generali e spunti in piu' per porre maggiore attenzione nei vostri acquisti.
Ho allegato i punti piu' importanti, naturalmente potrete sempre leggere per intero la miniguida partendo da pagina 1.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il sommario e' organizzato nel seguente ordine:
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
1.Linee base per un acquisto ebay ( Verifiche da fare prima di acquistare un oggetto)
2.Come contattare il servizio clienti ebay?
3. Puo' paypal risarcire un acquirente anche se il conto del venditore e' sotto soglia? ( Paypal Chargeback )
4. Spedizioni dall' America.Quanto mi costa acquistare dall' America?
5. Mail sospette da Paypal ( tentativo di furto di account )
6. Problemi con il login ebay ( tentativo di furto di account )
7.Come distinguere se un pagamento e' stato effettuato con Paypal o no?
8.Come riconoscere la veridicita' di un asta?
9. Come aprire una contestazione/reclamo Paypal e per quale motivo?
10. Qual'e' il numero massimo di contestazioni PAYPAL che si puo' aprire per ogni transazione ebay?
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Illustrazione delle sezioni:
1.I metodi piu' sicuri per potere acquistare un oggetto, verifiche sullo stato sulla restituzione, tipo di spedizione.
2.Il servizio clienti ebay come ben sapete non ha un numero di telefono, ma potrete utilizzare tre canali di informazione:
La chat: Comunicherete con gli assistenti ebay per problemi sugli acquisti e sulla registrazione in tempo reale.
Mail all'assistenza clienti: Scriverete agli assistenti ebay, vi risponderanno nell'arco di 1-2 giorni lavorativi.
Forum: Scriverete con utenti ebay ( venditori/compratori ) sempre disponibili a darvi consigli dati dalla loro esperienza, ma ricordate che non sono assistenti ebay, ma semplici utenti.
Link chat ebay: Chat
3. In caso un venditore nella propria carta (prepagata o no ) o nel proprio conto non abbia fondi necessari per restituirvi il vostro denaro, Paypal in maniera coercitiva anticipa i soldi all'acquirente rivalendosi sul venditore.
4: Quanto vi puo' costare con sovrapprezzo un oggetto ricevuto dall'America, incluso di dazi e tasse extra.
Appositamente non ho inserito un immagine poiche' per questa sezione purtroppo non c'e' una regola costante per le tasse applicate.
Dunque dovrete leggere tutta la seconda pagina per farvi un idea.
5. Paypal non rilascia mai collegamenti internet al vostro indirizzo di posta elettronica per entrare nel proprio conto, se ricevete questa mail, sappiate che si tratta di un tentativo di furto di account.
6. Problemi di accesso al portale e schermate illustrative di accesso ad ebay.
7.Tecniche di riconoscimento per capire se realmente state pagando con paypal o no.
8. Soluzioni per tutelarsi in caso di rilanci elevati e di probabili doppi account, volti ad alzare il prezzo dell'asta.
pagina1>>
pagina2>>
pagina3>>
9. Indicazioni generiche sull'apertura di una contestazione Paypal, per oggetto non ricevuto o non conforme.
pagina1 >>
pagina 2>>
10. Non e' consentito aprire e chiudere contestazioni piu' di una volta per una stessa transazione, in questa sezione vi spiego dettagliatamente come fare.
pagina1>>
pagina2>>
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Risolto Andare alla soluzione.
Sommario Miniguida: Come acquistare in modo sicuro senza cavilli o contestazioni su ebay!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-02-2014 12:08
Io non comprendo due cose:
1. Perche' vieni a scriverlo qui, sebbene mi faccia piacere che mi aumenti le visualizzazioni del topic, siamo a 1000 ormai..
2. Perche' vuoi cercare di far lasciare feed negativi quando sai benissimo, che si rischia la denuncia.
Ora non dico che il secondo punto sia giusto come procedura.
Ma lo scopo della miniguida e far si che l'acquirente sia tutelato, se scrivi una cosa del genere, l'acquirente che si becca una denuncia per feednegativo a causa di disinformazione, puo' rischiare guai serii.
Sono d'accordo sul fatto che il venditore debba spedire in maniera conforme un oggetto.
Ma se cio' non avviene, il compratore rischia una probabile denuncia per feed negativo e ce rimette li sordi de avvocati!!
Ma neanche per sogno, meglio non rilasciare feedback se non si e' soddisfatti.
Detto cio'.
Io non rispondo oltre, perche' l'argomento e' stato trattato troppe volte e bisogna dar spazio anche ad altri argomenti.
Questa sezione e' una miniguida, ti sarei profondamente grato se scrivessi al di fuori i tuoi pensieri.
Poiche' non rientra nel target della miniguida.Grazie.
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Sommario Miniguida: Come acquistare in modo sicuro senza cavilli o contestazioni su ebay!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-02-2014 13:46
@madnessadsl ha scritto:
2. Perche' vuoi cercare di far lasciare feed negativi quando sai benissimo, che si rischia la denuncia.
La denuncia la rischiano coloro che pensano da maleducati e infarciscono i negativi di insulti.
Se il feed rispecchia l'andamento della transazione non esiste nessuna denuncia.
Svegliati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Sommario Miniguida: Come acquistare in modo sicuro senza cavilli o contestazioni su ebay!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-02-2014 13:57
il solito bla bla bla.
Avviso per coloro che continuano a far polemica nella miniguida, che molti degli utenti che la seguono, non tengono conto dei vostri commenti, a breve mettero' un sommario, questione di poco.
Piuttosto invito agli acquirenti che hanno a che fare con transazioni spiacevoli a non lasciare il feed negativo, dato che ci possono essere venditori furbi, volti a farvi lasciare il negativo per denunciarvi e farvi passare i guai.
Mi rivolgo agli acquirenti, Siate piu' furbi di loro!:
1.Non siete soddisfatti di un oggetto?( benissimo avete pagato con paypal, glielo rispedite con una spedizione tracciabile e non possono aprire bocca, dopo avere aperto una contestazione/reclamo paypal )
2.Non siete soddisfatti delle risposte avute da un venditore? ( no problem, NIENTE FEEDBACK NEGATIVO, non lasciate il feedback, il venditore per quanto possa essere pressante non puo' fare nulla, poiche' il feedback e' FACOLTATIVO.
3.Se venite minacciati per il rilascio di un feedback, niente paura! ( Andate dai carabinieri a sporgere denuncia o consultatevi con un legale, vedrete come una denuncia per minacce o intimidazione il danno economico che verra' provocato al venditore di riferimento.
Inoltre sottolineo che non ho indicato, diffamato o offeso, nessun venditore, nome, cognome, id, nomeutente, n.transazione, ho parlato genericamente,
Tanto per essere precisi.
Un saluto madnessadsl.
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Sommario Miniguida: Come acquistare in modo sicuro senza cavilli o contestazioni su ebay!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-02-2014 15:52
E ti risponde con "bla bla bla" che sarebbe la tipica risposta di chi non sa controbattere argomentando...
Sommario Miniguida: Come acquistare in modo sicuro senza cavilli o contestazioni su ebay!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-02-2014 16:29
A me interessa tutelare gli acquisti dei compratori, non di quelli che fanno polemica al solo scopo di apparire.Non avete capito cari contestatori che io non devo provare nulla e' tutto cosi' ovvio!
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Sommario Miniguida: Come acquistare in modo sicuro senza cavilli o contestazioni su ebay!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-02-2014 16:31
Come scusa ? Bla bla ?
Sommario Miniguida: Come acquistare in modo sicuro senza cavilli o contestazioni su ebay!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-02-2014 16:33
Potete anche aumentare le visualizzazioni solo osservando, mica vi obbliga qualcuno a scrivere, ah belli de notte ahahahahhahahah
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Sommario Miniguida: Come acquistare in modo sicuro senza cavilli o contestazioni su ebay!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-02-2014 16:46
Sommario Miniguida: Come acquistare in modo sicuro senza cavilli o contestazioni su ebay!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
10-02-2014 21:41 - modificato 10-02-2014 21:42
@madnessadsl ha scritto:
ci possono essere venditori furbi, volti a farvi lasciare il negativo per denunciarvi e farvi passare i guai.
----------------------------------------------------------------
TI rendi conto di cxsa hai scritto?
Che pena.
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Sommario Miniguida: Come acquistare in modo sicuro senza cavilli o contestazioni su ebay!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-02-2014 22:24
Invece consigliare agli acquirenti di lasciare il negativo e' normale?! anche se hanno ragione, quando altri utenti del forum hanno confermato che si puo' essere querelati per rilascio di feed negativo.
Fatemi il piacere! 🙂
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
