in data 03-01-2017 17:07
Ciao,
ho acquistato un oggetto che e' arrivato non funzionante. Il costo (comprese spese di spedizione) e' stato di € 33,29.
Dopo circa un mese di scambio di messaggi con richieste test di funzionamento che sembravano solo un modo per prendere tempo, il venditore (di honk kong) mi propone 2 opzioni:
1) rimborso totale rispedendo indietro l'oggetto, con spese di spedizione a mio carico;
2) rimborso parziale (€ 23) non rispedendo indietro l'oggetto;
Ho fatto notare che in entrambi i casi, senza avere nessuna colpa, ci avrei perso dei soldi e, calcolando che la cifra per le spedizioni sarebbe stata piu' o meno la stessa (considerando anche il disagio di dover impacchettare, spedire, ecc) dei 10 € che perdevo dal rimborso parziale, ho scelto la seconda ipotesi, ribadendo che in entrambi i casi non sarei stato contento.
Ora il rimborso e' correttamente arrivato e mi chiedevo che tipo di feedback devo lasciare, e se ci sono regole precise in tal senso in caso di rimborso parziale.
Potete aiutarmi?
ciao, grazie,
luk
03-01-2017 17:15 - modificato 03-01-2017 17:18
Ora il rimborso e' correttamente arrivato e mi chiedevo che tipo di feedback devo lasciare, e se ci sono regole precise in tal senso
Ciao,
l'unica regola che vige in merito al rilascio del feedback è la sua facoltà e non obbligatorietà!
Dunque l'unico che può decidere in merito sei solo tu
Auguri