ho vinto l' asta ed il venditore vuole restituire i soldi per fare una nuova asta
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-06-2017 17:10
ho vinto un' asta e il venditore vuole restituire i soldi per fare una nuova asta tutto ciò è illegale come posso essere asistito da Ebay Grazie . Fabrizio
ho vinto l' asta ed il venditore vuole restituire i soldi per fare una nuova asta

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-06-2017 17:12
Sono cose frequenti in piattaforma, lascia che rimborsi, poi regalagli un bel fiocco rosso, in fondo mancano solo sei mesi a Natale
ho vinto l' asta ed il venditore vuole restituire i soldi per fare una nuova asta
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-06-2017 08:58
Devi considerare che i venditori comprano ciò che vendono, se comprano ipotesi a 10 euro non possono vendere a 5, mettere prezzo di riserva costa soldi e ottiene meno interesse da parte degli acquirenti che vanno a caccia di affari quindi preferiscono le inserzioni ad asta senza prezzo di riserva, le tariffe ebay sono altissime specie per i venditori privati (10%) più la tariffa Paypal che è a parte, probabilmente la tua asta si è conclusa in perdita per il venditore e non e tenuto a regalarti nulla (solo obblighi di regolamento Ebay nulla di legale o illegale), puoi decidere di essere una persona cattiva che non comprende la realtà e lasciargli un fed negativo o dimostrare intelligenza e capire che Ebay costringe i venditori a fare cassa con i loro oggetti, magari sii onesto e offri una cifra che non mandi in perdita il venditore e che non debba metterci soldi di tasca sua per evitare che tu le faccia il ricatto del fedback.
ho vinto l' asta ed il venditore vuole restituire i soldi per fare una nuova asta

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-06-2017 09:24
ASSOLUTAMENTE NON FARE OFFERTE MAGGIORI, finiresti con buona probabilita' per andare fuori ebay, magari con una bella ricarica.
E anche facesse le cose per bene questo venditore e' da boycottare, senza se e senza ma
ho vinto l' asta ed il venditore vuole restituire i soldi per fare una nuova asta
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
29-06-2017 09:28 - modificato 29-06-2017 09:29
@progettodiretto ha scritto:Devi considerare che i venditori comprano ciò che vendono, se comprano ipotesi a 10 euro non possono vendere a 5, mettere prezzo di riserva costa soldi e ottiene meno interesse da parte degli acquirenti che vanno a caccia di affari quindi preferiscono le inserzioni ad asta senza prezzo di riserva, le tariffe ebay sono altissime specie per i venditori privati (10%) più la tariffa Paypal che è a parte, probabilmente la tua asta si è conclusa in perdita per il venditore e non e tenuto a regalarti nulla (solo obblighi di regolamento Ebay nulla di legale o illegale), puoi decidere di essere una persona cattiva che non comprende la realtà e lasciargli un fed negativo o dimostrare intelligenza e capire che Ebay costringe i venditori a fare cassa con i loro oggetti, magari sii onesto e offri una cifra che non mandi in perdita il venditore e che non debba metterci soldi di tasca sua per evitare che tu le faccia il ricatto del fedback.
?
Quindi povero venditore se non sa fare il suo lavoro o non sa fare i suoi conti, lui è un povero cristo, l'acquirente deluso invece un cattivone che non perdona.
Bella morale a contrario!
Il prezzo di partenza lo decide il venditore, come le spese accessorie.
L'acquirente ha giocato con le regole della piattaforma (che anche il venditore ha accettato) e con le regole di ingaggio stabilite in piena ed assoluta libertà dal venditore........................e quello scorretto è l'acquirente?
Capisco l'errore, capisco l'ignoranza, capisco l'inesperienza............capisco tutto, ma per cortesia non capovolgiamo la realtà perchè questo sì sarebbe contrario al buon senso.
Il venditore sta facendo una cosa SCORRETTISSIMA, può farlo, qui nessuno dice che sia illegale, ma anche la correttezza e la responsabilità sono valori, se ce li mettiamo continuamente sotto i piedi alla fine non saremo mai migliori.
Chi sbaglia di solito paga, non è detto che succeda, l'errore si può anche perdonare ma dipende anche da come si pone chi sbaglia ed anche se è un caso o se si tratta di una prassi.
Lo sai cosa capita ad un venditore che non rispetta i patti in un vero sito di aste o presso un vero banditore di aste?
Se non lo sai informati.........
Ciao
