non ho più ricevuto il tablet da garanzia dopo 10 mesi
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data
30-07-2015
08:53
- data ultima modifica
30-07-2015
09:24
autore
kh-laura
SALVE, dopo circa un mese che ho acquistato un Tablet dal venditore, l'ho restituito in Garanzia perchè non si accendeva. Il venditore mi ha detto di inviarlo a mie spese per essere restituito e così ho fatto.
non ho più ricevuto il tablet da garanzia dopo 10 mesi
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data
30-07-2015
09:12
- data ultima modifica
30-07-2015
09:26
autore
kh-laura
@peppeleo3006 ha scritto:
Ho provato più volte a ricontattarlo, ma nulla di fatto, non risponde, come posso risolvere il problema?saluti
Risolverlo non so, dipende, francamente non è detto che per ogni problema ci possa essere una soluzione, io posso senz'altro suggerirti di farti assistere da una associazione di consumatori portando con te tutta la documentazione della vicenda.
Ciao
non ho più ricevuto il tablet da garanzia dopo 10 mesi
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-07-2015 13:18
Il venditore di beni di consumo a largo diffusione, appartiene a quella categoria dove la conoscenza e l'interesse per ciò che propone
è pari allo zero o poco più. Egli deve monetizzare a tambur battente senza fermarsi, come un orsetto dei tempi andati caricato a molla. Lui si limita ad acquistare e rivendere.Confida che i prodotti di largo consumo arrivino in buone condizioni dalla fabbrica e quello che fa è di sistemarli nelle mensole e attendere l'acquirente. Ma quando un cliente si rivolge per un reso, è solo una rogna commerciale di cui farebbe a meno. Non ha tempo, e vuole tenersi i soldi in tasca dell'acquirente anzichè restituire il prodotto non funzionante indietro, aspettare tempi di sostituzione che di questi periodi possono richiedere più di un mese e mezzo, e quindi, detta la frasetta di circostanza (me lo mandi indietro ) tutto finisce lì. Se ne riparlerà a Settembre con calma. E magari il cliente non si farà più vivo, non si sa mai ! Tanto poi era un acquisto on line ! Senza contare che tutti i prodotti elettrici ed elettronici casalinghi ed informatici di assalto, sono tutti cinesi anche se fatti fare da industrie estere serissime. Richiamalo a fine agosto, mandandogli un avviso. Poi al massimo, se tutto tace ancora, gli manderai due righe fatte dal tuo legale. Dopo un'ora vedrai che ti contatterà :...abbiamo dovuto attendere la restituzione dalla casa ed ora sono in grado di provvedere, ecc. ecc. Dovresti sapere a menadito come funzionano gli esercizi commerciali on the road che hanno anche la vendita virtuale. E' tutto un prendi e vai, prendi e vai. Poi quando chiedi di quello con cui hai parlato, c'è ne è un altro che non sa neanche cosa sta succedendo e quanti ne ha in saccoccia. La vendita commerciale di massa, è tutta così. Bisogna far mente locale prima. Auguri.
