oggetti non richiesti nel carrello
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-12-2017 10:58
scusate, e' gia' la seconda volta che mi trovo nel carrello oggetti da me non richiesti (e nemmeno cercati ) con la dicitura "ti sei impegnato ad acquistare questo oggetto" ... e' capitato a qualcun altro? e' possibile che solo visionando un prodotto accada che in automatico vada nel carrello??
oggetti non richiesti nel carrello
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-12-2017 11:05
@dany19970 ha scritto:scusate, e' gia' la seconda volta che mi trovo nel carrello oggetti da me non richiesti (e nemmeno cercati ) con la dicitura "ti sei impegnato ad acquistare questo oggetto" ... e' capitato a qualcun altro? e' possibile che solo visionando un prodotto accada che in automatico vada nel carrello??
Succede solo se per "visionare gli oggetti" usi il pulsante "compralo subito".
Secondo me stai usando la APP o la versione mibile del sito, io consiglio sempre di usare esclusivamente, anche da smartphone, la versione desktop (o classica, o piena che dir si voglia) del sito che è più chiara.
L'unico modo per disdire quegli acquisti è concordare altrettanti annullamenti con i rispettivi venditori.
Per quanto invece riguarda la comparsa degli oggetti, se sei sicuro di poter escludere un tuo errore l'unica possibilità è che qualcun altro abbia accesso al tuo account, il che significa quanto segue:
- cambia la password
- se usi altri PC o dispositivi a cui possono avere accesso anche altri non salvare le password e cancella sempre le cronologie ed in files temporanei dopo ogni sessione
- non concedere l'account in uso a nessuno (neanche di famiglia), l'account è personale
Ciao
oggetti non richiesti nel carrello
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-05-2019 23:32
oggetti non richiesti nel carrello
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-05-2019 09:01
@g.fenu ha scritto:
Ma che politica è di obbligare le persone all acquisto in questa maniera?!!
Non c'è obbligatorietà, anche se i pulsanti "aggiungi al carrello" e "compralo subito" hanno due funzioni sostanzialmente simili, puoi sempre chiedere al venditore l'annullamento della transazione ma capire le varie funzioni degli strumenti che usi e le conseguenze delle tue azioni non sarebbe facoltativo.
Ciao
