in data 01-07-2020 07:51
Ho acquistato un drone da un privato su ebay pagando con paypal. Il drone possedeva una skin protettiva la quale sotto nascondeva dei graffi (avevo già chiesto al venditore il motivo della skin e se questa nascondesse difetti e mi ha assicurato di no e che se volevo avrei potuto toglierle appena arrivato). Come se non bastasse il drone presenta dei difetti di ripresa (graffi al sensore irreparabili). Contatto il venditore il quale nega tutto nonostante in descrizione diceva condizioni perfette, quindi apro una controversia per oggetto non conforme su ebay; adesso ebay mi dice "Il Servizio clienti di eBay ha sospeso la controversia fino al 2 lug per poter disporre di un periodo di tempo maggiore al fine di raccogliere ulteriore documentazione.Ti abbiamo inviato un'email in cui richiediamo ulteriori informazioni per consentirci di valutare la tua richiesta. Fornisci queste informazioni prima del per agevolare il processo." io non ho ricevuto nessuna email che mi richiedeva info, mentre un e-mail ebay recita "[...] il venditore è il responsabile diretto per organizzare la spedizione.A tal fine, ho sospeso la controversia per 5 giorni di calendario. Entro questi giorni la controparte dovrà contattarti e offrirti una delle seguenti soluzioni [...]".
Ho letto sulla conversione in reclamo paypal, e sono più confuso che altro. Si deve fare sempre, dopo una controversia, il reclamo? Quando è indicato farlo? Grazie in anticipo
01-07-2020 08:53 - modificato 01-07-2020 08:53
@giuseppe229967 ha scritto:
Ho letto sulla conversione in reclamo paypal, e sono più confuso che altro. Si deve fare sempre, dopo una controversia, il reclamo? Quando è indicato farlo? Grazie in anticipo
La controversia è solo un dialogo tra le parti attraverso la messaggistica PayPal, se le parti non si accordano serve a nulla e scade senza effetti dopo 20 giorni esatti dalla sua apertura.
Quindi si, se con gli accordi tra gentiluomini non cavi il ragno dal buco, converti in reclamo e fai decidere a PayPal.
Per i costi di reso che dovrai sopportare, visto che probabilmente sul venditore non potrai contare, usa questo:
PayPal - Rimborso spese di reso
leggi le condizioni di utilizzo e registrati (basta un click) prima di effettuare il reso; spedisci tracciabile.
Ciao
in data 01-07-2020 09:10
in data 01-07-2020 10:21
@giuseppe229967 ha scritto:
Grazie per la risposta! Scusa però continuo a non capire 😄 sono cocciuto! la controversia è stata aperta con ebay e tu parli di "[...] un dialogo tra le parti attraverso la messaggistica PayPal [...]". Ho già un account paypal ma se vado in centro soluzione mi dice che le pratiche aperte sono 0. Devo avviarla da li dato che senza ombra di dubbio non riceverò nessuna risposta?
Scusami ma ho frainteso, nel titolo ho letto "reclamo PayPal" e questo ha condizionato la lettura del resto.
Con le controversie eBay è più o meno la stessa cosa, c'è una prima fase lasciata agli accordi tra le parti, parti che, se l'accordo non si raggiunge, hanno poi un tempo limite per chiedere aiuto ad eBay, mi pare 20 giorni.
Se nessuno chiede niente eBay non interviene e la procedura decade, quindi chiedi l'intervento di eBay.
Chiaramente nel centro risoluzioni PayPal non hai controversie, è normale così, comparirebbe solo se l'avessi aerta direttamente dal conto PayPal, se lo facessi ora quella su eBay si chiuderebbe in automatico quindi non farlo.
Scusami ancora.
Ciao
in data 01-07-2020 10:30
emmm piccolo problema, l'ho già fatto anche su paypal poco fa convertendo istantaneamente in reclamo. Che succede adesso?
in data 01-07-2020 10:36
@giuseppe229967 ha scritto:emmm piccolo problema, l'ho già fatto anche su paypal poco fa convertendo istantaneamente in reclamo. Che succede adesso?
Czz....non dico attendere dei giorni ma almeno qualche minuto per scrivere una risposta....
Niente di particolare, la procedura già aperta su eBay si chiuderà automaticamente, PayPal dovrà valutare i tuoi argomenti e decidere (probabilmente in tuo favore), ti dirà di rispedire la merce e DOVE spedirla (molto importante) e tu per riavere i tuoi soldi dovrai spedirla in modo tracciabile.
Non fare più nulla senza avere ricevuto comuniczzioni da PayPal..............non nei prossimi 15 minuti quantomeno......
in data 01-07-2020 10:49
in data 01-07-2020 10:56
in data 01-07-2020 11:00
No, sono vietate le doppie richieste di rimborso, questo mi pare ovvio, è per questo che se apri un reclamo eBay e poi anche uno PayPal uno dei due viene chiuso in autmatico (eBay).
Quella che hai letto è più una forma di "moral suasion" adottata da eBay nei confronti di chi abusa della facoltà di aprire reclami anche quando non ne sussistono i motivi (ad esempio reclamare sulla conformità dell'oggett anche quando si è semplicemente cambiato idea) o addirittura in modo fraudolento.
Sono sistemi che ovviamente hanno effetto solo su chi ha una coscienza (ed il tuo caso lo dimostra) ma nessuno su chi la coscienza non sa che cosa sia.
Ciao