in data 14-03-2017 11:05
buongiorno a tutti.
pur comprando su ebay da un bel po di tempo...... è la prima volta che mi capita un problema del genere!
il 12 febbraio compro da un venditore tedesco e 2 giorni dopo, il 14 febbraio, lo pago con paypal ricevendo il feedback positivo.
lo stesso giorno (14 febbraio) il venditore mi fornisce tramite paypal un tracking rivelatosi poi errato.
su mia richiesta mi invia il tracking corretto e con questo inizio a monitorare la spedizione fino al 16 febbraio quando compare sul track DHL tedesco il messaggio "La spedizione è giunta a una destinazione errata per cui non è stata consegnata. La spedizione verrà reindirizzata e inoltrata al destinatario."
informo il venditore che il tracking italiano non funzionava "codice inestistente" allegandogli il link.
il venditore mi risponde "ho chiesto a dhl che stanno cercando il pacco: preferisci aspettare o ti rimborso?"
gli rispondo "preferisco il rimborso, grazie" (cosi compro da un altro venditore)
il 24 febbraio ricevo il suo rimborso tramite paypal e per me è finita li.
l'11 marzo il venditore mi scrive dicendomi che dhl mi ha consegnato il pacco il 27 febbraio e, vuole i soldi chiedendomeli tramite fattura ebay che è... raddoppiata! da 54 euro iniziali adesso richiede circa 109 euro!
ad oggi non ho ricevuto niente e i miei vicini di casa non hanno ricevuto niente.
il tracking dhl italiano dice "numero inesistente" mentre il dhl tedesco dice consegnato!! ma in entrambi i siti non riesco ad acquisire la copia della firma elettronica di chi ha ricevuto.
vorrei chiedere, se qualcuno ha gia esperienza sul come dovrei comportarmi.
grazie
in data 14-03-2017 11:13
Saresti moralmente, e legalmente, obbligato a pagare nuovamente se l'oggetto fosse davvero in tuo possesso, se non lo è non hai obbligo di sorta.
Spiega per bene al venditore che non hai ricevuto nulla e digli di fare lui la richiesta a DHL dell'attestazione di consegna con la tua firma, se si tratta di un disservizio del corriere (e pare non raro con DHL) è quest'ultimo su cui il venditore deve rivalersi.
Intanto tu verifica se ci possono essere terzi che possono aver ricevuto la merce al tuo posto, vicini, parenti, colleghi (se la consegna era da effettuare sul tuo posto di lavoro), purtroppo non si può escludere nulla, i corrieri fanno un po' come gli pare.
Ciao
in data 14-03-2017 12:06
grazie della celere risposta.
al venditore ho chiaramente scritto di non aver ricevuto nulla finora e che sto verificando con i miei vicini (l'indirizzo era quello di casa): ma quelli interpellati non sanno nulla....oltretutto dal 27 febbraio ad oggi 14 marzo, in due settimane, i vicini me lo avrebbero gia consegnato!
proprio stamani ho scritto al venditore di fare la richiesta della firma elettronica al corriere (online non ci riesco) quantomeno per sapere da chi dover andare poi..... ma ha risposto "darò tutto in mano a ebay perchè dhl mi ha detto di averlo consegnato" inviandomi una fattura ebay raddoppiata di prezzo!
secondo lei, se posso chiederglielo, che dovrei fare se il pacco è stato preso da uno sconosciuto identificabile...o da uno che ha firmato "x" ? non vorrei dover pagare per una cosa non ricevuta e ritirata da chissacchì. scoccerebbe.
nuovamente grazie
14-03-2017 12:11 - modificato 14-03-2017 12:12
@polpo76 ha scritto:
secondo lei, se posso chiederglielo, che dovrei fare se il pacco è stato preso da uno sconosciuto identificabile...o da uno che ha firmato "x" ? non vorrei dover pagare per una cosa non ricevuta e ritirata da chissacchì. scoccerebbe.
nuovamente grazie
Grazie per il lei, che apprezzo, ma qui è consuetudine darci del tu, siamo tutti uguali dinanzi ad eBay, utenti, carne da cannone, e basta.
Francamente non so cosa rispondere a questa domanda, immagino che tu sia nel diritto di disconoscere la firma e/o la x, non credo sia tuo l'onere della prova, anche perchè che prova potresti fornire per una consegna mai avvenuta?
Non ho capito la questione della fattura con importo doppio, dovrebbe essere impossibile inviare una nuova fattura su un oggetto già pagato e rimborsato, forse ti riferisci ad una richiesta di pagamento?
Se la risposta è si puoi ignorare la richiesta.
in data 14-03-2017 12:41
no no, è proprio la fattura ebay.
è arrivata tramite email una "fattura per gli acquisti ebay".... che trovo solo su email ma che non la trovo su ebay in quanto l'oggetto risulta gia pagato e rimborsato.
dall'email apro la fattura e tramite il pulsantino "paga adesso" mi si riporta, oltre alle varie modalità di pagamento il prezzo dell'oggetto (37,95), il costo della spedizione(16.99)...e negli extra, la somma(54,94) di queste due voci citate!
totale(37,95+16.99+54,94) 109,88 euro: esattamente il doppio.
...dopo averlo comprato una sola volta e gia pagato!
mistero
grazie ancora