in data 21-07-2018 09:53
Buongiorno a tutti, non so se quseta sia la sezione corretta o meno.
Vi spiego brvemente. Ho un'account con pochissime transazioni, che non utilizzavo oramai da qualche anno.
Da quello che ho potuto vedere però avevo salvato i dati della carta sul mio profilo.
questa mattina mi arrivano 8 email di conferma di 8 ordini a nome mio per 8 articoli uguali da un venditore cinese.
prezzo 7 dollari a pezzo + 80 dollari a pezzo di spese di spedizione.
alla fine totale di crica 650 euro.
io ovviamente non ho fatto questi acquisti, ma trattasi di una truffa (nei feedback del venditor che sono buoni, ci sono 3-4 feedback che raccontano lo stesso problema, acquisti multipi non eseguiti realmente dal cliente)
io per tutti e 8 gli ordine ho già fatto la richiesta di annullo ordine.
secondo voi ho possibilità di riavere i soldi? a chi mi devo rivolgere?
ovviamente ho tolto i dati della carta, cambiato password e fatto bloccare la carta di credito dal mio istituto bancario.
mi date consigli? grazie
21-07-2018 10:05 - modificato 21-07-2018 10:08
Ciao
hai fatto bloccare la carta ma hai inoltrato la richiesta di "chargeback" per il pagamento non autorizzato?
P.S.
puoi mettere tra i tuoi preferiti il venditore in questione per favore?
Grazie
in data 21-07-2018 10:08
21-07-2018 10:14 - modificato 21-07-2018 10:16
@mascheron1 ha scritto:
Fatto. (Penso, ho selezionato il cuore sotto il nome)
Penso di avere capito i feedback positivi sono rilasciati sempre da lui dopo che si è impadronito degli account
Non vedo nulla tra gli utenti che segui...
Prova direttamente su una sua inserzione e clikka su salva questo venditore alla dx sotto la "garanzia ebay"
in data 21-07-2018 10:19
ok adesso dovrei averlo salvato. lo vedi?
la banca mi ha detto di vedere se riesco prima a prenderli tramite e-bay e dopo, in caso negativo fare una richiesta di risarcimento alla banca.
quindi su ebay, su ogni ordine, ho fatto solo annulla ordine.
Mi sono arrivete 8 mail dicendo che entro 3 giorni il venditore mi farà sapere ma che non potrà rimborsare se avrà già spedito.
tramite ebay posso fare altro?
in data 21-07-2018 10:22
Vuoi un consiglio spassionato:
inoltra subito il chargeback tramite la banca!
in data 21-07-2018 10:25
ok adesso procedo, li richiamo e sento.
ma ne capitano di casi così?
secondo te ho speranze buone possibilità di ricevere i soldi tramite la banca?
non vorrei che mi dicano che se la carta era salvata sul profilo, è negligenza nel coservare i dati e mi dicono di attaccarmi al piffero...
21-07-2018 10:29 - modificato 21-07-2018 10:32
Ho visto il tizio "furbettino del quartierino giallo limone"!!!
vai alla Polizia Postale e sporgi denuncia per Hackeraggio e furto dati del tuo Account "dormiente" ebay...poi vai in banca e con la copia del verbale fai la richiesta di cui sopra!
Poi manda il tutto anche all'assistenza ebay per informare del furto d'account da te subito.
Sì ne capitano spesso di questi casi ma al contrario:
Furto d'account "dormienti" con tanti feed ... per mettere in vendita oggetti di alta tecnologia senza pagamento paypal
in data 21-07-2018 10:37
ho parlato ora con l'assistenza della carta di credito, mi dicono che non è necessaria la denuncia. basta mandare il modulo compilato con le transazioni e loro verificano e in 2-3 settimane danno risposta.
Eventualmente per comodità si può fare dai carabinieri? la polizia postale è lontana.
in data 21-07-2018 11:08
Meglio sarebbe la Postale per questo genere di reato...