in data 27-04-2020 17:09
CHIEDO AIUTO A TUTTI, MI HANNO SEQUESTRATO MERCE PER 6K EURO e HO RICEVUTO UNA DENUNCIA DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PER REATI DI CONTRAFFAZIONE! CHIEDO AIUTO A VOI, CONOSCETE UN PENALISTA CHE PRENDA MENO DI 2000 EURO SOLO PER ACCOGLIERMI??
Sono stato un idiota ragazzi Ho provato a eludere il controllo di CAMELOCK , mi viene da piangere ragazzi, sto troppo male anche perchè se fossi entrato nel loro programma di protezione con poche centinaia di euro me la sarei cavata. sono a pezzi, non fate il mio stesso errore raga se vi arriva una mail di camelock o di una società con un nome austriaco rispondete!!!!! Se non lo fate vi ispezionano la vostra merce e sono cazzi amari.
VI PREGOO qualcuno di voi sa come posso fare? conoscete un buon penalista che costi meno di 2000€?
AIUTO RAGA VI PREGO!! eventualmente potete contattarmi anche via mail! grazie infinite!!!!!!! Sto troppo male, ho perso tutto raga, sono a pezzi
in data 18-10-2020 19:15
@torinlover ha scritto:Ciao, mi dispiace molto per quello che ti è successo.
Conosco Camelock e non fa sconti ai venditori 'disonesti'.
Quello che posso dirti è che la maggior parte dei venditori commette l'errore di ignorare la mail di Camelock sull'inizio dell'attività ispettiva non informandosi, non chiamando o semplicemente non rispondendo alla mail. (un mio amico ha avuto una denuncia penale e il sequestro della merce ispezionata random, si parla di circa 20.000 euro di valore).
Dopo di che incominciano i controlli, (io personalmente) ne ho avuti 5 al mese per un anno intero. I controlli sono estremamente seri e richiedono infatti una perdita di tempo perchè sei tu che devi occuparti della spedizione e lo stesso tempo hanno dei costi che devi sostenere tu di andata e ritorno della merce dai nuclei anticontraffazione fino alla tua azienda.
Da quest'anno ho risolto iscrivendomi al programma SafetySell, in modo che comunque sono immune ai controlli, evito tutte le ispezioni che mi hanno fatto perdere tempo e denaro per un anno intero ed ho notato anche un lieve incremento delle vendite devo dire già dal primo mese.
Lo so, forse non ti sono di conforto, ma alla fine se ci pensi, DAL PUNTO DI VISTA DEL CLIENTE camelock è qualcosa di rivoluzionario perchè per la prima volta si può sapere con pochi euro se un prodotto è originale oppure falso e se dovesse essere falso camelock mette nei guai i venditori creando problemi penali e obbligandoli a risarcire il cliente etc etc.. quindi se la vediamo dal punto di vista del cliente è fenomenale, (pensa quanti falsi circolano su amazon, ebay, su instagram, su facebook)però mi rendo conto che alcuni venditori pagano un prezzo veramente salato, perchè gli avvocati penalisti si prendono 6-7 mila euro e in più ci si mette il sequestro della merce che quando avviene porta guai incredibili. Quindi quello che ti posso dire è, rivoluziona il tuo business, oppure mettiti incontatto con loro e cerca una soluzione che sicuro la trovi, FATTI FORZA! un saluto!
Guarda non possiamo che essere d'accordo con la risposta del tizio che hai ripostato..........
Alla fine se ci pensi è così.... Noi (acquirenti) possiamo tutelarci grazie a camelock evitando di andare noi direttamente a fare la segnalazione alle GDF e quant'altro. Se ci pensi non è obbligatorio rispondere alla mail di questi enti (come qualcuno dice)ma sicuramente è affare tuo!(sei tu poi a trovarti nei guai, ispezioni etc.) perchè poi loro fanno benissimo a fare l'esposto alla procura della repubblica e quant'altro perchè se io come cliente tuo ti chiedo la prova di autenticità della merce tu in qualche modo devi fornirmela altrimenti io posso andare dalle autorità e fare un esposto se ho anche un semplice sospetto che sia falso! Quindi è sicuramente un tuo interesse dimostrare a camelock o a chi per loro, associazioni e questo tipo di enti in generale, l'originalità dei tuoi prodotti. ti trovi? Perchè alla fine loro agiscono per la difesa del consumatore pur perseguendo ovviamente il loro scopo economico. Io ho un amico che è dentro il programma (però come venditore) e mi ha spiegato un pò sto fatto che loro controllano assiduamente mese per mese se prendono di mira un venditore e se vedono che sgarra, che fa qualcosa di sospetto subito fanno scattare i controlli.
(ma scusate ma ben vengano!! se io voglio comprare un orologio, un telefono, delle cuffie e non sono sicuro che siano originali, ringrazio la madonna che ci stanno servizi così raga... ma scusate.. pago 2 spicci e sto tranquillo che se succede qualcosa loro agiscono su quei venditori.. come una specie di tranquillità di assicurazione che c'è qualcuno pronto a proteggermi... altro che paypal raga... su, mi dispiace per voi venditori ma SIATE ONESTI
in data 18-10-2020 21:35
Ineccepibile!
Aggiungo che garof-it2014 è un PRIVATO CITTADINO, perlomeno per come si presenta qui su eBAy, a nessun titolo può fare dropshipping nemmeno se le sciarpe Burberry che sta vendendo (e che non ha mai smesso di avere in vendita, tanta la paura che aveva di finisre nei guai) fossero autentiche.....................cosa che si può tranquillamente escludere.
Ciao