in data 14-03-2018 15:48
Ho venduto su ebay un oggetto elettronico di circa 30 anni ma mai usato, l'oggetto è stato testato e perfettamente funzionante. Nonostante nelle mie inserzioni ho la dicitura nessuna spedizione internazionale, l'oggetto mi viene venduto in Norvegia. Accetto di venderlo e lo spedisco al costo di 70 euro totali di cui 40 euro di sola spedizione. Dopo dieci giorni l'acquirente mi manda la segnalazione di oggetto difettoso e ebay tramite paypal mi storna le 70 euro che avevo ricevuto. Da allora continuo a chiedere all'acquirente di inviarmi il mio oggetto e a segnalare l'accaduto a ebay ma nulla. Ebay se ne lava le mani rispondendo che devo cercare un contatto con l'acquirente. La cosa che mi fa dire " Mi sento truffato" è quella che non capisco come possa ebay credere ad un acquirente con feedback 7 che dice di avere ricevuto un oggetto difettoso e non credere me con feedback 214 e 100% positivo, ho anche segnalato che sono sicuro di avere spedito un oggetto funzionante e quanto meno vorrei ritornarne in possesso dal momento che l'acquirente si è ripreso i miei soldi e tenuto l'oggetto con la loro complicità. Ergo che userò ebay solo come acquirente, si è più tutelati che non venditore. Ma esiste una class action ?
in data 14-03-2018 16:05
Ciao
Purtroppo queste sono le regole che ha ebay... se giudica che non valga la pena rispedire l'oggetto, permette rimborso senza restituzione. E' questa la regola sbagliata!
Il tuo errore, in buona fede, è stato quello di vendere all'estero nonostante il proposito di non farlo. In Italia se non altro avresti potuto denunciare l'acquirente.
I feed non vogliono dire nulla sulla credibilità... semplicemente il tuo acquirente era già partito con quel proposito in mente...
in data 15-03-2018 07:33
in data 17-03-2018 06:13
in data 20-03-2018 09:14
Questa mattina mi hanno riaccreditato su paypal i miei soldi. Dopo innumerevoli mail dove lamentavo il fatto che se un acquirente dice che l'oggetto ricevuto è difettoso o non corrisponde alla descrizione, deve prima farlo riavere al venditore che una volta ricevuto deve verificare la bontà rispetto a quanto spedito e non rimborsarlo a prescindere e farli tenere l'oggetto che in questo caso è una appropriazione indebita. Spero che in futuro ebay protegga anche i venditori e non solo gli acquirenti.
in data 20-03-2018 09:29
Bravo!
La tenacia ottiene sempre giustizia!
Spero questa tua esperienza possa essere utile per altri
Ciao 🙂
in data 02-12-2018 14:34
in data 02-12-2018 14:51