annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Mi sento truffato come venditore

paolop4
Utente della Community

Ho venduto su ebay un oggetto elettronico di circa 30 anni ma mai usato, l'oggetto è stato testato e perfettamente funzionante. Nonostante nelle mie inserzioni ho la dicitura nessuna spedizione internazionale, l'oggetto mi viene venduto in Norvegia. Accetto di venderlo e lo spedisco al costo di 70 euro totali di cui 40 euro di sola spedizione. Dopo dieci giorni l'acquirente mi manda la segnalazione di oggetto difettoso e ebay tramite paypal mi storna le 70 euro che avevo ricevuto. Da allora continuo a chiedere all'acquirente di inviarmi il mio oggetto e a segnalare l'accaduto a ebay ma nulla. Ebay se ne lava le mani rispondendo che devo cercare un contatto con l'acquirente. La cosa che mi fa dire " Mi sento truffato" è quella che non capisco come possa ebay credere ad un acquirente con feedback 7  che dice di avere ricevuto un oggetto difettoso e non credere me con feedback 214 e 100% positivo, ho anche segnalato che sono sicuro di avere spedito un oggetto funzionante e quanto meno vorrei ritornarne in possesso dal momento che l'acquirente si è ripreso i miei soldi e tenuto l'oggetto con la loro complicità. Ergo che userò ebay solo come acquirente, si è più tutelati che non venditore. Ma esiste una class action ?

Messaggio 1 di 8
Ultima risposta
7 RISPOSTE 7

Mi sento truffato come venditore

odessa3408
Utente della Community

Ciao

 

Purtroppo queste sono le regole che ha ebay... se giudica che non valga la pena rispedire l'oggetto, permette rimborso senza restituzione. E' questa la regola sbagliata!

 

Il tuo errore, in buona fede, è stato quello di vendere all'estero nonostante il proposito di non farlo. In Italia se non altro avresti potuto denunciare l'acquirente.

 

I feed non vogliono dire nulla sulla credibilità... semplicemente il tuo acquirente era già partito con quel proposito in mente...


^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 2 di 8
Ultima risposta

Mi sento truffato come venditore

Se ti facevi pagare con bonifico (che peraltro in scandinavia usano anche con molta scioltezza) ora non avevi pensieri
Messaggio 3 di 8
Ultima risposta

Mi sento truffato come venditore

vero, ad ogni modo ho deciso di non accettare più pagamenti con paypal e di limitare il più possibile le vendite su ebay, si è più tutelati ad essere acquirente che venditore.
Messaggio 4 di 8
Ultima risposta

Mi sento truffato come venditore

Questa mattina mi hanno riaccreditato su paypal i miei soldi. Dopo innumerevoli mail dove lamentavo il fatto che se un acquirente dice che l'oggetto ricevuto è difettoso o non corrisponde alla descrizione, deve prima farlo riavere al venditore che una volta ricevuto deve verificare la bontà rispetto a quanto spedito e non rimborsarlo a prescindere  e farli tenere l'oggetto che in questo caso è una appropriazione indebita. Spero che in futuro ebay protegga anche i venditori e non solo gli acquirenti.

Messaggio 5 di 8
Ultima risposta

Mi sento truffato come venditore

Bravo! 

 

La tenacia ottiene sempre giustizia! 

 

Spero questa tua esperienza possa essere utile per altri

 

Ciao 🙂 


^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 6 di 8
Ultima risposta

Mi sento truffato come venditore

igs.service
Utente della Community
 
Messaggio 7 di 8
Ultima risposta

Mi sento truffato come venditore

igs.service
Utente della Community
Adesso vi racconto una mia recentissima esperienza con ebay e PayPal, sperando che possa essere di aiuto ad altri onesti venditori. Ho venduto su ebay un amplificatore Marantz PM710 all'utente "charatsiad0" registrato in Grecia. Non era prevista la spedizione fuori dall'Italia ma questo utente ebay si aggiudica ugualmente l'amplificatore. Io gli invio la fattura con 47 euro di spese postali, lui paga mediante PayPal. Premetto che solo dopo la vendita mi sono accorto che questo utente aveva zero feedback e si era registrato su ebay da poco. Questo figlio di una gran pu..... riceve regolarmente l'amplificatore ed immediatamente mi apre una controversia per oggetto difettoso. Nonostante le numerose richieste di assistenza immediata rivolte sia ad ebay che a PayPal, e nonostante le prove inviate ad entrambi, dopo pochi giorni ebay rimborsa l'acquirente senza che questi restituisca l'amplificatore. Non è servito a niente richiedere assistenza ed aiuto, il **bleep**o utente charatsiad0 Greco ha dovuto i soldi e si è tenuto l'amplificatore. Per mia fortuna avevo già svuotato il mio conto Paypal, quindi ho un saldo negativo che non copriro' mai, possono fare qualsiasi azione legale ma non avranno mai i miei soldi. Non userò mai più quel conto Paypal né quel ID ebay, ho già cambiato account. Ho voluto scrivere questa mia esperienza per mettere in guardia i venditori onesti che utilizzano PayPal, state molto attenti perché proprio grazie a loro ed alle loro assurde regole si possono fare queste truffe, mai usare PayPal per le vendite. Inoltre voglio segnalarvi l'utente charatsiad0 registrato in Grecia, è un TRUFFATORE e si serve di ebay e PayPal per ottenere rimborsi dopo avere ricevuto gli oggetti acquistati, e che naturalmente non restituisce. TUTTO questo con la complicità di ebay stesso e di Paypal, che invece di tutelare i venditori onesti si rendono complici di questi truffatori. ATTENZIONE quindi ad usare PayPal per le vendite. Saluti
Messaggio 8 di 8
Ultima risposta