annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pagato oggetto, venditore invia annullamento causa errore

spaziostell
Utente della Community

Ho comprato un lettore dvd in Inghilterra con compralo subito, gia' ho pagato regolarmente. Ora il venditore invia una controversia di annullamento della transazione perche' dice che si e' sbagliato a metterlo all'asta con il compralo subito, voleva inserire asta di 7 giorni. Ora devo decidere se accettare o annullare la transazione. E' vero che ho preso il lettore ad un prezzo ridicolo, il valore e' molto piu' alto, pero' vorrei capire perche' perdiamo tempo a navigare e scovare le aste vantaggiose se poi quando stiamo alle regole, c'è qualcuno che non pone attenzione.
Cosa fareste a posto mio?

Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Pagato oggetto, venditore invia annullamento causa errore


@spaziostell ha scritto:

Ho comprato un lettore dvd in Inghilterra con compralo subito, gia' ho pagato regolarmente. Ora il venditore invia una controversia di annullamento della transazione perche' dice che si e' sbagliato a metterlo all'asta con il compralo subito, voleva inserire asta di 7 giorni. Ora devo decidere se accettare o annullare la transazione. E' vero che ho preso il lettore ad un prezzo ridicolo, il valore e' molto piu' alto, pero' vorrei capire perche' perdiamo tempo a navigare e scovare le aste vantaggiose se poi quando stiamo alle regole, c'è qualcuno che non pone attenzione.
Cosa fareste a posto mio?


Devi accettare perchè accettando verrai rimborsato automaticamente, è una procedura che sul sito Italiano non esiste e che noi qui non siamo abituati a conoscere, ma sul sito Inglese funziona così:

 

Canceling a transaction

 

 

Refund the buyer

If the buyer paid with PayPal:

  • The buyer's PayPal account is automatically refunded. We then either ask PayPal to remove the refund amount from your PayPal account, place the amount on your seller invoice or charge your payment method on file. Learn more about reimbursement.

  • Once the buyer has been refunded, we consider the cancellation complete.

     

     

     

     

     

     

    Non farti inganare dal messaggio in italiano che accompagna la richiesta, è dovuto appunto ad una differenza di regolamenti vigenti tra i due siti.

     

    Non posso valutare la correttezza del venditore, potrebbe anche essere una sua prassi scorretta, posso solo dirti che l'errore è tipico delle cose umane e che quindi, anche se può non far piacere, non lo si può mai del tutto escludere.

     

     

    Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 2 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

Pagato oggetto, venditore invia annullamento causa errore


@spaziostell ha scritto:

Ho comprato un lettore dvd in Inghilterra con compralo subito, gia' ho pagato regolarmente. Ora il venditore invia una controversia di annullamento della transazione perche' dice che si e' sbagliato a metterlo all'asta con il compralo subito, voleva inserire asta di 7 giorni. Ora devo decidere se accettare o annullare la transazione. E' vero che ho preso il lettore ad un prezzo ridicolo, il valore e' molto piu' alto, pero' vorrei capire perche' perdiamo tempo a navigare e scovare le aste vantaggiose se poi quando stiamo alle regole, c'è qualcuno che non pone attenzione.
Cosa fareste a posto mio?


Devi accettare perchè accettando verrai rimborsato automaticamente, è una procedura che sul sito Italiano non esiste e che noi qui non siamo abituati a conoscere, ma sul sito Inglese funziona così:

 

Canceling a transaction

 

 

Refund the buyer

If the buyer paid with PayPal:

  • The buyer's PayPal account is automatically refunded. We then either ask PayPal to remove the refund amount from your PayPal account, place the amount on your seller invoice or charge your payment method on file. Learn more about reimbursement.

  • Once the buyer has been refunded, we consider the cancellation complete.

     

     

     

     

     

     

    Non farti inganare dal messaggio in italiano che accompagna la richiesta, è dovuto appunto ad una differenza di regolamenti vigenti tra i due siti.

     

    Non posso valutare la correttezza del venditore, potrebbe anche essere una sua prassi scorretta, posso solo dirti che l'errore è tipico delle cose umane e che quindi, anche se può non far piacere, non lo si può mai del tutto escludere.

     

     

    Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 2
Ultima risposta