annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problema grave con la restituzione non accettata

mancios46
Utente della Community

Buonasera, ho venduto un francobollo con gomma integra originale e, una volta che l'acquirente l'ha ricevuto, mi contatta dicendomi che secondo lui il francobollo è senza gomma e che quindi lo farà vedere ad un perito e che, nel caso gli confermi la sua ipotesi, lui rivuole indietro i soldi oppure aprirà il reclamo su paypal con la richiesta di rimborso; la vendita era con l'opzione "restituzione non accettata" (a causa di problemi avuti in passato con altri acquirenti) e quindi penso che, non potendo far leva sulla restituzione, l'acquirente abbia manomesso il francobollo rendendolo "non conforme alla descrizione"; l'operazione sarebbe quanto mai facile, visto che per renderlo senza gomma basterebbe passarci sopra un po' d'acqua e la gomma (cioè la colla dietro al francobollo) viene via.


A questo punto vi chiedo: siccome sono sicuro al 100% che ciò che ho venduto era assolutamente perfetto e rispondente alla descrizione, posso far leva sulla restituzione non accettata e sul fatto che l'acquirente non può dimostrare che, al suo arrivo, il francobollo fosse davvero senza gomma?

Messaggio 1 di 7
Ultima risposta
6 RISPOSTE 6

Problema grave con la restituzione non accettata


 


A questo punto vi chiedo: siccome sono sicuro al 100% che ciò che ho venduto era assolutamente perfetto e rispondente alla descrizione, posso far leva sulla restituzione non accettata e sul fatto che l'acquirente non può dimostrare che, al suo arrivo, il francobollo fosse davvero senza gomma?


 




Non puoi far valere la restituzione non accettata in sé perché questo non conta ai fini della conformità dell'oggetto che è obbligatoria per Legge.



Cerco di spiegare il concetto generale (QUINDI NON MI RIFERISCO NELLO SPECIFICO AL TUO CASO), la confornità dell'oggetto alla descrizione è un obbligo di legge, la vendita con "restituzione non accettata" non esime il venditore da questo obbligo se l'oggetto non è conforme.



Se lui sottopone l'oggetto a perizia ed il perito conferma l'assenza della gomma probabilmente PayPal darà ragione all'acquirente.



Il resto è responsabilità dell'acquirente, la manovra che tu ipotizzi sfugge al controllo di chiunque, PayPal non può certo fare diversamente che accettare il parere di un tecnico.



Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 7
Ultima risposta

Problema grave con la restituzione non accettata

mancios46
Utente della Community

Ma lui come dimostra che, all'apertura del pacco, il francobollo fosse effettivamente senza gomma? La colla di un francobollo può essere facilmente lavata via senza lasciare alcuna traccia, quindi se lui ha cambiato idea con l'acquisto, gli basta rendere l'oggetto non conforme alla descrizione? allora qualunque acquirente potrebbe comportarsi così: io faccio un acquisto da un privato (che come tale, non essendo un professionista, non ha l'obbligo del diritto di recesso entro 10 giorni), cambio idea e rompo o (come in questo caso) modifico l'oggetto rendendolo non conforme alla descrizione!!

Messaggio 3 di 7
Ultima risposta

Problema grave con la restituzione non accettata

san-franco
Utente della Community


 modifico l'oggetto rendendolo non conforme alla descrizione!!


  


 


 


Sarebbe un comportamento illogico. 


 


Uno che fa tutta la manfrina che ipotizzi ti renderebbe un oggetto identico ma non conforme.

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 4 di 7
Ultima risposta

Problema grave con la restituzione non accettata

mancios46
Utente della Community

In questo caso modificarlo gli farebbe superare il problema del diritto di recesso che non ha... avrà pensato: "io 'sto francobollo non lo voglio più, però non posso neanche restituirglielo perchè è un privato... allora gli tolgo la gomma così dico che non era conforme alla descrizione". Perchè ti sembra illogico? a me invece sembra l'unica soluzione plausibile; non penso che sia un truffatore e quindi non credo che voglia tenersi francobollo e soldi... penso solo che sia un indeciso che sta cercando il modo di tornare indietro nella sua decisione

Messaggio 5 di 7
Ultima risposta

Problema grave con la restituzione non accettata

san-franco
Utente della Community

Non ti immagini neppure quanti venditori ricevono in restituzione oggetti che non erano quelli spediti.

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 6 di 7
Ultima risposta

Problema grave con la restituzione non accettata

Ciao a tutti.


Parlando di prevenzione................


La prima soluzione potrebbe essere quella di accettare sempre la restituzione.


La legge vincola il rimborso al reso ed alla verifica.


La seconda, non accettare paypal.


Sono ambedue scelte commerciali.

Messaggio 7 di 7
Ultima risposta