Rimborsi e diritto di recesso.. Ma la tariffa pagata ad ebay?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-04-2015 22:40
Alcune volte capita che l'utente non riceve l'oggetto tramite prioritaria oppure chiede di sostituire o essere rimborsato per errato acquisto (mi è capitato 2 volte con un ricambio per pc).
In questi casi, come faccio ad essere rimborsato della tariffa ebay già pagata?
Ovviamente senza che mi venga valutato come errore, visto che in entrambi i casi la responsabilità non è mia!
Grazie
Rimborsi e diritto di recesso.. Ma la tariffa pagata ad ebay?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-04-2015 07:49
Devi concordare con l'acquirente un annullo transazione .
Apri controversia, appunto per annullo transazione , l'acquirente l'accetta, ed in seguito ti vetrranno accreditate le commissioni.
Rimborsi e diritto di recesso.. Ma la tariffa pagata ad ebay?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-04-2015 15:44
Lo facevo già in passato, perchè alcuni compravano e poi volevano annullare l'acquisto...
Però alcune vendite ebay me le ha conteggiate a danno mio nella valutazione di status del venditore... Come mai??
Rimborsi e diritto di recesso.. Ma la tariffa pagata ad ebay?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-04-2015 16:13
@easyshop.store ha scritto:Lo facevo già in passato, perchè alcuni compravano e poi volevano annullare l'acquisto...
Però alcune vendite ebay me le ha conteggiate a danno mio nella valutazione di status del venditore... Come mai??
Dipende dalla motivazione dell'annullamento.
Se annulli per un tuo errore, tipo oggetto non disponibile, ti conta come difetto, se annulli perchè l'acquirente non vuole più l'oggetto non ti conta come difetto.
Altra cosa: puoi annullare solo le transazioni non pagate o rimborsate integralmente, se fai rimborsi parziali puoi anche scordarti l'annullamento.
Ciao
