- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-02-2015 15:57
Salve,
sono un commerciante con p.iva, mi interessava sapere se posso vendere un prodotto nuovo come privato emettendo regolare scontrino fiscale del mio negozio o è necessario creare un negozio su ebay? La quantità di prodotti che posso mettere in vendita online sarà molto limitata (meno di 10 l'anno). Nel caso sia una cosa non realizzabile, è necessario integrare qualche altro documento per vendere anche online?
Grazie per la vostra attenzione.
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
Vendita di un prodotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
25-02-2015 16:56 - modificato 25-02-2015 16:56
@salvocom3000 ha scritto:Grazie per la risposta, vedo di chiarirmi le idee 🙂
Avanzado il mio account da privato a professionale posso iniziare a vendere.
E se non volessi usare la p.iva del mio negozio posso vendere ugualmente come un privato rilasciando regolare ritenuta d'acconto?
grazie ancora
L'aspetto fiscale è importante ma non esaurisce il problema, tra l'altro per le vendite online commerciali non è nemmeno obbligatorio fornire scontrino o fattura, saresti comunque in regola semplicemente registrando la transazione nei corrispetivi.
Per fare il commerciante online devi usare un account professionale, punto.
Chi compra da te deve sapere che tu sei un commerciante, avere in chiaro tutte le info sulla società ed essere informato sui diritti che la Legge gli concede, recesso e garanzia diretta di 24 mesi.
Puoi anche convertire questo account in professionale, se è intestato al legale rappresentante o a titolare della ditta, altrimenti dovrai registrarne un altro con i dati giusti.
Gli altri adempimenti, semplici peraltro, te li ho già spiegati prima, se la tua attività prevede già anche il commercio online devi fare solo la comunicazione al Comune e dopo 30 giorni far valere il silenzio assenso iniziando a vendere.
Ciao
Vendita di un prodotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-02-2015 16:26
@salvocom3000 ha scritto:Salve,
sono un commerciante con p.iva, mi interessava sapere se posso vendere un prodotto nuovo come privato emettendo regolare scontrino fiscale del mio negozio o è necessario creare un negozio su ebay? La quantità di prodotti che posso mettere in vendita online sarà molto limitata (meno di 10 l'anno). Nel caso sia una cosa non realizzabile, è necessario integrare qualche altro documento per vendere anche online?
Grazie per la vostra attenzione.
Come privato (con o senza Negozio) non puoi commerciare, nemmeno se emetti scontrino, devi usare un account professionale cui, se lo ritieni opportuno, puoi poi associare un Negozio.
Per vendere anche online se l'attività che hai non lo prevede già serve un aggiornamento alla camera di commercio e la comunicazione al comune.
La quantità di merce non è un indicatore, non lo è in senso stretto nemmeno il potenziale fatturato, è proprio il tipo di attività che lo prevede, esattamente come lo prevede su strada.
Semmai per così poche vendite io valuterei bene se sia il caso di attivare il Negozio, che è una opzione di vendita che ha dei costi fissi mensili ma anche numerosi vantaggi.
Ciao
Vendita di un prodotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-02-2015 16:44
Grazie per la risposta, vedo di chiarirmi le idee 🙂
Avanzado il mio account da privato a professionale posso iniziare a vendere.
E se non volessi usare la p.iva del mio negozio posso vendere ugualmente come un privato rilasciando regolare ritenuta d'acconto?
grazie ancora
Vendita di un prodotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
25-02-2015 16:56 - modificato 25-02-2015 16:56
@salvocom3000 ha scritto:Grazie per la risposta, vedo di chiarirmi le idee 🙂
Avanzado il mio account da privato a professionale posso iniziare a vendere.
E se non volessi usare la p.iva del mio negozio posso vendere ugualmente come un privato rilasciando regolare ritenuta d'acconto?
grazie ancora
L'aspetto fiscale è importante ma non esaurisce il problema, tra l'altro per le vendite online commerciali non è nemmeno obbligatorio fornire scontrino o fattura, saresti comunque in regola semplicemente registrando la transazione nei corrispetivi.
Per fare il commerciante online devi usare un account professionale, punto.
Chi compra da te deve sapere che tu sei un commerciante, avere in chiaro tutte le info sulla società ed essere informato sui diritti che la Legge gli concede, recesso e garanzia diretta di 24 mesi.
Puoi anche convertire questo account in professionale, se è intestato al legale rappresentante o a titolare della ditta, altrimenti dovrai registrarne un altro con i dati giusti.
Gli altri adempimenti, semplici peraltro, te li ho già spiegati prima, se la tua attività prevede già anche il commercio online devi fare solo la comunicazione al Comune e dopo 30 giorni far valere il silenzio assenso iniziando a vendere.
Ciao
Vendita di un prodotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-02-2015 17:05
Grazie sei stato chiarissimo.
@moriadellevacche ha scritto:
@salvocom3000 ha scritto:Grazie per la risposta, vedo di chiarirmi le idee 🙂
Avanzado il mio account da privato a professionale posso iniziare a vendere.
E se non volessi usare la p.iva del mio negozio posso vendere ugualmente come un privato rilasciando regolare ritenuta d'acconto?
grazie ancora
L'aspetto fiscale è importante ma non esaurisce il problema, tra l'altro per le vendite online commerciali non è nemmeno obbligatorio fornire scontrino o fattura, saresti comunque in regola semplicemente registrando la transazione nei corrispetivi.
Per fare il commerciante online devi usare un account professionale, punto.
Chi compra da te deve sapere che tu sei un commerciante, avere in chiaro tutte le info sulla società ed essere informato sui diritti che la Legge gli concede, recesso e garanzia diretta di 24 mesi.
Puoi anche convertire questo account in professionale, se è intestato al legale rappresentante o a titolare della ditta, altrimenti dovrai registrarne un altro con i dati giusti.
Gli altri adempimenti, semplici peraltro, te li ho già spiegati prima, se la tua attività prevede già anche il commercio online devi fare solo la comunicazione al Comune e dopo 30 giorni far valere il silenzio assenso iniziando a vendere.
Ciao
