annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Che cosa state leggendo di bello ?

daniele6705
Utente della Community

Consigli, spunti, idee, critiche...tutto è ben accetto quando si tratta di buona lettura.

Io in questo momento sto leggendo un libro di Ken Follett, "l'inverno del mondo".

E' il primo di questo autore perchè di Follett, consigliatomi più volte, mi ha sempre spaventato

il numero immenso di personaggi che ficca nei suoi libri........... e infatti me ne sto accorgendo !!

 

l-inverno-del-mondo.jpg

Messaggio 1 di 98
Ultima risposta
97 RISPOSTE 97

Che cosa state leggendo di bello ?

 

 

        Smiley Molto-felice

 

 

    6uy5rz.jpg

 

 

Naturalmente sto scherzando, volevo solo fare il simpatico.

Quel libro l'ho letto anch'io e anche altri dello stesso scrittore.

Ciao

Messaggio 71 di 98
Ultima risposta

Che cosa state leggendo di bello ?


@casat2015 ha scritto:

buonasera.   Capito qui per caso.    Non credo che verro' di nuovo:    leggendo su questo post  che Faletti era uno scrittore....   

Personalmente oggi rileggo Eugénie Grandet.

Non aggiungo altro    (con buona pace del Sig. D'Orrico)

 

Senza rancore.     Arrivederci.


 

 

"Per giudicare un uomo bisogna almeno conoscere

il segreto del suo pensiero,

delle sue sventure, delle sue emozioni"

Messaggio 72 di 98
Ultima risposta

Che cosa state leggendo di bello ?

Nuance...

Ho solo dettyo "non credo che tornero':   sono tornata quando ho visto che qualcuno aveva risposto al mio messaggino.....

Per qanto riguarda il  "Cuore"   hai letto il libro dissacrante di Umberto Eco sull'argomento?????

 

Bonne fin de journée   (scrivo dall'estero)

Messaggio 73 di 98
Ultima risposta

Che cosa state leggendo di bello ?

 
Messaggio 74 di 98
Ultima risposta

Che cosa state leggendo di bello ?

Ciao. Non è un grido ma esclamazione, come potrebbe essere per la miseria! accidenti! etecetera.. che vorrebbe esprimere, che sarebbe possibile una certa tolleranza, a mio parere. ciò non significa si deve leggere ciò che non è consono alle proprie richieste o aspettative. Si volesse invece entrare nel discorso espressivo e tecnico della letteratura, non è cosa a cui chiunque dimostrerà interesse o potrà partecipare per cognizione di causa, cosa che non fai, limitandoti a qualcosa che può apparire come dispezzo, senza svelare i motivi intrinsechi a ciò che neghi. Che sarebbe parte di qualcosa che si ritiene debba essere sempre straordinario al pari della propria straordinarietà nella misura equamine a ciò che si fruisce, quando le due cose sono slegate tra di loro,a ddirittura cozzano tra loro! Piuttosto, potrebbero reclamare gli scrittori, solo coloro che ritengono essere artisti e vedono la propria arte deturpata, tendono per istinto conservativo a preservarla. le persone in generale fruiscono della letterratura, del cinema, di qualsiasi forma espressiva, senza pretese e preparazione particolare, più alla ricerca di svago che di emozioni interiori che tanto non potrebbe provare, come è giusto che sia. Altrimenti, si crerebbero elite di estimatori e conoscitori dai sensi sublimi; senza sia necessario possederli realmente, sono la cosa più negativa quando si parla di forme espressive o arte in generale. La questione personale circa le proprie aspettative e facoltà di scelte per quanto è possibile, a soddisfarle, talune volte fuori dalle richieste di massa, ma fosse anche solo verso una sola persona, non implica l'intolleranza che è più parte dei sensi disgiunti da ciò che non si tollera, appartiene ai tratti intimi. Si potrà dire anche non è per forza necessario, costui non ha pretese, oppure, non possiede qualità particolari che gli permettono distinguere un libro straordinario da uno di poco spessore. E' del tutto normale. Non si deve ricondurre pochezza esprimendo che quanto legge è rifiutato dalle proprie richieste e vedute, perchè spesso si tratta solo di vedute e non bisogni veri, al punto che non vale più la pena partecipare. Con il medesimoa tteggiamento, uccidiamo il 99% e forse anche di più, di cantanti e musicisti della terra per lasciare solo gli artisti veri! Tu lo sai che attraverso gli organi di diffusioneascolti normalmente cantanti mezzi stonati e musicisti mediocri, molti di questi non sanno nemmeno cosa sia una nota, non saprebbero distinguere una nota calante da una intonata, le timbriche di piano-forte a coda da una tastiera elettronica, ogni giorno? E non lo percepiscii? Siccome alcuni, provano disturbo una tale musica imperversa nel mondo come commercio verso una massa che non possiede più uditi incontaminati, li eliminiamo! Così tutti quelli che dicono " ahhh.. io senza musica non potrei vivere.. la musica la musica." moriranno a loro volta senza bisogno ucciderli, perchè di sicuro non ascolteranno la musica dei veri musicisti! come si fa a fare in modo che la massa possa fruire della musica? Educhiamo gli uditi? E dopo!? le case discografiche come li vendono tanti prodotti se solo i pochi artisti faranno musica! come li venderanno i libri se solo i grandi scrittori scriveranno, e i pochi da questi scritti, chi leggerà? La cosa importante è che non sia impedito a chi scrive grandi libri, di farlo, come a chi fa grande musica, . Il resto non è nememno discutibile... che è appunto, espressione di tolleranza. ciao

Messaggio 75 di 98
Ultima risposta

Che cosa state leggendo di bello ?


@casat2015 ha scritto:

Nuance...

Ho solo dettyo "non credo che tornero':   sono tornata quando ho visto che qualcuno aveva risposto al mio messaggino.....

Per qanto riguarda il  "Cuore"   hai letto il libro dissacrante di Umberto Eco sull'argomento?????

 

Bonne fin de journée   (scrivo dall'estero)


 

Io invece scrivo dalla Sicilia...con furore!  Smiley Molto-felice

 

Se ho letto U. Eco?

Assolutamente no!

Non leggo molto, a parte Novella 2000 ed Eva 3000

Ma riguardo al "cuore" e alle sue "questioni" ho letto:

 

        UCCELLI DI ROVO

 

Delusa??

Direi di si!!

Come vedi, il divario culturale tra te e me è a dir poco abissale,.

Io, come giustamente ha precisato qualcuno...sono una capra.

Quindi, commenta le tue letture con altri...io ti saluto definitivamente.

 

 

 

https://www.youtube.com/watch?v=7uBuCPmbGKE

 

 

 

 

 

_____________________________________________________________________________

Sei siciliano, se pur vivendo al Nord, non perdi una virgola del tuo meraviglioso dialetto...
Messaggio 76 di 98
Ultima risposta

Che cosa state leggendo di bello ?

Se alle due già elencate aggiungiamo l'autoironia il mix è formidabile!

Messaggio 77 di 98
Ultima risposta

Che cosa state leggendo di bello ?

daniele6705
Utente della Community

In questi giorni sto leggendo "aspro e dolce" di Mauro Corona.

Aspro e dolce mi pare si presti a definire questa discussione, con un accenno in più di aspro......

..........forse qualcosa di più di un accenno.

Invidio Corona, tra le sue montagne.

Messaggio 78 di 98
Ultima risposta

Che cosa state leggendo di bello ?

che grandinata, amico mio......

Certo che l'ho letto anch'io, gli uccelletti nella siepe....    anzi se permetti ti racconto una bella favoletta:

a Milano c'è un quartiere che si chiama    "Redecesio":   cercando di qua e di là ho scoperto che, anticamente, in dialetto milanese,  si chiamava    "Re di scès"   ossia il re delle siepi che poi sarebbe l'usignolo.    Qualcuno, magari venuto da altrove,  ha voluto italianizzarlo, col bel risultato che vedi "redecesio"   .

Ripeto che abito all'estero e son venuta per caso su e.bay Italia:   sono allibita nel costatare la differenza tra i forum francesi e italiani.  Innanzitutto il "tu"   che qui non si usa. Poi la "foison"  aspetta come si dice:   l'ABBONDANZA di contributi sul forum. Da noi siamo quattro gatti e il forum si chiama

"le bistrot du coin"     (l'osteria dell'angolo)

Voilà voilà.    Solo per dirti che non sono affatto un  "bas-bleu"   nè ua "précieuse ridicule" di Molière: sono una che legge tantissimo, in piu' lingue, e che quando ho tentato di leggere il famoso Faletti, il libro m'è cascato dalle mani.

Ciao a tutti, magari mi risponderete.     Senza rancore.

Messaggio 79 di 98
Ultima risposta

Che cosa state leggendo di bello ?

Perchè rancore, chi dovrebbe avere sentimenti rancorosi verso chi non ama Faletti.

Ognuno è libero di scegliere le proprie letture e di apprezzare questo o quell'autore.

 

Messaggio 80 di 98
Ultima risposta