annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

I nostri soldati muoiono.

bulow00
Utente della Community

In quella che oramai di fatto è una guerra i nostri soldati muoiono ogni hanno di più.


I dati statistici lo confermano.


E' giusto continuare o si deve porre fine a tutto questo ?


Non sia pace fra i mortali, finché un uom sovr'altro imperi.
Messaggio 1 di 85
Ultima risposta
84 RISPOSTE 84

I nostri soldati muoiono.

bulow00
Utente della Community

ROMA - Il Senato approva con 269 voti a favore, 12 contrari e un astenuto il decreto che rifinanzia fino alla fine dell' anno le missioni di pace* all'estero. Il decreto passa all'esame della Camera. Votano a favore tutti i gruppi di maggioranza, compresa la Lega Nord, e di opposizione, quindi anche il Pd nonostante alcune fibrillazioni interne rientrate all'ultimo minuto. Vota contro l'Idv. Non partecipano al voto i radicali.




Avanti, c'è posto !!!




*PACE ???????????

Non sia pace fra i mortali, finché un uom sovr'altro imperi.
Messaggio 61 di 85
Ultima risposta

I nostri soldati muoiono.

vonbalden
Utente della Community

..tutto si muove al fine di un profitto. Se non si capisce il perchè apparente di una decisione, di una crociata, di una volontà, è perchè non si vedono i profitti. Ma ci sono sempre, sotto.;-) E' venuta a galla in questo periodo una velina 'scomoda' estrapolata dal ricercatore inglese di misteri e UFO (unidentified flyng objects), Lester, che fa parte di un carteggio del presidente Kennedy scritto una decina di giorni prima di essere assassinato a Dallas. Kennedy era risoluto a farsi dare dal MJ12 (un ente segretissimo nazionale che non deve alcuna risposta del suo operato nemmeno al presidente in carica) tutti i file in loro possesso che riguardavano i contatti USA con entità extramondo. La risposta indiretta dell'ente ad altri esponenti, parlava di Lancer (nome in codice di Kennedy usato dal potentissimo servizio segreto) che stava mettendo il naso negli affari del MJ12. E questo, non era ammissibile ! Kennedy potrebbe essere stato 'giustiziato' quando stava diventando troppo scomodo.


Sappiamo che egli ebbe un'incresciosa conversazione anche con l'allora capo della CIA, Allan Dulles, per motivi sempre legati alla riservatezza ed alla trasgressione di ordini presidenziali. Noi non abbiamo tali interessi trasversali, visto che il paese dipende da tutti in tutto. Ma abbiamo tante dentiere d'oro e tanti scheletri negli armadi per detenere uno status quo. Questo sì.

Messaggio 62 di 85
Ultima risposta

I nostri soldati muoiono.

giu.gov85
Utente della Community

Vonbalden ha messo il dito nella piaga...


..tutto si muove al fine di un profitto



Il ministero della difesa ha acquistato ben 96 aerei F-35 per un costo totale di 12,9 miliardi di euro, con rate fino al 2026!


Per farsene cosa?...Giocare alla guerra in Afghanistan?



http://rassegna.governo.it/testo.asp?d=43248370



Intanto TAGLI e TASSE a tutti gli Italiani, ma i fondi stanziati per il Ministero della Difesa NON SI TOCCANO!


Anzi...un piccolo aumento di investimenti.



http://www.camera.it/465?area=13&tema=17&Bilancio+della+Difesa



(Leggete bene dove si è tagliato, e dove si è speso di più)




Messaggio 63 di 85
Ultima risposta

I nostri soldati muoiono.

bulow00
Utente della Community

Incidente a Herat, morti tre italiani


Coinvolta una pattuglia del contingente in Afghanistan














MILANO - È di tre morti il bilancio dell'incidente stradale che ha coinvolto una pattuglia di soldati italiani a Herat. «Sono militari che viaggiavano a bordo del loro mezzo, si è trattato di un incidente stradale», ha detto il generale Massimo Fogari, portavoce dello Stato maggiore della Difesa a Sky. «Stanno cercando di rianimare i due militari rimasti feriti», aveva detto in precedenza. Ma i due militari sono poi deceduti. L'incidente, ha confermato il portavoce del contingente di Herat, Marco Amoriello, è avvenuto «durante uno spostamento. I nomi dei militari coinvolti, impiegati ad Herat presso l'Omlt, le unità preposte all'addestramento dei soldati afgani, saranno resi noti non appena le famiglie saranno state informate». Sale così a 46 il numero dei militari italiani morti nella missione Isaf.




(Corriere della Sera )



Non sia pace fra i mortali, finché un uom sovr'altro imperi.
Messaggio 64 di 85
Ultima risposta

I nostri soldati muoiono.

vonbalden
Utente della Community

Qualcuno quest'estate mi chiedeva (una donna) perchè da noi è sempre tutto caotico, incerto, contradditorio, incredibilmente assurdo, o strampalato, finchè la cosa muore..da sola. Precisando che anche all'estero ci sono dozzine di incongruenze, ho dovuto però ammettere che qui da noi, c'è sempre stata una specie di vocazione. Ma perchè? Credo che al di là di situazioni meramente politiche, ci sia un problema di radici alla base. Noi non siamo una nazione che può dirsi unita. Siamo tanti staterelli feudali in eterno conflitto fra loro. Ed ora la benedizione pomeridiana : benedictas vos, in........

Messaggio 65 di 85
Ultima risposta

I nostri soldati muoiono.

vonbalden
Utente della Community

errata corrige: benedicat vooooos...

Messaggio 66 di 85
Ultima risposta

I nostri soldati muoiono.

illecomes
Utente della Community

Quello a cui si deve mettere fine è l'ipocrisia.


 


Quando si racconta che un tizio armato fino ai denti sta ........partendo per la PACE, l'incongruenza è palese.


 


Detto questo mi piacerebbe anche chiedere il perché di un distinguo:


 


considerato che al giorno d'oggi il servizio militare è volontario.


considerato che i componenti delle "missioni" di servizio all'estero, sono selezionati tra chi ne fa esplicita domanda e che quindi anche in questo caso si tratta di una scelta (della quale non voglio assolutamente discutere, anche se ci sarebbero tanti ragionamenti da fare a partire dal sogno di un lavoro che consenta un cambiamento di vita).


 


Non voglio levare nulla a quei ragazzi che hanno scelto di fare questo mestiere, ho le mie riserve circa le realtà contenute nelle loro motivazioni e ancor maggiori riserve sulle scelte di uno stato che -trasversalmente- ce ne spiega la doverosa necessità.


La mia domanda è:


perchè quando e solo quando si verificano gli incidenti che sono a tutti gli effetti tenuti già in conto come "rischi del mestiere", si scatenano le demagogie e i luoghi comuni ?


 


Personalmente faccio un po' fatica, ma posso anche credere alla assoluta necessità di andare a difendere la pace del petrolio, ma allora, quando le vittime (comunque rispettabili) di questa attività perdono la vita e rientrano in patria, cosa ci va ad appoggiare cosa le mani sui feretri il mandane di turno ?


E qualora fosse un gesto di umano cordoglio e nazionale solidarietà, perché questa emotiva partecipazione non viene estesa anche, funerali di stato compresi, a Pasquale Gargiulo elettricista, anche lui figlio della fame o della sensibilità ad un compenso impensabile in patria, lavoratore per la pace (lui direi di sì, visto usava come divisa la tuta e come arma il cacciavite) nelle imprese italiane all'estero, impiegate nella ricostruzione?  ?


 


E' possibile che i miei ragionamenti siano poco precodificati dalle correnti visioni delle cose,  ma le motivazioni di questo distinguo mi sfuggono.


 


X-(X-(


 


 

Messaggio 67 di 85
Ultima risposta

I nostri soldati muoiono.

gagliaudo3
Utente della Community

 


I nostri soldati muoiono. 


 


 


I figli dei politici non muoiono mai

Messaggio 68 di 85
Ultima risposta

I nostri soldati muoiono.

vonbalden
Utente della Community

..e te credo ! I figli dei politici vanno a fare le feste private, mica a fare il militare ! :^O

Messaggio 69 di 85
Ultima risposta

I nostri soldati muoiono.

bulow00
Utente della Community

Tre militari italiani morti in un incidente in Afghanistan
Un blindato si ribalta nell'attraversare un fiume
20 febbraio, 12:09



ROMA - Tre militari italiani in Afghanistan sono morti in seguito ad un incidente stradale avvenuto nei pressi dela localita' Shindand. C'é anche un ferito, ricoverato nell'ospedale militare da campo di Shindand per ipotermia.
Uno dei tre militari è messinese: si chiama Francesco Currò, di 33 anni, e abitava con la madre nel villaggio Cumia nella città dello Stretto. Il militare ha un fratello gemello che abita a Bergamo.
I fatti, riferiscono al comando del contingente italiano, si sono verificati questa mattina a circa 20 Km a sud-ovest di Shindand, dove un Lince è rimasto coinvolto in un incidente. Il mezzo appartenente alla Task Force Center con base a Shindand, era impegnato in un'attività "tesa a recuperare una unità bloccata dalle condizioni meteo particolarmente avverse, quando nell'attraversare un corso d'acqua, si è ribaltato intrappolando, al suo interno, tre dei militari dell'equipaggio che sono successivamente deceduti".
Con la morte in un incidente stradale dei tre militari del 66/o Reggimento 'Friuli' di Forlì, salgono a 49 i militari italiani morti dall'inizio della missione Isaf in Afghanistan, nel 2004. Di questi, la maggioranza è rimasta vittima di attentati e scontri a fuoco, altri invece sono morti in incidenti, alcuni per malore ed uno si è suicidato.



(Ansa)

Non sia pace fra i mortali, finché un uom sovr'altro imperi.
Messaggio 70 di 85
Ultima risposta