annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

cosa può fare un cittadino se un servizio pagato non funziona ?

square-fab
Utente della Community

ebbene, mi avvalgo dell' esperienza di tutti per far valere i miei diritti... in pratica il cmp delle poste di napoli, quello principale, non smista più le mie raccomandate... in pratica spedisco, e una volta scrivo mittente e destinatario a penna, e questa non parte proprio dal cmp, la seconda volta stampo mittente e destinatario  su foglietti bianchi e li attacco per bene con tanto di nastro adesivo, spedisco e questa non parte proprio dal cmq,  terza raccomandata fatta giovedì scorso, segue l' iter delle altre che da allora risulta al cmp di napoli...  ora... il cmp non ha un numero di telefono a cui chiamare, e sinceramente non so se posso andare li e chiedere di persona, una volta chiesi ad un amico che spesso andava li per dei lavori di chiedere info, e mi disse che se le raccomandate avevano qualcosa di sbagliato " non leggibile dalle macchine" queste venivano smistate a mano e ci voleva del tempo, infatti una delle raccomandate in aggiunta a quelle di prima risultava " inviata con dispaccio manule a ufficio/ente" che voleva dire proprio quello...

ora posso capire questo concetto, ma diamine tutte le mie raccomandate sono sbagliate ? io non penso...  ora, ho proceduto ad aprire reclamo alle poste per le due racomandate precedenti... e mi dicono che in 45 giorni avrei avuto una risposta, ovviamente mai arrivata, ora la settimana prossima vado alla posta e compilo i moduli di conciliazione ( non so se posso farlo anche online ma mi informerò)

 

quello che mi chiedevo io, se io chiamo ad esempio i carabinieri e gli spiego la cosa , possono loro far valere i miei diritti ? in soldoni è una cosa che mi ha detto un addetto della posta, affermava che le raccomandate sono li e che loro dovrebbero sapere dove sono ( come il caso di inviato con dispaccio manuale) e che se mi presentavo fuori al cmp con al seguito i carabinieri la raccomandata saltava fuori per magia...

 

in generale , avete consigli ? poichè vendo delle cosuccie ogni tanto , mi sono stufato di rimborsare... e mi sono stufato di essere ignorato quando chiedo spiegazioni...





Messaggio 1 di 7
Ultima risposta
6 RISPOSTE 6

cosa può fare un cittadino se un servizio pagato non funziona ?

tytta80
Utente della Community

Ciao Square-fab:D

 

non so cosa dirti al riguardo... io avrei cambiato spedizioniere....ma credo che sia un problema riferito al centro di smistamento...

 

un saluto

Tytta

______________________________________________________________________________
Nessuno può fare tutto......ma tutti possono fare qualcosa!!
______________________________________________________________________________
Rispondo esclusivamente sul forum....astenersi da contatti privati.
______________________________________________________________________________
Avviso per gli acquirenti:
NO Rosso per i tempi di spedizione.....non è un servizio gestito dai venditori! Le date riportate in inserzione sono puramente indicative!!!
P S Mamma ebay, rimuovi questa valutazione poichè non è inerente alla vendita dell' oggetto!!!
P P S per i curiosoni che si domanderanno...non ho ricevuto un rosso, però ne ho letti svariati per questa motivazione che trovo assurda!!!
Messaggio 2 di 7
Ultima risposta

cosa può fare un cittadino se un servizio pagato non funziona ?

il consiglio è più che ottimo, però ecco , per cose di piccole dimensioni come le mie , dal peso di a stento 10 grammi, posso mai fare un pacco con bartolino ? se ci fosse dove abito un alternativa valida alla raccomandata ci andavo di corsa, ma non c'è...

il problema al cmp esiste eccome... devo vedere solo come andare li e farmi dare una risposta concreta...





Messaggio 3 di 7
Ultima risposta

cosa può fare un cittadino se un servizio pagato non funziona ?

Io non ho mai spedito con corriere...però mi sembra che prenoti online e vengono a casa a prelevare la spedizione....

 

i miei passano dal centro di Napoli....mai problemi...il problema di tempi è al centro della mia zona....non molto distante....

______________________________________________________________________________
Nessuno può fare tutto......ma tutti possono fare qualcosa!!
______________________________________________________________________________
Rispondo esclusivamente sul forum....astenersi da contatti privati.
______________________________________________________________________________
Avviso per gli acquirenti:
NO Rosso per i tempi di spedizione.....non è un servizio gestito dai venditori! Le date riportate in inserzione sono puramente indicative!!!
P S Mamma ebay, rimuovi questa valutazione poichè non è inerente alla vendita dell' oggetto!!!
P P S per i curiosoni che si domanderanno...non ho ricevuto un rosso, però ne ho letti svariati per questa motivazione che trovo assurda!!!
Messaggio 4 di 7
Ultima risposta

cosa può fare un cittadino se un servizio pagato non funziona ?

enzo.leva
Utente della Community

Ciao. Spedivo anche io da Napoli e so per esperienza quanto sia problematico quel cmp: tuttavia se ti attieni rigidamente a quelle che sono le regole prestabilite di invio non dovresti avere problemi.

 

Per la composizione dell'indirizzo ti consiglio di leggere qui: http://www.poste.it/postali/cap/standard_composizione_indirizzi.pdf

mentre per dove collocare l'etichetta (incollata o scritta a mano, meglio senza scocth sopra) ti allego un disegno:

 

Se ti è utile e rientri con le spese puoi invece utilizzare il servizio DHL, che ai venditori di ebay applica tariffe ridotte: in genere, spendi 7.50 € per tutti i pacchetti di dimensioni normali fino ai 2 kg (ma non di meno). Nel prezzo è compreso anche il ritiro a domicilio alla data da te stabilita e, naturalmente, la tracciabilità.

Basta che vai al sito https://shipnow.dhl.com/ebay ed effettui l'iscrizione: successivamente alla vendita, troverai l'oggetto aggiudicato già pronto per essre inviato.

 

Spero di esserti stato utile.

Messaggio 5 di 7
Ultima risposta

cosa può fare un cittadino se un servizio pagato non funziona ?

il problema è che per vendite di pochi euro e per oggetti piccoli ( come figurine) non posso mica offrire il pacco come spedizione ?

non solo nessuno comprerebbe ma lo vedo proprio fuori luogo... non conosco nessun servizio come quello della raccomandata ( dimensioni costo) quindi non ho alternative in questo senso... ci sarebbero quei piccoli uffici privati che offrono tali servizi ma non avendo mai provato tendo a non fidarmi... il caso limite è che se io per esempio vendessi un francobollo a 50 centesimi, mi pare altresì fuoriluogo metterlo in un pacco, ma viene più spontaneo metterlo in una bustina imbottita e inviarlo con raccomandata, se funzionasse...





Messaggio 6 di 7
Ultima risposta

cosa può fare un cittadino se un servizio pagato non funziona ?

Ovvio che devi per forza usare posta prioritaria e/o raccomandata.

Io per testare il "sistema" ho inviato a me stesso con posta prioritaeia una busta delle dimensioni standard e con l'indirizzo scritto a computer secondo le regole che ti ho indicato sopra: ci ha messo sette giorni (sto in provincia), ma è regolarmente arrivata.

Messaggio 7 di 7
Ultima risposta